Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 48

Thread: Testate nucleari, articolo interessante

  1. #1

    Default Testate nucleari, articolo interessante

    Oggi il Giappone rivendica il diritto a possedere l'atomica, anche se poi precisa che mantiena la sua attuale linea, ovvero quella di non possederne e di non produrne, in ogni caso fanno la voce grossa verso la comunità internazionale e rivendicano il loro diritto di possesso.

    Poi spulciando il corriere, mi imbatto in questo articolo e scopro che sono ben 400 le testate nucleari USA in europa e che adirittura è possibile conoscere l'ubicazione tramite google earth. In Italia siamo contro il nucleare, eppure ospitiamo non si sa quanti silos USA... beh, viva la coerenza....


    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../testate.shtml
    Spoiler

  2. #2

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    Oggi il Giappone rivendica il diritto a possedere l'atomica, anche se poi precisa che mantiena la sua attuale linea, ovvero quella di non possederne e di non produrne, in ogni caso fanno la voce grossa verso la comunità internazionale e rivendicano il loro diritto di possesso.
    Poi spulciando il corriere, mi imbatto in questo articolo e scopro che sono ben 400 le testate nucleari USA in europa e che adirittura è possibile conoscere l'ubicazione tramite google earth. In Italia siamo contro il nucleare, eppure ospitiamo non si sa quanti silos USA... beh, viva la coerenza....
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../testate.shtml
    Un po' di informazione non guasta mai.

    Non mi risulta che in Italia ci siano basi dello Strategic Air Command, ovvero il SAC, ente americano militare responsabile dell'approvvigionamento e gestione dell'arsenale nucleare.

    E non ci sono basi di bombardieri abilitati all'uso di tali armi.

    Con ogni probabilità gli armamenti nuclerai "americani" - che TI ricordo nel caso lo avessi scordato sono della NATO, si trovano nelle basi tedesche e inglesi, abilitate all'uso dei bombardieri strategici pesanti, e questa non è certo una novità....
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #3

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Un po' di informazione non guasta mai.
    Non mi risulta che in Italia ci siano basi dello Strategic Air Command, ovvero il SAC, ente americano militare responsabile dell'approvvigionamento e gestione dell'arsenale nucleare.
    E non ci sono basi di bombardieri abilitati all'uso di tali armi.
    Con ogni probabilità gli armamenti nuclerai "americani" - che TI ricordo nel caso lo avessi scordato sono della NATO, si trovano nelle basi tedesche e inglesi, abilitate all'uso dei bombardieri strategici pesanti, e questa non è certo una novità....
    beh... diciamo che a 20km da casa mia c'è la base dei sommergibili nucleari de La MAddalena che montano non so quante testate nucleari intercontinentali ognuno, quindi anche non essendo silos fissi, sono comunque delle piattaforme di lancio. Poi secondo quanto scritto nell'articolo esisterebbero 6 basi missilistiche in europa e tra queste figura l'Italia. Ora sto spulciando google per vedere se si riesce a scoprire dove
    Spoiler

  4. #4

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    beh... diciamo che a 20km da casa mia c'è la base dei sommergibili nucleari de La MAddalena che montano non so quante testate nucleari intercontinentali ognuno, quindi anche non essendo silos fissi, sono comunque delle piattaforme di lancio. Poi secondo quanto scritto nell'articolo esisterebbero 6 basi missilistiche in europa e tra queste figura l'Italia. Ora sto spulciando google per vedere se si riesce a scoprire dove
    Ennesima mala informazione, non per colpa tua beninteso, ma rimane tale.

    La base della maddalena ospita, e ospitava, sottomarini nucleari d'attacco, non piattaforme lanciamissili, presumibilmente erano dei classe Los Angeles, tutt'ora in servizio come sottomarini d'attacco. Giusto per info, i sottomarini lanciamissili (grossissimi bestioni lunghi e molto grossi) sono chiamati "Boomers" e richiedono dei bacini di carenaggio IMMENSI per essere manutenuti.

    Il termine "nucleare" non indica che porta armi nucleari, indica che è a propulsione nucleare.

    In europa l'unica base nella quale esistevano sottomarini lanciamissili balistici era a Faslane, in scozia, base dei Polaris e poi dei Trident americani.

    Anche perché esiste un accordo degli anni 70, ancora in vigore nonostante l'URSS non esiste piu', a non far avvicinare nessuna piattaforma di lancio mobile per missili balistici, ivi compresi i sottomarini lanciamissili, a meno di 500 miglia dalla costa dei rispettivi paesi. Il mediterraneo, a causa della presenza di paesi satelliti dell'URSS in quel periodo, era zona offlimits ai sottomarini lanciamissili, anche perché non c'era alcun senso tattico nell'avvicinarli così, visto che un missile balistico di un Trident, Polaris o Ohio (classi lanciamissili americane) aveva una gittata molto superiore e soprattutto perché il mediterraneo è un mare chiuso, e un lanciamissili costa troppo per rischiare di imbottigliarlo lì dentro in caso di conflitto.

    Attenzione alle informazioni, e soprattutto agli errori grossolani.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #5
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Ennesima mala informazione, non per colpa tua beninteso, ma rimane tale.

    La base della maddalena ospita, e ospitava, sottomarini nucleari d'attacco, non piattaforme lanciamissili, presumibilmente erano dei classe Los Angeles, tutt'ora in servizio come sottomarini d'attacco. Giusto per info, i sottomarini lanciamissili (grossissimi bestioni lunghi e molto grossi) sono chiamati "Boomers" e richiedono dei bacini di carenaggio IMMENSI per essere manutenuti.

    Il termine "nucleare" non indica che porta armi nucleari, indica che è a propulsione nucleare.

    In europa l'unica base nella quale esistevano sottomarini lanciamissili balistici era a Faslane, in scozia, base dei Polaris e poi dei Trident americani.

    Anche perché esiste un accordo degli anni 70, ancora in vigore nonostante l'URSS non esiste piu', a non far avvicinare nessuna piattaforma di lancio mobile per missili balistici, ivi compresi i sottomarini lanciamissili, a meno di 500 miglia dalla costa dei rispettivi paesi. Il mediterraneo, a causa della presenza di paesi satelliti dell'URSS in quel periodo, era zona offlimits ai sottomarini lanciamissili, anche perché non c'era alcun senso tattico nell'avvicinarli così, visto che un missile balistico di un Trident, Polaris o Ohio (classi lanciamissili americane) aveva una gittata molto superiore e soprattutto perché il mediterraneo è un mare chiuso, e un lanciamissili costa troppo per rischiare di imbottigliarlo lì dentro in caso di conflitto.

    Attenzione alle informazioni, e soprattutto agli errori grossolani.
    Michia manco fossi uno del Sismi.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  6. #6

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    Michia manco fossi uno del Sismi.
    Semplicemente è un argomento che mi appassiona, e quindi mi documento...

    Soprattutto considerando che non è che le tengano poi così segrete queste informazioni...

    Basta andare negli archivi dell'US Navy, pubblici, per trovare la storia di ogni sottomarino (ovviamente missioni compiute escluse)
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  7. #7

    Default

    Alura, diciamo che il sommergibile che utilizza la base de La Maddalena è un sommergibile d'attacco come dici tu, però è per l'appunto una base di rifornimento per sommergibili nucleari e ho fisicamente visto sommergibili ben più grandi che potevano lanciare missili nucleari. Cmq, a quanto pare, secondo il sito indicato dal Corriere e dal relativo file per Google Earth, risulterebbero ben due basi missilistiche USA o NATO che dir si voglia in Italia. Una sarebbe ad Aviano e l'altra a Ghedi. Poi come dici te altre sono in Germania, una in Belgio e una in UK

    edit:
    mi fido di quello che dici te perche ne son abbastanza poco dell'argomento e quello che sto leggendo sul sito indicato dal corriere sembra attendibile
    Spoiler

  8. #8

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    Alura, diciamo che il sommergibile che utilizza la base de La Maddalena è un sommergibile d'attacco come dici tu, però è per l'appunto una base di rifornimento per sommergibili nucleari e ho fisicamente visto sommergibili ben più grandi che potevano lanciare missili nucleari. Cmq, a quanto pare, secondo il sito indicato dal Corriere e dal relativo file per Google Earth, risulterebbero ben due basi missilistiche USA o NATO che dir si voglia in Italia. Una sarebbe ad Aviano e l'altra a Ghedi. Poi come dici te altre sono in Germania, una in Belgio e una in UK
    Dunque... la discussione mi piace, quindi continuiamo.

    Google Earth: Le informazioni che trovi sono quelle degli utenti, il che significa che possono dire tutto e il contrario di tutto.

    Vai negli stati uniti e trovi "UFO", "Relitto di bombardiere spaziale", ecc. ecc. intorno alla presunta Area51... se vogliamo considerare attendibile questo, bon fai tu, ma io preferisco attenermi a un po' di sana logica.

    Aviano era sede (mi pare di ricordare) del 16° Stormo USAF.

    Il 16° stormo, ospita il 401st Fighter Wing, a sua volta ospite di due Fighter Squadrons, il 501 e il 555.

    Questi 2 Squadroni sono equipaggiati con F-16 Fighting Falcon, gli stessi ora in uso alla nostra aeronautica militare.

    Caccia intercettori/bombardieri leggeri ognitempo, con scarsa autonomia ma ottima manovrabilità, considerati non adatti per missioni di bombardamento a lungo raggio.
    Non sono tarati per ospitare armi nucleari - il nome in codice della testata montata su missile o bomba d'aereo è W80.

    Ghedi era una base adibita negli anni 70 alla gestione del munizionamento col nome di Camp Darby.

    Mano a mano che trovo info aggiungo, ed eccoti infatti altre notizie:

    Il corriere probabilmente ha spulciato archivi come ho fatto io, ma forse il giornalista non conosce il significato dei verbi al passato.

    Negli anni 70, Aviano, Ghedi e Rimini ospitavano aerei in grado di trasportare armi nucleari e c'era una piccola scorta di B-61 (350Kg di bomba a basso potenziale nucleare, considerata arma tattica, non da distruzione di città).

    Scorte che sono state rimosse progressivamente in europa, rimanendo solo nelle principali basi come Ramstein in Germania.

    E' possibile, poiché Aviano è a tutti gli effetti una base NATO - USAF, che vi siano a tutt'oggi dei trasferimenti di armi nucleari in caso di conflitto nelle vicinanze, fa parte della strategia NATO.

    Una domanda: come fai a stabilire che un sommergibile "è ben piu' grande"? mica parliamo di robetta quando si parla di sottomarini d'attacco eh, ho solo detto che i boomer sono enormi, ma i Los Angeles mica scherzavano con i loro 120 uomini di equipaggio...

    Torno a bomba sul tuo primo post che mi son dimenticato di chiederti:

    Quote Originally Posted by Xangar
    In Italia siamo contro il nucleare, eppure ospitiamo non si sa quanti silos USA... beh, viva la coerenza....
    Che c'entra un referendum contro la presenza di CENTRALI nucleari per la produzione di energia elettrica con il mantenimento di un arsenale nucleare - perfettamente innocuo e privo di radiazioni come saprà CHIUNQUE ha studiato un minimo di funzionamento di una bomba nucleare - ?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #9

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Una domanda: come fai a stabilire che un sommergibile "è ben piu' grande"? mica parliamo di robetta quando si parla di sottomarini d'attacco eh, ho solo detto che i boomer sono enormi, ma i Los Angeles mica scherzavano con i loro 120 uomini di equipaggio...
    Torno a bomba sul tuo primo post che mi son dimenticato di chiederti:
    Che c'entra un referendum contro la presenza di CENTRALI nucleari per la produzione di energia elettrica con il mantenimento di un arsenale nucleare - perfettamente innocuo e privo di radiazioni come saprà CHIUNQUE ha studiato un minimo di funzionamento di una bomba nucleare - ?
    Il sommergibile che fa ( o faceva ) base a La Maddalena l'ho visto in svariate occasioni in emersione e ne conosco le dimensioni e un paio di volte ho visto altri sommergibili sempre USA decisamente più grandi. Non so che classe fossero ma erano qualcosa di estremamente enorme
    Spoiler

  10. #10

    Default

    Era "piu' o meno" così?



    Questo è un SSN-688 Classe Los Angeles, 360 piedi di lunghezza per 6900 tonnellate in immersione, quindi circa 120 metri di lunghezza, mica piccolo ù

    http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ship/ssn-688.htm

    questo invece è un Ohio Class, sottomarino balistico lanciamissili...

    http://www.fas.org/nuke/guide/usa/slbm/ssbn-726.htm

    Questo è il sommergibile piu' silenzioso che sia mai stato costruito: in pratica non lo sentivano passare manco i loro sottomarini d'attacco di scorta...

    Una piccola nota di colore:
    Una "Classe" di sottomarini in genere prende il nome dal "Capoclasse" ovvero dal nome del primo sottomarino di quel modello che vede la luce nei cantieri (Così il Los Angeles fu il primo 688, mentre l'Ohio fu il primo -726)

    Ti chiedevo su quale base dicessi piu' lungo solo perché in realtà tra i 2 ci sono circa 50 metri di differenza, ma molto di piu' in termini di dislocamento sommerso (15 tonnellate contro 7)...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  11. #11

    Default

    Si, diciamo che questo parrebbe uno dei classici sottomarini che fanno base a La Maddalena, tra cui c'è il famoso Hartford che si incaglio nelle secche dei Monaci con probabile fuga radioattiva nell'arcipelago. Ne ho visto anche di più grossi anche se raramente. Ti puoi anche immaginare la volta che ero in gommone e mi son visto sta cosa enorme spuntare fuori dall'acqua a circa mezzo miglio di distanza e quanto mi son cagato sotto o la volta che viaggiando in traghetto per La Maddalena la Capitaneria ha scortato un sommergibile nucleare francese in panne. Diciamo che è abbastanza facile vederli in questa zone.

    Cmq, il traffico di armi nucleari e di materiale nucleare di propulsione è abbastanza risaputo. C'è anche un Dossier abbastanza interessante che trovi a questo link
    http://www.altremappe.org/Maddalena/...naelealtre.htm
    Spoiler

  12. #12
    Lieutenant Commander Goram's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    5.081

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Ennesima mala informazione, non per colpa tua beninteso, ma rimane tale.

    La base della maddalena ospita, e ospitava, sottomarini nucleari d'attacco, non piattaforme lanciamissili, presumibilmente erano dei classe Los Angeles, tutt'ora in servizio come sottomarini d'attacco. Giusto per info, i sottomarini lanciamissili (grossissimi bestioni lunghi e molto grossi) sono chiamati "Boomers" e richiedono dei bacini di carenaggio IMMENSI per essere manutenuti.

    Il termine "nucleare" non indica che porta armi nucleari, indica che è a propulsione nucleare.

    In europa l'unica base nella quale esistevano sottomarini lanciamissili balistici era a Faslane, in scozia, base dei Polaris e poi dei Trident americani.

    Anche perché esiste un accordo degli anni 70, ancora in vigore nonostante l'URSS non esiste piu', a non far avvicinare nessuna piattaforma di lancio mobile per missili balistici, ivi compresi i sottomarini lanciamissili, a meno di 500 miglia dalla costa dei rispettivi paesi. Il mediterraneo, a causa della presenza di paesi satelliti dell'URSS in quel periodo, era zona offlimits ai sottomarini lanciamissili, anche perché non c'era alcun senso tattico nell'avvicinarli così, visto che un missile balistico di un Trident, Polaris o Ohio (classi lanciamissili americane) aveva una gittata molto superiore e soprattutto perché il mediterraneo è un mare chiuso, e un lanciamissili costa troppo per rischiare di imbottigliarlo lì dentro in caso di conflitto.

    Attenzione alle informazioni, e soprattutto agli errori grossolani.

  13. #13
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    che palle jarsil mi hai soffiato un po di risposte..

    Comunque il SAC è andato in pensione da una vita... dal 1992..
    leggi qua: (wikipedia)
    ""In 1992, following the collapse of the Soviet Union, SAC's goal of Cold War victory was achieved and it was eliminated in a reorganization of the major Air Force commands. SAC, TAC (Tactical Air Command), and MAC (Military Airlift Command) were reorganized into two commands, AMC (Air Mobility Command) and ACC (Air Combat Command). These two commands were essentially given the same missions that MAC and TAC held respectively, with AMC inheriting SAC's tanker force and ACC inheriting SAC's strategic bombers. The nuclear component was combined with the Navy's nuclear component to form USSTRATCOM (United States Strategic Command) which is headquartered at Offutt Air Force Base (SAC's former headquarters).""


    C'è stata una maxi rivoluzione delle forze armate Usa, gia da 10 anni mi pare, se non erro in concomitanza con l'ultimo governo bush sr o probabilmente col primo governo Clinton, per effetto di vistosi tagli al bilancio del DoD.

    detto questo, il dislocamento di silos x ICBM è passato sotto il controllo della USAF direttamente, di conseguenza non sarebbe una novità vedere installazioni simili sul nostro territorio, infatti oltre ad avere basi Nato abbiamo anche basi di competenza diretta del governo americano. (Sigonella forse?)

    Quanto alle postazioni mobili, sottomarine si intende, il fatto che la maddalena fosse una base logistica di soli sottomarini d'attacco (SSN), non impedisce che venisse comunque utilizzata per rifornimenti di sottomarini con missili balistici, SSBN.
    Data l'evoluzione che hanno subito nel corso degli ultimi 30 anni può essere benissimo che un classe Benjamin Franklin o Lafajette (piattaforme polaris) fosse presente... e trattandosi di ferri vecchi rispetto agli Ohio (piattaforma Trident), un comune mortale che non ha il pallino come me o te li avrebbe potuti tranquillamente scambiare per un Los angeles vecchio modello, o addirittura per un vetusto Sturgeon.


    Visto che hai una discreta cultura in materia mi auguro non avrai problemi a capire alcuni nomi.. eh?

    ps: gli Akula russi, i Sierra (SSN) o i typhoon, piuttosto che i Delta IV non eran da meno agli attuali 688 od Ohio.. discorso cambia per i nuovi classe Seawolf e Virginia.... li siamo allo state of the art
    Last edited by Necker; 14th November 2006 at 19:20.
    Daoc
    Spoiler

  14. #14

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Data l'evoluzione che hanno subito nel corso degli ultimi 30 anni può essere benissimo che un classe Benjamin Franklin o Lafajette (piattaforme polaris) fosse presente... e trattandosi di ferri vecchi rispetto agli Ohio (piattaforma Trident), un comune mortale che non ha il pallino come me o te li avrebbe potuti tranquillamente scambiare per un Los angeles vecchio modello, o addirittura per un vetusto Sturgeon.
    Visto che hai una discreta cultura in materia mi auguro non avrai problemi a capire alcuni nomi.. eh?
    Beh, tieni conto che 30 missili nucleari sono in deposito nella nave supporto di base a La Maddalena e non vengono tenuti nei bunker di Santo Stefano perche altrimenti passerebbero in ogni caso sotto la giurisdizione italiana. La cosa che mi preoccupa è che da sempre ci sono situazioni simili a La Maddalena, che sfuggono al controllo del parlamento e vanno avanti grazie a patti top secret tra i vari governi e ministeri della difesa.
    Spoiler

  15. #15
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    e comunque, al di là degli ICBM, tutti i sottomarini d'attacco sono equipaggiati con cruise Tomahawk, ne hanno sfornate versioni molto differenti, dalla versione ASuW (anti surface warfare, antinave x intenderci) ai vari TLAM (tomahawk land attack missile), in entrambi i casi esistono versioni a carica convenzionale e versioni a carica nucleare. Quindi.. il discorso dei sottomarini los angeles / seawolf piuttosto che Ohio perde di significato, sempre piattaforme nucleari sono.

    Che poi ormai siano tutti equipaggiati con missili convenzionali è quasi un dato di fatto.. però.. c'è sempre la possibilita che non lo siano.

    Ad ogni modo, siamo succubi degli Usa, loro devono mantenere la loro politica estera, che si basa sull'installazione massiccia di military facilities... è con questo che mantengono il loro potere, e dove non pososno insediarsi mandano un gruppo da battalgia di portaerei, quindi, poco da fare purtroppo.
    Daoc
    Spoiler

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 133.25 Kb. compressed to 117.08 Kb. by saving 16.17 Kb. (12.13%)]