Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 17

Thread: Kubuntu in italiano

  1. #1
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default Kubuntu in italiano

    holaaaa raga ho messo su come mi avete consigliato voi kubuntu ma potete spiegarmi come cacchio si può mettere in italiano?
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  2. #2
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    bah nn ce ne capisco niente qualcunoi mi adda su msn per darmi qualche spiegazione?
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  3. #3
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Chiama Licia Colò

  4. #4
    Petty Officer 2nd Class Thork's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    731

    Default

    Kubuntu l'ho provato pure io... avendo lo stesso problema e essendo alle prime armi con linux ( eh gia lo ammetto prima o poi devo pure iniziare no? -.-).. da kubuntu sono passato a Ubuntu e devo dire che mi pare migliore sotto ogni punti di vista.. (tipo aggiornamenti ecc)poi ovvio ci devo prednere la mano ma il prob aggiornamento stai tranquillo che non sussiste... ^^

  5. #5
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    ma la differenza tra i due non sarebbe solo nell'interfaccia grafica?
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  6. #6
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    Bah ostiando ci ero riuscito ma poi ho formattato...... troppo una rottura mi sa che lo metto nell'altro pc e ci attacco un kvm
    comunque per chi interessa bastava scaricacre il pacchetto kde-i in italiano e poi cambiare la lingua nel gestore delle lingue
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  7. #7

    Default

    Quote Originally Posted by Thork View Post
    Kubuntu l'ho provato pure io... avendo lo stesso problema e essendo alle prime armi con linux ( eh gia lo ammetto prima o poi devo pure iniziare no? -.-).. da kubuntu sono passato a Ubuntu e devo dire che mi pare migliore sotto ogni punti di vista.. (tipo aggiornamenti ecc)poi ovvio ci devo prednere la mano ma il prob aggiornamento stai tranquillo che non sussiste... ^^
    Ah, la psiche come gioca scherzi...

    Ubuntu === Kubuntu === Xubuntu.

    L'unica differenza sta nell'interfaccia grafica, ovvero, in quale Desktop Manager usano.

    Migliore sotto ogni punto di vista = Migliore solo graficamente se ti piace piu' una o l'altra.

    Alla fine, sotto son tutte Debian ...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  8. #8

    Default

    Quote Originally Posted by Bers88 View Post
    Bah ostiando ci ero riuscito ma poi ho formattato...... troppo una rottura mi sa che lo metto nell'altro pc e ci attacco un kvm
    comunque per chi interessa bastava scaricacre il pacchetto kde-i in italiano e poi cambiare la lingua nel gestore delle lingue
    E' per questo che nessuno t'ha risposto.

    Cercando testualmente: Kubuntu in Italiano, su google, la risposta che cercavi, ovvero di scaricare il pacchetto kde-i18n-it, era il SECONDO RISULTATO.

    La pappa pronta non va d'accordo con linux
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #9
    Petty Officer 2nd Class Thork's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    731

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Ah, la psiche come gioca scherzi...
    Ubuntu === Kubuntu === Xubuntu.
    L'unica differenza sta nell'interfaccia grafica, ovvero, in quale Desktop Manager usano.
    Migliore sotto ogni punto di vista = Migliore solo graficamente se ti piace piu' una o l'altra.
    Alla fine, sotto son tutte Debian ...
    si effettivamente mi sono espresso male.. ma saii com'e.. mi serve tempo x macinare esperienza ^^

  10. #10
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    ma che differenza c'è tra le varie interfacce grafiche (a parte l'estetica)?
    una ha qualcosa di più immediato o altro?
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  11. #11

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    ma che differenza c'è tra le varie interfacce grafiche (a parte l'estetica)?
    una ha qualcosa di più immediato o altro?
    Complessità, completezza, numero di applet presenti (se hai presente MacOS, i widget di dashboard sono una cosa molto simile a molte applet grafiche per linux)... in termini di funzionalità cambia solo l'approccio che hanno, ma fanno tutti lo stesso.

    Per un paragone facilmente comprensibile, è QUASI (poi spiego perché) come il concetto di cambiare tema visivo di Windows XP.

    In realtà (ecco la spiegazione), non è proprio la stessa cosa, perchè una interfaccia grafica (che sia per linux o macOs fa poca differenza nel discorso) è composta da due cose: Il Window Manager e il Destkop Environment.

    Il Window manager è quello che si occupa della funzionalità del sistema grafico , le finestre, i menu, gli effetti e gli orpelli grafici. Ce ne sono una infinità, kdm, gdm, twm, ecc.

    Il Destkop Environment è l'ambiente vero e proprio in cui lavori, quello che ti fa "vedere" le finestre, quello che hai menu stile windows, quello che ha il tasto destro col menu come windows e quello che col destro apri le applicazioni, insomma, n alla n possibilità.

    La fondamentale differenza tra i windows manager è la "leggerezza", quanta ram ciucciano e quanto sono veloci a funzionare, mentre fondamentalmente i Destkop Environment son tutti pesantini, a parte i cosiddetti light-weight, in genere piu' "Poveri" ma molto veloci.

    Per capirsi: TWM è un window manager, KDE è un desktop environment.

    KDE ha il "suo" window manager, ma niente ti vieta di usare invece TWM per caricarlo, alleggerendolo un po', oppure puoi appesantirlo ulteriormente mettendo roba tipo Sawfish, che è il window manager di Gnome (altro desktop environment)

    Alla fine è questione di gusti e di risorse a disposizione di un pc.

    Se vuoi fare lo sborone, hai anche i destkop accelerati opengl, o addirittura quelli in 3d opengl, come Xgl sviluppato da Novell (Suse)
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  12. #12
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Se vuoi fare lo sborone, hai anche i destkop accelerati opengl, o addirittura quelli in 3d opengl, come Xgl sviluppato da Novell (Suse)
    Mmm.. quasi quasi provo a fare lo sborone..
    ...
    Now Working..



  13. #13
    Crewman Heldegar's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Treviso
    Posts
    120

    Default

    Last edited by Heldegar; 18th September 2006 at 17:21.

  14. #14
    Crewman Heldegar's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Treviso
    Posts
    120

    Default

    Quote Originally Posted by Heldegar View Post
    rimango spesso basito....
    quando installo un so, mi informo il più possibile su quello che installo, guardando ALMENO nella home della distro....

    lo ricordo ancora, come ho già fatto in altri post...

    C'E' UNA COMMUNITY DELLA DISTRO, USIAMOLA... con tanto di guide, wiki, e forum annessi....
    Pensate che le altre distro invidiano questa community italiana....

    http://www.ubuntu-it.org/
    certi post fan una rabbia....
    Heldegar - Avaloniano - Arcimago
    Monaco - Highlander - Chierico
    Night Warriors

  15. #15
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    usata non ho trovato pressoche un caxxo se poi tu sai dove cercare e ne capisci un po + di me di linux insulta pure ma a vuoto
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.05 Kb. compressed to 86.50 Kb. by saving 15.55 Kb. (15.24%)]