Parlarne nel thread sugli sport corretti-stronzi me lo ha fatto tornare in mente. Ieri c'e' stato uno dei meeting piu' belli e di successo (dal punto di vista sportivo) della storia dell'atletica. Sicuramente, la piu' bella gara di 110hs di sempre. Breve premessa: il record del mondo (12.91) era in compartecipazione (compartecipazioni che ovviamente saranno sempre piu' frequenti nelle discipline brevissime , 100 e ostacoli corti) fra Allen Johnson e Xiang Liu. Pochi giorni fa Liu aveva gareggiato a parigi, con un modestissimo (per lui) 13.19. I personali stagionali dei partenti in gara erano tutti superiori a 13.10, mi sembra.
In corsia 3 Dominique Arnold, in corsia 2 Liu. Arnold esce forte dai blocchi, Liu un po' impastato. Poi viaggia come un treno (lo si vedeva proprio accellerare fra ostacolo e ostacolo ) riprende Arnold a due ostacoli dalla fine e vince in 12.88! Alla fine Arnold chiude in 12.90, che, come detto, vale la seconda prestazione mondiale di sempre, eppure non la vittoria (evento rarissimo, e' ovvio).
Nei 400 hs c'erano i due "ragazzini terribili"; Bershawn Jackson e Kerron Clement. Il primo sa correre la gara. Il secondo non sa passare gli ostacoli ma e' un mostro di natura e va come un treno. Parte forte Jackson, controrettilineo in accelerazione di Clement che lo passa in curva, poi Clement si pianta sul .. nono ostacolo, mi sembra, che fallisce molto molto spesso, e Jackson continua a viaggiare, per vincere in 47.77 Il tempo non e' _fenomenale_.. per dire, il record italiano di mori e' 47.72.. ma Jackson mi sembra che sia classe 85 o 86.
Negli 800 femminili tre atlete sotto 1'58'', risultato lussuoso per una disciplina un po' in crisi.
Primo rischio dopo anni nell'asta femminile per la Isinbayeva, che avendo cambiato allenatore (e' passata a Petrov, allenatore di Bubka e Gibilisco) ha dei problemi tecnici, ed e' stata insidiata dalla Pirek. Alla fine Yelena ha reagito e vinto con 4,79 mi sembra.
Nei 100 hs femminili in 3 sotto i 12"50.. rarissimo ed eccezionale.
Nei cento Marion Jones vince ancora e scende sotto gli undici : 10"94
Nel triplo femminile la Lebedeva di nuovo sopra i 15 metri..
Nel triplo maschile il ritorno di olsson con 17,62..
insomma.. stringendo, un meeting pazzesco.
E un bel po' di queste persone, saranno a Roma venerdi' sera. (un consiglio a tutti romani: sara' un Golden gala bellissimo.. costera' pochissimo.. andateci, vale veramente la pena)
Ho riguardato adesso il programma per gli iscritti: e' di una qualita' folle. Davvero, vi consiglio a tutti.. fatevi un regalo: 5 euro la curva e 15 euro la tribuna migliore.. andateci!
Dimenticavo Da X-Man : Xavier Carter, 21 anni e la seconda prestazione di sempre sui 200 : 19"63 con una corsa spettacolare.. e a Roma sara' contro il fenomeno bianco dei 400 (Jeremy Wariner) ..
e io ci saro'![]()
ihc'
http://www.fidal.it/showquestion.php...to=5845&faq=42