Page 1 of 7 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 91

Thread: Generazione?

  1. #1

    Default Generazione?

    Quoto una mail che mi e' appena stata mandata:

    Lo scopo di questa missiva é quello di rendere giustizia a una generazione, quella di noi nati agli inizi degli anni '80 (anno più, anno meno), quelli che vedono la casa acquistata allora dai nostri genitori valere oggi 20 o 30 volte tanto, e che pagheranno la propria fino ai 50 anni.
    Noi non abbiamo fatto la Guerra, né abbiamo visto lo sbarco sulla luna, non abbiamo vissuto gli anni di piombo, né abbiamo votato il referendum per l'aborto e la nostra memoria storica comincia coi mondiali di Italia '90.
    Per non aver vissuto direttamente il '68 ci dicono che non abbiamo ideali, mentre ne sappiamo di politica più di quanto credono e più di quanto sapranno mai i nostri fratelli minori e discendenti.
    Babbo Natale non sempre ci portava ciò che chiedevamo,però ci sentivamo dire, e lo sentiamo ancora, che abbiamo avuto tutto, nonostante quelli che sono venuti dopo di noi sì che hanno avuto tutto, e nessuno glielo dice.
    Siamo l'ultima generazione che ha imparato a giocare con le biglie, a
    saltare la corda, a giocare a lupo, a un-due-tre-stella, e allo stesso tempo i primi ad aver giocato coi videogiochi, ad essere andati ai parchi di divertimento o aver visto i cartoni animati a colori.
    Abbiamo indossato pantaloni a campana, a sigaretta, a zampa di elefante e con la cucitura storta; la nostra prima tuta è stata blu con bande bianche sulle maniche e le nostre prime scarpe da ginnastica di marca le abbiamo avute dopo i 10 anni.
    Andavamo a scuola quando il 1 novembre era il giorno dei Santi e non Halloween, quando ancora si veniva bocciati, siamo stai gli ultimi a fare la Maturità e i pionieri del 3+2.
    Siamo stati etichettati come Generazione X e abbiamo dovuto sorbirci Sentieri e i Visitors, Twin Peaks e Beverly Hills (ti piacquero allora, vai a rivederli adesso, vedrai che delusione). Abbiamo pianto per Candy-Candy,ci siamo innamorate dei fratelli di Georgie, abbiamo riso con Spank, ballato con Heather Parisi, cantato con Cristina D'Avena e imparato la mitologia greca con Pollon. Siamo una generazione che ha visto Maradona fare campagne contro la droga.
    Siamo i primi ad essere entrati nel mondo del lavoro come Co.Co.Co. e quelli per cui non gli costa niente licenziarci. Ci ricordano sempre fatti accaduti prima che nascessimo, come se non avessimo vissuto nessun avvenimento storico.
    Abbiamo imparato che cos'è il terrorismo, abbiamo visto cadere il muro di Berlino, e Clinton avere relazioni improprie con la segretaria nella Stanza Ovale; siamo state le più giovani vittime di Cernobyl; quelli della nostra generazione l'hanno fatta la guerra (Kosovo, Afghanistan, Iraq, ecc.);abbiamo gridato NO NATO, fuori le basi dall'Italia,senza sapere molto bene cosa significasse,per poi capirlo di colpo un 11 di settembre.
    Abbiamo imparato a programmare un videoregistratore prima di chiunque altro, abbiamo giocato a Pac-Man,odiamo Bill Gates e credevamo che internet sarebbe stato un mondo libero.
    Siamo la generazione di Bim Bum Bam, di Clementina-e-il-Piccolo-Mugnaio-Bianco e del Drive-in.
    Siamo la generazione che andò al cinema a vedere i film di Bud Spencer e Terence Hill.
    Quelli cresciuti ascoltando gli Europe e Nik Kamen, e gli ultimi a usare dei gettoni del telefono. Ci siamo emozionati con Superman, ET o Alla Ricerca dell'Arca Perduta.
    Bevevamo il billy e mangiavamo le Big Bubble, ma neanche le Hubba Bubba erano male; al supermercato le cassiere ci davano le caramelline di zucchero come resto.

    Siamo la generazione di Crystal Ball ("con Crystal Ball ci puoi giocare."), delle sorprese del Mulino Bianco, dei mattoncini Lego a forma di mattoncino, dei Puffi, i Volutrons, Magnum P.I., Holly e Benji, Mimì Ayuara, l'Incredibile Hulk, Poochie, Yattaman, Iridella, He-Man, Lamù, Creamy, Kiss Me Licia, i Barbapapà, i Mini-Pony, le Micro-Machine, Big Jim e la casa di Barbie di cartone ma con l'ascensore.
    La generazione che ancora si chiede se Mila e Shiro alla fine vanno insieme.
    La generazione che non ricorda l'Italia Mondiale '82, e che ci viene un riso smorzato quando ci vogliono dare a bere che l'Italia di quest'anno è la favorita.
    L'ultima generazione a vedere il proprio padre caricare il portapacchi della macchina all'inverosimile per andare in vacanza 15 giorni.
    L'ultima generazione degli spinelli.
    Guardandoci indietro è difficile credere che siamo ancora vivi: viaggiavamo in macchina senza cinture,senza seggiolini speciali e senza air-bag; facevamo viaggi di 10-12 ore e non soffrivamo di sindrome da classe turistica. No avevamo porte con protezioni, armadi o flaconi di medicinali con chiusure a prova di bambino.
    Andavamo in bicicletta senza casco né protezioni per le ginocchia o i gomiti. Le altalene erano di ferro con gli spigoli vivi e il gioco delle penitenze era bestiale.
    Non c'erano i cellulari. Andavamo a scuola carichi di libri e quaderni, tutti infilati in una cartella che raramente aveva gli spallacci imbottiti, e tanto meno le rotelle!!
    Magiavamo dolci e bevevamo bibite, ma non eravamo obesi. Al limite uno era grasso e fine. Ci attaccavamo alla stessa bottiglia per bere e nessuno si è mai infettato. Ci trasmettevamo solo i pidocchi a scuola, cosa che le nostre madri sistemavamo lavandoci la testa con l'aceto.
    Non avevamo Playstation, Nintendo 64, videogiochi, 99 canali televisivi, dolby-surround, cellulari, computer e Internet, però ce la spassavamo tirandoci gavettoni e rotolandoci per terra tirando su di tutto; bevevamo l'acqua direttamente dalle fontane dei parchi, acqua non imbottigliata, che bevono anche i cani! E le ragazze si intortavano inseguendole per toccar loro il sedere e giocando al gioco della bottiglia o a quello della verità, non in una chat dicendo :P
    Abbiamo avuto libertà, fallimenti, successi e responsabilità e abbiamo imparato a crescere con tutto ciò.
    A parte:

    gli errori grammaticali, le cazzate (e ce ne son diverse ), la sintassi, il fatto che ogni "generazione" puo' scriversi un manifesto e rimpiangere i "vecchi tempi" anche solo per il gusto di farlo... m'ha dato lo spunto per una riflessione: ma gli adolescenti di adesso... tra 15 anni, che avranno?

    La mia sensazione e' che l'evoluzione della societa' ci abbia portato ad un appiattimento dell'importanza di quello che si vive nel quotidiano.
    Quello che c'e' e' dato per scontato, quello che arriva dopo non fa piu' cosi' tanto effetto... la curva della tecnologia forse ha sempre la stessa inclinazione, ma sicuramente ha un impatto diverso sulla vita della gente.. e dei ragazzini in particolare.

    Pensiero urendo: forse i trentenni del 2020 si ricorderanno nostalgicamente del Grande Fratello!


    ...per il resto, bollate pure questo discorso come un "ai miei tempi" fatto dal vecchio Nonno Uein seduto in veranda sulla sedia a dondolo e una spiga di grano in bocca... m'e' presa cosi' ...

  2. #2
    Enlisted Gen. Iron's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Casa mia
    Posts
    44

    Default

    Quote Originally Posted by Wayne
    Quoto una mail che mi e' appena stata mandata:
    A parte:
    gli errori grammaticali, le cazzate (e ce ne son diverse ), la sintassi, il fatto che ogni "generazione" puo' scriversi un manifesto e rimpiangere i "vecchi tempi" anche solo per il gusto di farlo... m'ha dato lo spunto per una riflessione: ma gli adolescenti di adesso... tra 15 anni, che avranno?[/SIZE]
    Sentiranno loro quello che tu sei troppo grande per apprezzare.
    C'è un momento nella vita di ognuno di noi nel quale stacchi con infanzia/adolescenza ed entri nell'anticamera della vita fatta di doveri. Per alcuni questo passaggio avviene molto presto, per altri molto tardi. Quando entri in questa anticamera, non vedi più niente di quello al quale, se fossi stato 15enne avresti data importanza.
    Anche loro avranno cose di cui ricordarsi, alla stregua di noi. Soprattutto si ricorderanno un mondo dove le fie coetanee hanno voglia di pipare.
    E non è poco.

  3. #3
    Petty Officer 2nd Class Kveldulv's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Zena
    Posts
    572

    Default

    E' arrivata anche a me sta mail QQ

    Beh gli adolescenti di ora si ricorderanno il grande fratello, la de filippi, moggi, berlusconi, britney spears, i cellulari super con sms mms cazzi e mazzi, dolce e gabbana, baci abbracci e staminchia ecc.. bello eh?

    Chissà magari chi è nato negli anni 60 pensava di noi le stesse cose
    On Glastonbury :
    Satyr Minstrel /Disband
    Jesters guild
    On Deira :
    Kveldulv Bradipo Hero /Off
    Darlania Druid /Off
    The Eldars guild
    Last eXile guild
    On Lancelot :
    Kvel Warden /Quit
    The Answer guild
    On WOW :
    Kveldulv Paladin lvl 80 Ally Anachronos
    Darlania Hunter lvl 80 Ally Anachronos
    Kvel Warlock lvl 80 Horde Anachronos
    Sargonnas Druid lvl 80 Horde Anachronos
    <--- Zena a squaddra du me cheu !

  4. #4
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Anche se non appartengo alla generazione descritta(i mondiali dell'82 ero piccolo ma me li ricordo), han ragione su alcuni temi, a parte le cazzate : costo della casa assurdo, costo della vita raddoppiato(euro), ma diritti dimezzati coi co.co.co e globalizazzione(concorrenza dall'est). Chissà perchè tutti quelli con un cervello se ne vanno all'estero se non hanno i genitori a fargli tutto in Italia..
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  5. #5
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Dei miei 15 anni, che mi appresto a doppiare quest'anno, mi ricordo soprattutto le estati leggere e la quantità di ore e l'entusiasmo che spendevo sul mio strumento (senza malizia, eh, era una chitarra...).
    Ora ho a che fare con ragazzini di 14-15 anni a cui insegno le stesse cose che io imparavo allora e, ora che parte l'estate, li vedo molto simili a come ero io 15 anni fa.
    Il mondo dei quindicenni è sempre lo stesso; a cambiare è il mondo dei trentenni.

  6. #6
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    L'errore di fondo di tutto questo è che se l'età in cui cominci a capire che una cosa è rossa e una è blu interagendoci in modo complesso e articolato e che le immagini alla televisione non sono cosi che si muovono sensa senso è intorno a 5 anni, e a 10 per i rapporti sociali evoluti allora quelli nati negli anni '80 non rientrano nel discorso sopracitato, non è che vi starete appropriando di quello che han vissuto i vostri fratelli maggiori?
    uno nato nel 1980 si ricorda della metà della roba sopra il resto lo ha visto in replica...
    Lamù ad esempio entra in campo nel 1982 in Italia assieme a Muteking se non ricordo male, dubito che uno nato nel 1980 capisse cosa c'era in tv nell'82...

    Solo un appunto niente di che
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #7
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Io la penso diversamente da te. I quindicenni che conosco io sono per la maggior parte viziati da far schifo, non hanno più conoscenze di quante ne avevo io (riforme scolastiche inutili), non si sbattono per avere quello che potrebbero avere ma soprattutto, non hanno il minimo rispetto per chi è più grande.
    Io da ragazzino non mi sarei mai permesso di offendere un adulto, di prendere apertamente per il culo uno con qualche anno più di me o di negargli l'accesso alla piazzetta o al campetto per la partita di pallone, di far rischiare l'incidente al prossimo e di infamarlo per il fatto di essere stato su quella strada mentre passavo io... mai. I ragazzini di oggi non li puoi sospendere, non li bocci per condotta da teppista, e se pure riesci a sospenderli i genitori li mandano a cortina.
    QQ sì
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  8. #8
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    Io la penso diversamente da te. I quindicenni che conosco io sono per la maggior parte viziati da far schifo, non hanno più conoscenze di quante ne avevo io (riforme scolastiche inutili), non si sbattono per avere quello che potrebbero avere ma soprattutto, non hanno il minimo rispetto per chi è più grande.
    Io da ragazzino non mi sarei mai permesso di offendere un adulto, di prendere apertamente per il culo uno con qualche anno più di me o di negargli l'accesso alla piazzetta o al campetto per la partita di pallone, di far rischiare l'incidente al prossimo e di infamarlo per il fatto di essere stato su quella strada mentre passavo io... mai. I ragazzini di oggi non li puoi sospendere, non li bocci per condotta da teppista, e se pure riesci a sospenderli i genitori li mandano a cortina.
    QQ sì

    Se vengono su così è colpa dei genitori, io cercherò quando sarà tempo di far venire su un ragazzo/ragazza che sappia il fatto suo, non un viziato/frustrato che si lamenta per ogni cosa che non gli è data come dono divino.

  9. #9
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Se vengono su così è colpa dei genitori, io cercherò quando sarà tempo di far venire su un ragazzo/ragazza che sappia il fatto suo, non un viziato/frustrato che si lamenta per ogni cosa che non gli è data come dono divino.
    e aggiungo che i figli sono semplicemente il frutto dei loro padri e di ciò che hanno intorno senza che nessuno a loro sia capace di dare un impostazione valoriale della vita . Ergo ti vedi attorno gente che tira avanti con uno stipendio da operaio , madre casalinga e 3 figli che cirano con scarpini cromati a 12 anni da 180 euro . Qua sarebbe da mazzolare un intera cultura , i genitori e i fifli che sono la diretta conseguenza di qualcosa che non va . Ma è da un bel po che va avanti così . Il valore di ciò che ci circonda si basa sul possesso , il resto è visto come un elemento indefinibile che non frega nulal a nessuno .
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  10. #10
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    io mi son commosso...

  11. #11
    Fashion's Avatar
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Milano
    Posts
    1.708

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    io mi son commosso...
    anch'io ed è per quello che l'avevo girata a Wayne...ma non avrei mai pensato che diventasse argomento di discussione

  12. #12
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    diciamo che mi rivedo in tante cose, e in un certo senso ne vado fiero... c'ho pensato molte volte, se dovessi rinascere scegliendo in quale decennio degli ultimi 50 anni diciamo, vorrei rinascere ancora nel 1982



  13. #13
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    io mi son commosso...
    anch io mi sono un po commossa,certe cose me le ricordo e spero che i miei figli possano viverle come le ho vissute io e soprattutto spero che a 4 anni x natale nn mi chiedano il cellulare.... xke nn se ne parla....

  14. #14
    Fashion's Avatar
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Milano
    Posts
    1.708

    Default

    anch'io mi auguro che i miei figli abbiano un infanzia simile alla mia, ma se la tecnologia sarà in grado di fornirmi un cell per bambini non vedo dove sia il problema, l'importate sta nel fargli capire a cosa serve e a come va utiliuzzato

  15. #15
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by fashion
    anch'io mi auguro che i miei figli abbiano un infanzia simile alla mia, ma se la tecnologia sarà in grado di fornirmi un cell per bambini non vedo dove sia il problema, l'importate sta nel fargli capire a cosa serve e a come va utiliuzzato
    a me sembra esagerato vedere che oggi i ragazzini ricevono x regalo un telefono cellulare come se niente fosse e solo x essere accettati dagli amichetti....invece quando avevo 8anni(parlo x me )il regalo ambito era il game boy e la barbie che era appena uscita....ok nn metto in dubbio che l utilità della barbie è pari a zero ma quello era un giocattolo....un bambino di 8 anni cosa ci fa col cellulare?!?!
    a cosa serve insegnare ad un bambino di 8 anni l utilità del cellulare?!?!

Page 1 of 7 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.16 Kb. compressed to 95.01 Kb. by saving 15.14 Kb. (13.75%)]