
Originally Posted by
Jarsil
Ennesima mala informazione, non per colpa tua beninteso, ma rimane tale.
La base della maddalena ospita, e ospitava, sottomarini nucleari d'attacco, non piattaforme lanciamissili, presumibilmente erano dei classe Los Angeles, tutt'ora in servizio come sottomarini d'attacco. Giusto per info, i sottomarini lanciamissili (grossissimi bestioni lunghi e molto grossi) sono chiamati "Boomers" e richiedono dei bacini di carenaggio IMMENSI per essere manutenuti.
Il termine "nucleare" non indica che porta armi nucleari, indica che è a propulsione nucleare.
In europa l'unica base nella quale esistevano sottomarini lanciamissili balistici era a Faslane, in scozia, base dei Polaris e poi dei Trident americani.
Anche perché esiste un accordo degli anni 70, ancora in vigore nonostante l'URSS non esiste piu', a non far avvicinare nessuna piattaforma di lancio mobile per missili balistici, ivi compresi i sottomarini lanciamissili, a meno di 500 miglia dalla costa dei rispettivi paesi. Il mediterraneo, a causa della presenza di paesi satelliti dell'URSS in quel periodo, era zona offlimits ai sottomarini lanciamissili, anche perché non c'era alcun senso tattico nell'avvicinarli così, visto che un missile balistico di un Trident, Polaris o Ohio (classi lanciamissili americane) aveva una gittata molto superiore e soprattutto perché il mediterraneo è un mare chiuso, e un lanciamissili costa troppo per rischiare di imbottigliarlo lì dentro in caso di conflitto.
Attenzione alle informazioni, e soprattutto agli errori grossolani.