Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 21

Thread: De La guerra e' finita e di altri bei testi

  1. #1

    Default De La guerra e' finita e di altri bei testi

    Vivere non e' possibile, lascio' un biglietto inutile
    prima di respirare il gas, prima di collegarsi al caso
    era mia amica era una stronza aveva sedici anni appena

    vagamente psichedelica la sua t-shirt dell'epoca
    prima di perdersi nel punk, prima di perdersi nel crack
    si mise insieme ad un nazista conosciuto in una rissa

    e nonostante le bombe vicine la fame,
    malgrado le mine, sul foglio lascio'
    parole vere di vita la guerra e' finita,
    per sempre finita, almeno per me

    Emotivamente instabile, viziata ed insensibile
    il professore la bollo', ed un caramba la incastro'
    durante un furto all'esselunga pianse e non le piacque affatto

    e nonostante le bombe alla televisione
    malgrado le mine, la penna sputo'
    parole vere di vita la guerra e' finita
    per sempre finita, almeno per me

    e nonostante sua madre impazzita suo padre
    malgrado belgrado, l'america e bush,
    con una bic profumata da attrice bruciata
    la guerra e' finita, scrisse cosi'..


    .. bella no?

    edito per chi fa confusione come rusty: e' una canzone dei Baustelle (o di Baustelle, non ho ancora capito), dall'ultimo album (cronaca nera).
    Last edited by ihc'naib; 22nd March 2006 at 19:02.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  2. #2
    Warrant Officer rustyangel's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    3.331

    Default

    La musica politicizzata non mi piace.
    In particolare questo "collage" (così mi pare di aver capito) non incontra i miei gusti. Con questo non dico che sia brutta, ma sinceramente non mi offre nessuna emozione/spunto di riflessione. Non scendo in particolari, perchè poi mi dicono che cerco il flame e blablabla.

    Tra l'altro la vedo molto musicabile in chiave rap o ska o comunque in quell'orbita musicale che non amo per niente.
    Ex MMORPG:
    Spoiler

    Quote Originally Posted by Ged View Post
    mica i numeri lo sanno di essere consecutivi


  3. #3

    Default

    allora e' una canzone rock (o pop, insomma.. quel po' di rock che puo' fare un gruppo italiano che di per se' e' pop ), non un collage. E non vedo come possa essere politicizzata una canzone che parla di una ragazza che si suicida..del gruppo che ha scritto questo, poi :

    (Lei)
    Portami fuori a cena, Baustelle
    Fammi vedere il centro
    La tua pelle odora d’oleandro
    Scortami gentilmente
    In una discoteca
    Sulle stelle

    Dammi una sigaretta, “Copenhagen”
    Fammi vedere gli occhi
    La tua pelle esce da scollature
    Ferisce mortalmente
    Baciami bella bionda
    Sulle stelle

    Passano
    Le straniere comprano
    Le fontane crollano
    Sono come me
    Vengono da tristezze artiche
    Nei locali cercano
    Forme di ye-yé

    Paga tu il conto, amore
    Per favore
    Portami in un albergo
    Per due ore
    Profuma di Stoccolma
    La schiena tua spogliata
    Amami una volta nella vita

    Ballano
    Le svedesi
    Portano minigonne pallide
    Sono come me
    Dondola
    La mia vita solita
    Tutto questo implica
    Una gioventù
    Urlano le straniere comprano
    Tutto questo implica
    Forme di ye-yé
    Brancolo nell’agosto torrido
    Questo film ridicolo
    Quando finirà?



    ihc

    ps
    escludere le canzoni che parlano anche di societa' e' politica e' folle, anche per tutto quello che porta a perdere. (Faber ROX)
    Last edited by ihc'naib; 22nd March 2006 at 19:00.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  4. #4
    Warrant Officer rustyangel's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    3.331

    Default

    Bon avevo capito che era un collage di vari testi dal titolo.
    La canzone, almeno secondo me, è scritta con un certo intento ed in ogni caso è almeno vagamente politicizzata (non fosse altro per alcuni riferimenti ad eventi oramai fin troppo noti).

    Il secondo testo già mi piace di più, ma continuo a pensare che senza una musica sotto non riesco a farmi un'idea precisissima.

    Si, escludo tutte le canzoni che parlano di politica (società non l'ho mai detto); datemi del folle, ma la musica non può abbassarsi ad un livello così basso da dover essere strumento politico (e questo vale indipendentemente dal partito/coalizione/schieramento/ideologia).
    Ex MMORPG:
    Spoiler

    Quote Originally Posted by Ged View Post
    mica i numeri lo sanno di essere consecutivi


  5. #5

    Default

    beh. questo purtroppo e' legato al problema della politica in Italia, talmente orrida da far pensare che la musica si debba _abbassare_ per arrivare al suo livello.

    poi e' necessaria praticare una distinzione, per esempio fra i 99 posse (esagerati e infine vuoti, per me) e De Andre (politico, sociale e geniale).

    In definitiva, sarebbe necessaria un'educazione civile volta a far capire una volta per tutte che non esiste societa' e argomento sociale che non significhi automaticamente politica.

    I Baustelle, comunque, sono caldamente consigliati. Non so quanto possano piacere a un metalboy, ma di certo sono particolari, e in generale un modo particolare e variegato (<- Importante) di fare musica.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  6. #6
    Warrant Officer rustyangel's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    3.331

    Default

    Io non sono un metalboy, fidati
    Mi atteggio a metalboy è vero, ma ascolto davvero qualsiasi cosa. Ovvio che poi le mie preferenze siano "in maggioranza" rivolte al metal.

    Comunque apprezzo sempre la capacità di variare e particolarizzare la propria musica, indipendentemente dal genere musicale.

    Ich, normalmente mi trovo quasi sempre d'accordo con le tue posizioni, però ammetterai che la tua idea di politica esula un attimino da qualsiasi governo attuale... non credi? Se fosse davvero come dici tu, allora forse sarei capace di accettare la politica nella musica.

    P.S.: de andrè è sempre stato uno dei miei cantautori preferiti, ma il suo stile è davvero al di sopra delle mere strumentalizzazioni: è praticamente un poeta più che un "partigiano" (passatemi il paragone).
    Ex MMORPG:
    Spoiler

    Quote Originally Posted by Ged View Post
    mica i numeri lo sanno di essere consecutivi


  7. #7

    Default

    Quote Originally Posted by rustyangel
    Io non sono un metalboy, fidati
    Mi atteggio a metalboy è vero, ma ascolto davvero qualsiasi cosa. Ovvio che poi le mie preferenze siano "in maggioranza" rivolte al metal.
    Capito

    Comunque apprezzo sempre la capacità di variare e particolarizzare la propria musica, indipendentemente dal genere musicale.
    Beh.. allora ribadisco il consiglio..

    Ich, normalmente mi trovo quasi sempre d'accordo con le tue posizioni, però ammetterai che la tua idea di politica esula un attimino da qualsiasi governo attuale... non credi? Se fosse davvero come dici tu, allora forse sarei capace di accettare la politica nella musica.
    Oh, si' assolutamente (ci ho messo un po' per capire.. pensavo tu mi stessi semplicemente chiedendo se ero di sinistra.. ).. comunque, si', assolutamente cosi'. Purtroppo la politica agli alti livelli e' fatta molto probabilmente quasi tutta nel modo in cui i giovani pensano che si fatta, motivo per cui la trascurano e la ritengano un merdaio.
    Io non sono un missionario, ma so che ogni persona avrebbe un interesse a discutere le sorti e i valori della societa', per questo spesso entro in questi discorsi per far capire che la nostra politica non e' la Politica.
    De Andre' ne e' un ottimo esempio. Non si puo' negare che in una certa categoria della sua produzione [La Buona Novella spicca, ma anche molte canzoni de La Canzone di Marinella] la componente "Politica" fosse importante e chiara. (molto piu' poetico, tanto per entrare in argomento, Non all'amore ne' al denaro ne' al cielo, non trovi? insomma.. si nota la differenza)
    Gia' (tanto per capirsi) con una canzone come Il Mio Nemico ci si avvicina di piu' al limite.. anche se credo che si sia ancora in salvo.. poi arrivi, che so, ai 99 posse, che pure io non sopporto...

    ihc
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  8. #8

    Default

    Piu' bella dell'inflazionata "testamento di tito":

    Tito non sei
    Figlio di Dio
    Ma c'e' chi muore
    Nel dirti addio

    Dimaco ignori
    Chi fu tuo padre
    Ma piu' di te
    Muore tua madre

    Con troppe lacrime
    Piangi Maria
    Solo l'immagine
    D'un'agonia

    Sai che alla vita
    Nel terzo giorno
    Il figlio tuo
    Fara' ritorno

    Lascia noi piangere
    Un po' piu' forte
    Chi non risorgera'
    Piu' dalla morte

    Piango di lui
    Cio' che mi e' tolto
    Le braccia magre
    La fronte e il volto

    Ogni sua vita
    Che vive ancora
    Che vedo spegnersi
    Ora per ora

    Figlio nel sangue
    Figlio Nel cuore
    E chi ti chiama
    Nostro Signore

    Nella fatica
    Del tuo sorriso
    Cerca un ritaglio
    Di Paradiso

    Per me sei figlio
    Vita morente
    Ti porto cieco
    Questo mio ventre

    Come nel grembo
    Adesso in croce
    Ti chiama amore
    Questa mia voce

    Non fossi stato
    Figlio di Dio
    T'avrei ancora
    Per figlio mio...
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  9. #9
    Warrant Officer rustyangel's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    3.331

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    Oh, si' assolutamente (ci ho messo un po' per capire.. pensavo tu mi stessi semplicemente chiedendo se ero di sinistra.. ).. comunque, si', assolutamente cosi'. Purtroppo la politica agli alti livelli e' fatta molto probabilmente quasi tutta nel modo in cui i giovani pensano che si fatta, motivo per cui la trascurano e la ritengano un merdaio.
    Io non sono un missionario, ma so che ogni persona avrebbe un interesse a discutere le sorti e i valori della societa', per questo spesso entro in questi discorsi per far capire che la nostra politica non e' la Politica.
    De Andre' ne e' un ottimo esempio. Non si puo' negare che in una certa categoria della sua produzione [La Buona Novella spicca, ma anche molte canzoni de La Canzone di Marinella] la componente "Politica" fosse importante e chiara. (molto piu' poetico, tanto per entrare in argomento, Non all'amore ne' al denaro ne' al cielo, non trovi? insomma.. si nota la differenza)
    Gia' (tanto per capirsi) con una canzone come Il Mio Nemico ci si avvicina di piu' al limite.. anche se credo che si sia ancora in salvo.. poi arrivi, che so, ai 99 posse, che pure io non sopporto...

    ihc
    Assolutamente no, non ti chiedevo se eri di sinistra... anche se non posto spesso, leggo i messaggi nella sezione news e ho capito un po' come la vedi: sarebbe stupido darti dello schierato.

    Detto ciò, su De Andrè mi trovi perfettamente d'accordo, però - come tu stesso specifichi - la capacità di De Andrè è esattamente quella di restare al di qua del limite. E questo mi piace, nonostante le canzoni che ammiro di più sono proprio quelle in cui la componente politica si nota meno. Ciò non toglie che abbia fatto della buona musica anche in dischi quali La Buona Novella ad esempio.

    Forse si è perso un po' sul finire della carriera, ma vabè: la perfezione non esiste...
    Ex MMORPG:
    Spoiler

    Quote Originally Posted by Ged View Post
    mica i numeri lo sanno di essere consecutivi


  10. #10

    Default

    uhm. credo tu stia parlando di anime salve e creuza de ma (si scrive cosi'? ) non li ho mai sentiti.. nonostante, diciamo, uhm.. li possegga ?
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  11. #11
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Io trovo fastidiosi tanto Baustelle quanto De André (per il quale non mi si venga a parlare di genialità musicale, per cortesia...), per motivi diversi. E trovo noioso e irritante il metal, per quel che conta. Ma non ho intenzione di contestare gusti personali: ognuno si ascolti quello che vuole.
    Anche per me (che faccio della musica la mia principale attività e il mio principale interesse da 20 anni) la musica non dovrebbe occuparsi di politica, ma pazienza: in quel caso, mi limito a non ascoltarla.
    In generale (e so che non c'entra molto, ma lasciatemi sfogare), vorrei che si evitasse di parlare di musica scambiando i propri gusti per giudizi di valore oggettivo. Non vi accorgete mai di quanta gente parla di musica e si lancia in giudizi definitivi e insindacabili senza saperne niente?

  12. #12

    Default

    beh, tipo questi :

    "per il quale non mi si venga a parlare di genialità musicale, per cortesia..."

    in realta', il fatto e' che io non capisco niente di musica. (d'altro canto, ritengo di avere una buona sensibilita' letterale, quindi mi fido di me stesso quando giudico un testo.. ) Comunque, ripeto, di musica non capisco niente.. non ho nessun tipo di sensibilita' musicale.. per cui per parlare di qualcosa che la riguarda mi affido all'intensita' delle sensazioni che mi provoca... e se ne sono sicuro, e' dovuto al fatto che statisticamente i consigli sono spesso graditi e calzanti..ma questo al di la' di ogni pretesa di oggettivita'

    In ogni caso:
    a) curiosita' spassionata: che fai nella vita perche' la musica conti cosi' tanto?
    b) che male c'e' se la Politica, (nel senso della vita sociale, dei valori di giusto e sbagliato) entra nella musica? O, alternativamente, quale musica ti piace se tagli fuori questa?
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  13. #13
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    C'e solo Guccini.

  14. #14
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    beh, tipo questi :

    "per il quale non mi si venga a parlare di genialità musicale, per cortesia..."

    in realta', il fatto e' che io non capisco niente di musica. (d'altro canto, ritengo di avere una buona sensibilita' letterale, quindi mi fido di me stesso quando giudico un testo.. ) Comunque, ripeto, di musica non capisco niente.. non ho nessun tipo di sensibilita' musicale.. per cui per parlare di qualcosa che la riguarda mi affido all'intensita' delle sensazioni che mi provoca... e se ne sono sicuro, e' dovuto al fatto che statisticamente i consigli sono spesso graditi e calzanti..ma questo al di la' di ogni pretesa di oggettivita'

    In ogni caso:
    a) curiosita' spassionata: che fai nella vita perche' la musica conti cosi' tanto?
    b) che male c'e' se la Politica, (nel senso della vita sociale, dei valori di giusto e sbagliato) entra nella musica? O, alternativamente, quale musica ti piace se tagli fuori questa?

    Chiarisco che non intendevo attaccare nessuno. I gusti musicali sono tutti buoni e fa sempre bene che qualcuno ascolti ancora la musica e cerchi quella che gli piace, senza limitarsi a consumare quella che propinano radio e TV.
    Il mio era solo uno sfogo generico, che ogni tanto mi scappa, per esasperazione, dopo mille conversazioni sulla musica. Scrivo raramente in questa sezione proprio per questo motivo.
    Ripeto: fai bene a parlare di quello che ti piace e fai bene a manifestare che ti piace. Sui testi, poi, io non sarei in grado di dire niente, perchè non ne so niente.
    Cerco di soddisfare la tua curiosità rimanendo vago, se ti va bene: diciamo che la musica ha la sua importanza nel nutrire il mio portafogli, in vari modi.

    Per quanto riguarda la politica nella musica, dipende tutto dal valore che dai alla musica, da cosa definisci "musica" (cioè la risposta alla domanda "cos'è la musica?") e da che rilevanza dai al testo. Spesso, quando senti una canzone "impegnata", noti scelte stilistiche precise, che hanno a che fare con l'ambiente sociale a cui si rivolge quella canzone più che con la musica in sè. Il rapporto fra testo e musica si sbilancia a favore del testo, che trascina la musica in un cliché. Ecco, fare della musica uno stile, impegnarla a veicolo delle proprie dichiarazioni di appartenenza socio-politiche, imbrigliarla in ciò che deve soddisfare l'orecchio della tua parte politica, per me, è un uso volgare, truffaldino e diminutivo della musica stessa. Spesso, in questo modo, si perde di vista la musica e non si fa altro che "riempire" un po' il paesaggio in cui si muove il testo.
    Insomma, vorrei che chi ha tutte queste cose da dire le dicesse senza usare la musica, che, essendo un mezzo facile per raggiungere le persone (se sai come fare), viene usata come grimaldello. O lubrificante.

    In ogni caso, questi sono discorsi che valgono per me che ho sviluppato un certo grado di paranoia sull'argomento. Ognuno deve ascoltare quello che gli piace. Se gli basta, va bene così.

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    una cosa è parlare di opinioni e di gusti, un'altra è non riconoscere meriti a chi ne ha a prescindere, vedi De Andre.
    Se a me non piace la musica classica e se la ritengo fine a se stessa ciò non mi autorizza a dire che mozard fosse un coglione, per intendersi.
    La musica più bella oggettivamente, a mio avviso, è quella fatta non pensando al pubblico, ma fatta come la si vuole fare, e molti cantanti, gruppi e cantautori che trattano anche di politica rientrano nel genere, che piacciano o no.
    Detto ciò ghs hai evitato tutte le domande, a me piacerebbe sapere, non a sfondo polemico ma per pura curiosità, che genere tu apprezzi.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.80 Kb. compressed to 108.42 Kb. by saving 15.39 Kb. (12.43%)]