Results 1 to 4 of 4

Thread: X chi se ne intende di reti

  1. #1
    Petty Officer 2nd Class Beregond's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ceriale (SV)
    Posts
    680

    Default X chi se ne intende di reti

    Ho collegato il mio pc fisso col portatile, il primo ha win XP il secondo Home, ho installato la rete su entrambi i pc, il portatile prende il collegamento internet e il collegamento sembra essere ok
    Le cose che mi lasciano perplesso sono:
    1) se faccio il ping da entrambi i pc, dal portatile mi da tutto ok dal pc fisso mi dice che nn riesce a effettuare il collegamento (il fisso ha ip assegnato mentre il portatile lo ha automatico, nn so se sia quello ma mettendo ip assegnato anche al secondo nn va + nulla)
    2) su entrambi quando cerco di aprire il file della rete x poter accedere alle cartelle condivise dei pc ci mette qualche decina di secondi e a volte mi fa errore (impossibile accedere blabla); questo su entrambi i pc
    3)quando condivido una cartella del pc fisso sul portatile appare istantaneamente un link nelle risorse di rete, mentre condividendola dal portatile sull'altro pc nn si vede e devo crearmi un link tramite "aggiungi risorsa di rete" o andarmela a cercare via directory (e sorge il problema 2)

    Qualcuno può darmi qualche delucidazione? :\

    on Hakkar

  2. #2
    Crewman Bikappa's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Padova
    Posts
    142

    Default

    Per semplificare un po le cose potresti mettere su entrambi i pc, gli ip statici:

    Pc1:
    ip: 192.168.0.1
    subnet:255.255.255.0
    gateway: ip del pc che condivide la connesione a internet o del router (es:192.168.0.1)
    dns1 e dns2: quelli del tuo provider
    nome computer: quello che vuoi
    nome del gruppo di lavoro: Casa, Ufficio, Workgroup, MsHome, quello che vuoi tu

    Pc2:
    ip: 192.168.0.2
    subnet:255.255.255.0
    gateway: ip del pc che condivide la connesione a internet o del router (es:192.168.0.1)
    dns1 e dns2: quelli del tuo provider
    nome computer: quello che vuoi (diverso dal pc 1)
    nome del gruppo di lavoro: Casa, Ufficio, Workgroup, MsHome, quello che vuoi tu (uguale a quello del pc 1)

    Inoltre:
    - Controlla che sulle connessioni Locali Lan non sia attivato il firewall di windows perchè altrimenti ti limita l'accesso ai pc e la presenza di altri firewall (Internet Security, Zone Alarm etc...)
    - Attiva almeno una condivisione per pc.
    - Verifica che entrambi i pc abbiano gli stessi utenti (lo puoi controllare da pannello di controllo - strumenti di amministrazione - gestione computer - utenti e gruppi locali)

    Fa questo tipo di prove gl

  3. #3
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Beregond
    Ho collegato il mio pc fisso col portatile, il primo ha win XP il secondo Home, ho installato la rete su entrambi i pc, il portatile prende il collegamento internet e il collegamento sembra essere ok
    Le cose che mi lasciano perplesso sono:
    1) se faccio il ping da entrambi i pc, dal portatile mi da tutto ok dal pc fisso mi dice che nn riesce a effettuare il collegamento (il fisso ha ip assegnato mentre il portatile lo ha automatico, nn so se sia quello ma mettendo ip assegnato anche al secondo nn va + nulla)
    2) su entrambi quando cerco di aprire il file della rete x poter accedere alle cartelle condivise dei pc ci mette qualche decina di secondi e a volte mi fa errore (impossibile accedere blabla); questo su entrambi i pc
    3)quando condivido una cartella del pc fisso sul portatile appare istantaneamente un link nelle risorse di rete, mentre condividendola dal portatile sull'altro pc nn si vede e devo crearmi un link tramite "aggiungi risorsa di rete" o andarmela a cercare via directory (e sorge il problema 2)
    Qualcuno può darmi qualche delucidazione? :\
    1- Fra Xp ( perche hai l'Home -.-° ? ) c'e la poss. di fare la " connessione via cavo incrociato" quasi del tutto automatica , senza settare niente , l'unica cosa che ti chiedera , e il Pc che fa da Host e quello che da da client ( principale fisso Host , portatile client).A volte settare manualemente se non e fatto nel modo corretto e completo crea solo casini.
    2-Hai sp02 installate?..si dice in rete che la versione non <admin> fosse non completa per aovviare a questo prob in fase di condivisone , era stata rilasciata una patch dalla microsoft ....personalmente non ci credo :P , tuttavia , essendo una condivione tramite un Host , il 2&#176; per poter vedere la rete deve avere uno User di login ( guest , o admin ecc....insomma un utenza...)...setta la guest e prova ad entrare...

    Cmq questo problema e capitato a molti...era capitato anche a me con 2 win xp , poi smanettando ho risolto...

    ( Hai disabilitato per l'errore 2 , anche i rispettivi firewall di Xp? setta anche stesso gruppo di lavoro..)

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  4. #4
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    assegna a mano l'ip anche nel portatile e risolvi

    il casino te lo da perche' probabilemente stanno su 2 sottoreti diverse.

    es. host 10.0.0.1
    client 10.0.1.1

    quindi loro si vedono, perche' c'e' il dns di win che fa tutto .. ma la condivisione non va e tantomeno il ping :>

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 52.32 Kb. compressed to 44.74 Kb. by saving 7.57 Kb. (14.47%)]