Ultimamente non ho visto delle grandi novità in questa sezione.. mah..commentiamo un po' sta cosa:
Iran/ Il presidente Ahmadinejad vuole "cancellare" Israele. Cresce l'allarme sui piani segreti nucleari
Venerdí 28.10.2005 18:12
La "deriva" estremista di Mahmoud Ahmadinejad, eletto presidente dell'Iran a fine giugno, scuote governi e cancellerie di buona parte del mondo. Proclama, come ha fatto in pubblico il 27 ottobre, che Israele "deve essere cancellato" dalle carte geografiche, secondo i dettami dell'imam Khomeini, fondatore nel 1979 (fra il plauso di alcuni governi e sinistre rivoluzionarie europee) della repubblica teocratica islamica. Avverte che chiunque riconosca lo Stato ebraico - vedi altri Stati arabi, dopo Egitto e Giordania - "brucerà nel fuoco del furore" della Umma musulmana ossia la comunità dei credenti.
Parlando agli studenti durante l'incontro sul tema "Il mondo senza il sionismo", aggiunge che "la nuova lotta" in Palestina - dove i gruppi radicali mirano a sabotare il processo di pace - eliminerà "questa stimmate" (Israele) dalla "faccia del mondo musulmano". Lo scontro è anche "una guerra fra l'Umma musulmana e il mondo dell'arroganza", per dire in particolare gli odiati Stati Uniti.
Ce n'è abbastanza per osservare, come fa Le Monde (28.10.2005), che da un decennio non si udiva una tale stridula requisitoria contro Israele e l'America. Quasi un ritorno alle radici ideologiche della repubblica islamica, dopo la presidenza moderata e dialogante del "riformatore" Mohammad Khatami che faceva da contrappeso alla suprema autorità religiosa del Paese, l'intransigente ayatollah Alì Khamenei.
Questa dialettica interna ora non c'è più, stando almeno all'atteggiamento del presidente eletto. Ma le parole, si sa, possono far parte di un "rito" propagandistico ripreso per necessità personali e politiche, non significando di per sè l'avvio di una "confrontation" diretta con i "nemici". Tutto vero, accantonando l'irresponsabilità degli appelli incendiari, se non fosse per alcuni dati di fatto ben altrimenti inquietanti.
Contro le dichiarazioni del presidente c'è stata un'ampia reazione negativa nella comunità internazionale, dagli Usa al Regno Unito (Blair), dall'Onu (Annan) alla Ue (Barroso, vertice ad Hampton Court) e ad altri governi, mentre Israele ha avvertito che l'Iran attuale non può far parte delle Nazioni Unite.
Presidente dell' Iran, Affermazioni
1) Israele non dovrebbe esistere / dovrebbe essere cancellato dalle carte geografiche;
2) L'olocausto non e' mai avvenuto (Nazista? noo
);
3) Non abbandoneremo il nostro programma nucleare (da collegarsi con la 1?
)
Mi pare che:
- non abbiano la minima paura degli stati uniti o di cio' che pensano di loro gli altri stati moderni.. da qui..che abbiano gia' l'atomica? = provate ad attaccarci e ve ne pentirete?..saddam e' caduto per molto meno...
-stia cercando di raccogliere consensi sia nel mondo islamico e palestinese sia in quello della croce uncinata/dei terroristi in generale.
-non partecipera' a nessuna operazione antiterrorismo indetta da stati europei o americani.. = appoggiera' i terroristi sul suo territorio..?
-questo piccolo hitler e' un pazzo furioso e ha i mezzi per attuare cio' che
vuole..
-Sono il solo a pensare che molto probabilmente questo sara' il teatro di una prossima guerra?...
