La questione e' strana. Ovviamente, la condanna a chi abbia picchiato un politico e' automatica (sempre che non si tratti di una farsa come quella del signore di RC.. chi era? Diliberto? che mostrava con sofferenza due o tre graffi sugli stinchi).. ma una dichiarazione che sta oggi sul corriere e' curiosa. E' una dichiarazione ufficiale, di un personaggio politico... per cui la ritengo sincera (se non veritiera) fino a quando non verra' smentita dai magistrati che -mi auguro- investigheranno sulla questione.
«Partiamo dai fatti - ha spiegato Muhlbauer -. Circa 500 manifestanti hanno preso il treno delle 19 a Torino e a loro erano riservate cinque carrozze, che infatti erano vuote, salvo l'incredibile presenza di Borghezio e di due suoi accompagnatori, una donna e un uomo, risultati poi dei poliziotti. Qualcuno lo ha riconosciuto e dalle carrozze sono accorse decine di persone. Si è creata immediatamente una grande calca nei corridoi. Dopo pochi minuti sono giunto sul posto e insieme ad altri abbiamo creato un cordone attorno Borghezio e agli accompagnatori. Borghezio aveva qualche traccia di sangue sul viso». «Oggi - ha concluso il consigliere - abbiamo saputo che i due accompagnatori erano agenti di polizia e che dei manifestanti sono stati identificati a Padova, additandoli come i responsabili dell'accaduto. È inquietante che le forze dell'ordine abbiano deciso di assecondare la palese provocazione di Borghezio, mettendogli persino a disposizione due agenti. I manifestanti padovani non c'entrano proprio nulla, visto che si trovavano due o tre carrozze più avanti rispetto al luogo dei fatti».
Ora, che i manifestanti padovani non c'entrino nulla.. bah.. avrei dei dubbi. Che la presenza li' di Borghezio fosse opinabile.. mi pare un ragionamento sensato. Che fosse accompagnato da due agenti in borghese, mi pare folle.
(da: http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...rghezio2.shtml)