DISPONIBILE ANCHE PDF http://info.cto.it/documenti_pdf/CS1...8a436e8106d87c
COMUNICATO STAMPA Zola Predosa, 23 marzo 2004
Il Consiglio di Amministrazione della Società che si è chiuso il 16 marzo 2004 ha preso atto delle dimissioni
dei Consiglieri di Amministrazione:
- Avv. Ubaldo Capozzi cooptato durante il CdA del 7 gennaio 2004;
- Josè Tupin Capo nominato nel corso dell’Assemblea del 5 dicembre 2003;
- Jean A. A. Mattera nominato nel corso dell’Assemblea del 5 dicembre 2003.
Il CdA è venuto a conoscenza altresì del ritiro della società AllfinA Kapitalanlagen A.G. all’adempimento di
acquisto dei crediti di CTO S.p.A. per la mancata adesione della totalità degli Istituti di credito.
Preso atto di quanto sopra esposto il CdA ha assunto le seguenti delibere:
- Approvazione della relazione semestrale al 30 settembre 2003;
- Approvazione della relazione trimestrale al 31 dicembre 2003;
- Approvazione della Relazione degli Amministratori sulla situazione patrimoniale della Società al 31
gennaio 2004 redatta ai sensi degli artt. 2446 e 2447 c.c., dalla quale emergono, dopo aver stanziato a
fondi oltre 6,3 milioni di euro rispetto alla situazione presentata al 30 settembre 2003, perdite al 31
gennaio 2004 per Euro14.496.930. Queste perdite determinano un patrimonio netto negativo pari a Euro
13.397.380.
Vengono riassunti i valori del conto economico della capogruppo
(tabella)
Il CdA specifica che, l’eventuale venire meno della continuità aziendale muterebbe i criteri di valutazione
adottati e diverso risulterebbe anche lo stato patrimoniale della Società.
Come noto la società di revisione Deloitte & Touche SPA si è dichiarata impossibilitata ad esprimere il
giudizio di revisione nella sua relazione al bilancio dell’esercizio chiuso al 31 marzo 2003, a seguito delle
incertezze riguardanti la continuità aziendale.
Il CdA della Società aveva convocato in data 2 febbraio l’Assemblea Straordinaria del 25 marzo 2004 e 2
aprile 2004, rispettivamente in prima e seconda convocazione, per gli adempimenti previsti dall’art. 2447 c.c.
che in alternativa potrebbero portare alla messa in liquidazione della Società o alla copertura delle perdite ed
alla reintegrazione del capitale sociale anche in più tranche fino all’importo massimo di euro 15 milioni.
L’aumento di capitale verrà offerto esclusivamente ai vecchi azionisti al valore nominale, senza
sovrapprezzo, vista l’impossibilità di effettuare un aumento del capitale sociale che comporti una
sollecitazione del risparmio pubblico.
La situazione al 31 gennaio 2004 è depositata, nei termini di legge, presso Borsa Italiana S.p.A., CONSOB e
la sede della società, e contempla ogni dettaglio possa essere utile; verrà inviata, se richiesta al numero
051/6167709, a tutti gli azionisti che ne facciano richiesta, prima dell’Assemblea.
La posizione finanziaria netta di CTO S.p.A. al 29 febbraio 2004 è negativa per l’importo di euro 23.128
migliaia.