Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 29

Thread: Una stronzata della sinistra (e lo dice uno che li ha votati)

  1. #1
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default Una stronzata della sinistra (e lo dice uno che li ha votati)

    E voi non ve ne siete accorti.

    All’interno della Finanziaria 2006, (articolo 32), è passata sotto il classico e vergognoso silenzio dei media compiacenti e manipolati, una legge che imbavaglierà totalmente o quasi la maggior parte dei siti e/o blog che si occupano d’informazione!

    Ecco cosa dice l’articolo 32 inserito nella Finanziaria 2006:

    Articolo 32. Riproduzione di articoli di riviste o giornali
    1. All'articolo 65 della legge 22 aprile 1941, n. 633, dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1-bis. I soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compenso e le modalità di riscossione sono determinate sulla base di accordi tra i soggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorie interessate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.».

    In soldoni, dal 3 ottobre 2006 la «riproduzione totale o parziale di articoli», in pratica tutto, «devono corrispondere un compenso agli editori».

    Forse c’è ancora chi crede nella libertà d’informazione e d’espressione?
    Eppure se non ricordo male, la Costituzione della Repubblica italiana all’articolo 21 non lascia spazio a dubbi:

    Articolo 21 della Costituzione italiana

    Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

    Copia e incolla a cura di MnfPna
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  2. #2
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    e bhè, siete voi che la votate

  3. #3
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    E voi non ve ne siete accorti.
    All’interno della Finanziaria 2006, (articolo 32), è passata sotto il classico e vergognoso silenzio dei media compiacenti e manipolati, una legge che imbavaglierà totalmente o quasi la maggior parte dei siti e/o blog che si occupano d’informazione!
    Ecco cosa dice l’articolo 32 inserito nella Finanziaria 2006:
    Articolo 32. Riproduzione di articoli di riviste o giornali
    1. All'articolo 65 della legge 22 aprile 1941, n. 633, dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1-bis. I soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compenso e le modalità di riscossione sono determinate sulla base di accordi tra i soggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorie interessate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.».
    In soldoni, dal 3 ottobre 2006 la «riproduzione totale o parziale di articoli», in pratica tutto, «devono corrispondere un compenso agli editori».
    Forse c’è ancora chi crede nella libertà d’informazione e d’espressione?
    Eppure se non ricordo male, la Costituzione della Repubblica italiana all’articolo 21 non lascia spazio a dubbi:
    Articolo 21 della Costituzione italiana
    Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
    Copia e incolla a cura di MnfPna
    Tria però così mi dai la conferma che vedi le cose da un punto di vista forzato . La dentro che cavolo c'entra quello che hai postato con la libertà di informazione ?

    Più che altro limita la libertà delle persone di fare i copia/incolla ( ) e praticamente mette nella condizione di linkare piuttosto che riportare pari pari un documento come se fosse proprio . Ora cmq in tutta sincerità questo non c'entra una mazza con la libertà di espressione che rimane , al massimo si può contestare il fatto di non poter fare un copiaincolla , però alla fine se uno cita la fonte originaria non mi pare una cosa così scandalosa in effetti .

    Nell articolo che citi si parla della libertà di stampa , e non tutti possono fare articoli di stampa , la posizione dei blog non è ben regolamentata da questo punto di vista .

    praticamente hanno applicato la tutela del diritto di autore alle opere quali giornali e similia che prima di sta legge erano liberamente gestibili .

    Come già detto su , mi pare un modo un po triste di trovare soldi visto che fare una citazione di qualcuno e riportare la fonte non mi pare una roba da violazione del diritto di autore

    Cmq hai citato l'art.21 a coda di gatto
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  4. #4

    Default

    La blogsfera è piena di siti e sitini che spacciano articoli di altri per propri. Non si fa altro che tutelare il diritto d'autore e regolamentarlo meglio. In realtà il cosiddetto copia/incolla era gia in parte regolamentato, basti vedere i vari diritti d'autore sulle immagini, video, etc etc.
    Qui non si vieta di pubblicare una notizia, ma si vieta di riprodurre opere altrui, in questo caso articoli di stampo giornalistico coperti dai diritti d'autore.
    La notizia si può comunque riportare, ma da oggi in poi si dovrà scriverla di proprio pugno e non più copiare il lavoro altrui.
    Spoiler

  5. #5
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    per quanto possa essere giusto per evitare che si spaccino per propri articoli scritti da altri, il testo della legge, se mantenuto così, non permetterà neanche di fare "copia-incolla" di 2 righe da un articolo anche se se ne cita la fonte.

    Forse Triagon ha colpito pure al governo o forse no.
    Sicuramente se da un lato può essere cosa buona dall'altra parte "limita" troppo
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  6. #6
    Lieutenant Commander Goram's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    5.081

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    E voi non ve ne siete accorti.
    All’interno della Finanziaria 2006, (articolo 32), è passata sotto il classico e vergognoso silenzio dei media compiacenti e manipolati, una legge che imbavaglierà totalmente o quasi la maggior parte dei siti e/o blog che si occupano d’informazione!
    Ecco cosa dice l’articolo 32 inserito nella Finanziaria 2006:
    Articolo 32. Riproduzione di articoli di riviste o giornali
    1. All'articolo 65 della legge 22 aprile 1941, n. 633, dopo il comma 1, è inserito il seguente: «1-bis. I soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compenso e le modalità di riscossione sono determinate sulla base di accordi tra i soggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorie interessate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.».
    In soldoni, dal 3 ottobre 2006 la «riproduzione totale o parziale di articoli», in pratica tutto, «devono corrispondere un compenso agli editori».
    Forse c’è ancora chi crede nella libertà d’informazione e d’espressione?
    Eppure se non ricordo male, la Costituzione della Repubblica italiana all’articolo 21 non lascia spazio a dubbi:
    Articolo 21 della Costituzione italiana
    Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
    Copia e incolla a cura di MnfPna
    Sei spacciato .
    E bello alzarsi la mattina e leggere le stronzate di Prodi...povero inetto , tra tutti gli sfigati a disposizione il più sfigato c'han messo cazzo ; era meglio Luxuria almeno lui/lei ha un cervello che funziona autonomamente .
    Last edited by Goram; 17th October 2006 at 14:33.

  7. #7
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Dov'è la stronzata in questo? E cosa STRACAZZO centra la mancata libertà di espressione? Quelli che fanno le faccine hanno almeno capito di cosa si parla?

    Vedila così Triagon: ti toccherà scrivere qualcosa di tuo, prendilo come uno spunto a migliorare
    Spoiler

  8. #8
    Lieutenant Commander Goram's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    5.081

    Default

    Qua finisce che diventa il post di Triagon mica su quella legge demmerda .

  9. #9
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Goram View Post
    Qua finisce che diventa il post di Triagon mica su quella legge demmerda .
    Demmerda perchè? Scusa, Tizio fa il suo lavoro è giusto che quello che produce sia tutelato, troppi parassiti girano copiando pensieri e opinioni scritte da altri, sai darmi una spiegazione per il quale questa cosa non deve essere fatta? Forse perchè sei di destra e quello che esce con la targhetta "sinistra" deve per forza essere merda?
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #10
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    per chi difende questa legge:

    1. Gli articoli di attualità di carattere economico, politico o religioso, pubblicati nelle riviste o nei giornali, oppure radiodiffusi o messi a disposizione del pubblico, e gli altri materiali dello stesso carattere possono essere liberamente riprodotti o comunicati al pubblico in altre riviste o giornali, anche radiotelevisivi, se la riproduzione o l'utilizzazione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la fonte da cui sono tratti, la data e il nome dell'autore, se riportato.
    questo e' il comma 1 della legge che viene modificata

    questa legge e' una completa idiozia il diritto d'autore ERA GIA' TUTELATO, con questa legge si introduce SOLO un corrispettivo da pagare per del materiale che la legge stessa finora consentiva di riprodurre o utilizzare gratis...

    http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#1



  11. #11
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    E' molto imprecisa e ricca di interpretazioni scritta così. Cosa si vuole indicare con "giornali o riviste"? Solo carta stampata o anche pagine web?
    Non capisco cosa ci sia di scandaloso nel tutelare maggiormente i diritti di autore o comunque mettere un po' di pepe al culo degli scopiazzatori.
    Spoiler

  12. #12
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    veramente piu' ampia di cosi' sarebbe difficile.. c'e' scritto proprio "messi a disposizione del pubblico", qualsiasi sia il mezzo..

    invece nella norma nuova c'e' scritto solo giornali o riviste, creando quindi anche problemi interpretativi.. parrebbe esser tutelata solo la carta stampata, dalla nuova norma, e quindi a che servirebbe? -.-

    in ogni caso la scopiazzatura gia' ora non era tollerata, tanto che se veniva citata una fonte andava scritto... ripeto, viene semplicemente introdotto un compenso da pagare per quello che finora veniva fatto aggratis.. NON si tratta di una nuova tutela o di una tutela maggiore...



  13. #13
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Be tanto i giornali di destra non avranno mai sto problema, come storpiano le notizie loro , nemmeno la cia dei tempi d oro
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  14. #14
    Petty Officer 1st Class Erfico's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Bareggio (MI)
    Posts
    822

    Default

    Secondo me tria ha solo paura di dover cessare di esistere...
    Mi han detto che pure per scrivere "ciao" fa copia incolla... vi immaginate se deve cominciare a pagare gran soldi per ognuno dei reply cut/paste che fa?
    ATM playin WoW

  15. #15
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Imho sta legge l'ha voluta Travaglio per guadagnare un po di soldi da Triagon

    Ma spiegatemi bene, es: se io volessi postare qui su wayne una notizia presa da www.corrieredellasera.it o da un giornale, dovrei pagare ????

    E' così?
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.67 Kb. compressed to 94.36 Kb. by saving 15.31 Kb. (13.96%)]