Results 1 to 5 of 5

Thread: Behringer v-amp 2

  1. #1
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default Behringer v-amp 2

    Ho appena comprato su ebay un behringer v-amp 2 (multieffetto)ma appena lo attacco all'ampli sto coso mi spacca i timpani con un ronzio di sottofondo assordante che spacca i cosiddetti.
    Voi sapete se c'è qualcosa da impostare o qualche consiglio da darmi?

  2. #2
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Intanto, prova a scaricarti il manuale, se non l'hai già: http://www.behringer.com/V-AMP2/index.cfm?lang=ENG .

    Non ho provato direttamente il V-Amp di Behringer, ma il problema di ronzio e fischio, di solito, è imputabile ad alcuni fattori: prima di tutto, vedi di non prendere l'alimentazione da una ciabatta in cui hai anche attaccato TV, radio, pc o cose del genere; poi devi regolare bene i livelli di input e output, i vari gain dei preset e i gain e il master dell'ampli. Abbassa tutti i gain (e i controlli di volume) e comincia a ricostruirli a partire dal livello di input del primo stadio della tua catena (se usi solo il V-Amp, è il suo livello di input), evitando di sovraccaricare i suoni e rimanendo sempre appena sotto il limite di distorsione del segnale. Attento a regolare i livelli di compressione, se li usi.
    Più in generale, tieni presente che cavi più lungi (e magari non di buona qualità) significano più fruscio.
    Magari puoi applicare anche un gate.

    Io non ho mai usato il V-Amp, ma, per esempio, uso da anni un VG-8 e un Pod XT Live. Questi apparecchi, come il V-Amp, sono fatti per emulare gli ampli. Se li usi solo come multieffetto, è meglio disabilitare del tutto l'emulazione di amplificazione; se li usi anche come pre, è meglio disabilitare l'emulazione dello stadio finale (l'emulazione di cassa, per esempio).
    Questo perchè il tuo ampli (combo o testata e cassa) non sopporta che tu entri con un segnale già amplificato. L'effetto di un'operazione del genere è quasi sempre un livello di rumore inaccettabile.

    Naturalmente, poi, potrebbe essere un problema di schermatura della chitarra o di avvolgimento dei pickup, ma, se ho capito bene, non è il tuo caso.

  3. #3
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    nono ho telefonato alla behringer e mi hanno detto che è propio rottoe me ne mandano uno nuovo in garanzia azz però potevano collaudarlo

  4. #4
    Petty Officer 3rd Class Thuslands's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Bellante( TE)
    Posts
    444

    Default

    Behringer = cacca

  5. #5
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    me sa de si

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 50.29 Kb. compressed to 42.32 Kb. by saving 7.97 Kb. (15.84%)]