Mi è sempre piaciuto Adam Sandler, e credo di poter dire con certezza che questo è fino ad ora il suo lavoro migliore.
La trama è originale ed è la realizzazione di una di quelle classiche fantasie impossibili, controllare la propria vita con un telecomando.
Il film è esilarante, ma a tratti anche drammatico e riflessivo, come nella migliore tradizione Sandler, ottima la colonna sonora.
Il cast è una chicca continua.
A iniziare dal capo di Michael, David Hasselhoff (Supercar, Baywatch), per continuare coi suoi genitori: il grande Harry Winkler (Fonzie) e Julie Kavner (Marge Simpson negli USA).
Christopher Walken è Morty, l'eccentrico tecnico, ed è grandioso come al solito; unica nota dolente è forse Kate Beckinsale che compensa però con la sua gnoccaggine fuori dal comune.
E' un film del buonumore, sono uscito dalla sala con il sorriso. Consigliato.