Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 60

Thread: Domanda per biologi ...

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default Domanda per biologi ...

    Volevo chiedere a chi ne sa di voi: quanto si può modificare una pianta dal punto di vista genetico ? Si riesce tipo, a potenziarne la capacità di assorbire co2 ??? Oppure si potrebbe creare una pianta di notte rilascia luce come radiazione luminosa ????

    La prima sarebbe uber contro l'effetto serra, la seconda sarebbe uber per la bolletta della luce elettrica.....

    Potenzialmente, una pianta che assorbe molto co2, produce anche buon legno da bruciare se non sbaglio....

  2. #2
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Ma che cazzo ti fumi


  3. #3
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Ma che cazzo ti fumi


    Vabbè, seriamente, non credo ci siano biologi in questa board

  4. #4
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    io voglio la pianta che mi fa un raspone, si può?

  5. #5
    Lieutenant Commander Kappa's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    5.211

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Ma che cazzo ti fumi
    *
    K
    www.dna-guild.com
    Best quote ever:
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  6. #6
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    io voglio le branchie

  7. #7
    Senior Chief Petty Officer Liam's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    1.543

    Default

    Sante è biologo, prova a sendare lui. Anche se ammazza solo cavie, qualcosa saprà.
    A regà ma 'n do’ annate, che fate
    tornate qua, nun me va de pià legnate!
    Capirai, ciò l’occhi ‘mpastati, nun ho dormito gnente,
    ho fatto tanto tardi pe' fà divertì la gente.
    Mo me sdraio qua dietro e schiaccio 'n pisolino
    Come quanno me portava ‘n machina mi padre da rigazzino.
    Dietro fa ‘n po’ freddo, è proprio un grande strazzio
    Che me frega, stasera me ripio, vado a vedè la Lazzio!
    Ma quanto è passato, due, tre ora ar massimo
    ma l'amichi mia 'ndo stanno, li possino
    Ciò freddo, paura, ma che è... so' tutto 'nsanguinato
    Mammina mia, ‘ndo stai, ma ch’hanno combinato.
    'No sparo, le botte, li pianti 'a polizia
    E mo' basta vojo a mi regazza ‘a famia, l'amichi mia!
    Nun ciò più le forze, smetto da lottà
    Me ne vado da ‘sto monno, colmo de stupidità.
    Tranquilli Ma’, Pa’, fratello caro
    vado a stà mejo, Lì nun esiste er baro.
    Passerò la notte insonne pe’ parla’ co’ Dio
    merito ‘n posto bello, je lo chiedo a modo mio.

  8. #8
    Petty Officer 2nd Class kwhale's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    713

    Default

    intervengo anche io in qualità di biologo (anche se più zoologo che botanico):

    a quanto ne so, piante del genere non ne esistono.
    Modifiche a livello genetico se ne posso fare, sulla carta, infinite; se non ricordo male qualche cosa sulla fluorescenza delle piante è uscito fuori, ma credo sia solo qualcosa che riguarda la ricerca "di base" senza grosse applicazioni commerciali (far "illuminare una piante, quanto "costerebbe" dal punto di vista di nutrienti?).

    Assorbimento di co2: boh, sinceramente non ho mai sentito, però credo che una "tattica" più semplice (che da qualche parte dovrebbero fare) è coltivare specie di piante ad accresicmento veloce che, in proporzione, assorbono più co2 di quelle "normali". il discorso sull'effetto serra, se poi vai a bruciare le piante in questione sempre tot carbonio rimetti in atmosfera (quindi non risolvi il problema, diciamo che lo posticipi solo)
    -- la natura non fa nulla di inutile --

  9. #9
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default

    la questione del co2 assorbito dalle piante credo sia del tutto inutile

    considerando che l'80% dell'ossigeno presente nell'atmosfera e' presente grazie al fitoplancton, e che le piante di notte consumano ossigeno non vedo proprio l'utilita' di una pianta che assorbe piu co2 del normale visto che il cambiamento sarebbe impercettibile...
    .: FireWorkS Guild :.
    bard 10l5 ml10
    Champ 7l6 ml10
    sorc
    erer 5l1
    Theurgist 4l9
    eldritch 5l
    4
    druid 4l9



    Spoiler

  10. #10
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Volevo chiedere a chi ne sa di voi: quanto si può modificare una pianta dal punto di vista genetico ? Si riesce tipo, a potenziarne la capacità di assorbire co2 ??? Oppure si potrebbe creare una pianta di notte rilascia luce come radiazione luminosa ????
    La prima sarebbe uber contro l'effetto serra, la seconda sarebbe uber per la bolletta della luce elettrica.....
    Potenzialmente, una pianta che assorbe molto co2, produce anche buon legno da bruciare se non sbaglio....
    si na nel momento in cui la bruci la rilacia nuovamente e quindi perde l utilità

  11. #11
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    se l'intenzione è farla crescere per ridurre la co2 è inutile

    diventa più utile se si tratta di usarla come combustibile alternativo al posto del petrolio/gas per la generazione di energia o simili. Qui l'emissione sarebbe più sana di quanto c'è oggi in uso
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  12. #12
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    se l'intenzione è farla crescere per ridurre la co2 è inutile

    diventa più utile se si tratta di usarla come combustibile alternativo al posto del petrolio/gas per la generazione di energia o simili. Qui l'emissione sarebbe più sana di quanto c'è oggi in uso
    falso.



    cmq se ti guardi la catena del passaggio degli eletroni nella fotosintesi capisci che quel ke dici non è possibile alkbar [io l avevo imparata per l esame d ammissione non ricordo piu ]

  13. #13
    Chief Petty Officer Gil-galad's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valinor
    Posts
    1.320

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Volevo chiedere a chi ne sa di voi: quanto si può modificare una pianta dal punto di vista genetico ? Si riesce tipo, a potenziarne la capacità di assorbire co2 ??? Oppure si potrebbe creare una pianta di notte rilascia luce come radiazione luminosa ????
    La prima sarebbe uber contro l'effetto serra, la seconda sarebbe uber per la bolletta della luce elettrica.....
    Potenzialmente, una pianta che assorbe molto co2, produce anche buon legno da bruciare se non sbaglio....
    Per quanto riguarda la luce: al massimo si può provare a fare qualcosa che emetta fluorescenza (tipo starlight), tempo fa sentiì di un progetto a Pescia per fare delle piante fluorescenti da mettere lungo i bordi delle autostrade, poi non ne ho più sentito parlare. Progetto andato a puttane? Probabile.

    Quanto alla CO2: piante che assorbono più CO2 sono piante che si accrescono di più, ammesso che si possa modificare delle piante per farle crescere più alla svelta, non si è comunque ancora raggiunto l'obbiettivo. Questo perché una pianta per accrescersi non ha bisogno solo di carbonio, ma anche di un sacco di altre molecole e, affinché la pianta cresca senza problemi, il rapporto tra le varie sostanze nutritive deve rimanere entro certi valori. Se la pianta assorbe più carbonio da qualche parte dovrà trovare più azoto, potassio, ecc. e se non li trova la pianta non cresce o cresce male, quindi smette anche di assorbire CO2.
    Gil-galad
    IAFo #134
    "Gil-galad was an Elven-King"
    "Siamo IAFi, la dignità non è minimamente prevista"

    Principio di entropia dei forum di internet:
    nessun thread e' talmente serio da non poter essere svaccato in meno di tre post.
    Claudia la Cameriera Scansafatiche
    "l'istituzione chiesa che con il suo esempio rappresenta il Dio cristiano quanto i Village People rappresentano l'eterosessualità."
    Steh
    Toscana Imperatrix Mundi

  14. #14
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Non mi fumo niente, mi stavo solo chiedendo come hanno intenzione di risolvere il problema dell'effetto serra che sembra sia un po' più veloce del previsto...

    Vedete, il punto è che si può anche smettere di buttare Co2 in atmosfera da un momento all'altro, ma ormai il processo è innescato. Per rallentarlo, o bloccarlo, bisogna rinormalizzare il Co2.

    Che è come dire: la terra verrà sommersa in ogni caso.... anche prendendo provvedimenti....

  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Gil-galad View Post
    Per quanto riguarda la luce: al massimo si può provare a fare qualcosa che emetta fluorescenza (tipo starlight), tempo fa sentiì di un progetto a Pescia per fare delle piante fluorescenti da mettere lungo i bordi delle autostrade, poi non ne ho più sentito parlare. Progetto andato a puttane? Probabile.
    Quanto alla CO2: piante che assorbono più CO2 sono piante che si accrescono di più, ammesso che si possa modificare delle piante per farle crescere più alla svelta, non si è comunque ancora raggiunto l'obbiettivo. Questo perché una pianta per accrescersi non ha bisogno solo di carbonio, ma anche di un sacco di altre molecole e, affinché la pianta cresca senza problemi, il rapporto tra le varie sostanze nutritive deve rimanere entro certi valori. Se la pianta assorbe più carbonio da qualche parte dovrà trovare più azoto, potassio, ecc. e se non li trova la pianta non cresce o cresce male, quindi smette anche di assorbire CO2.
    Che inculata.....

    Allora resta solo l'affogamento. -> oppure sfruttare l'energia prodotta dalle centrali a fusione per fare una elettrolisi della madonna e dividere carbonio da ossigeno.
    Con tutto il carbonio che viene fuori ci facciamo dei microprocessori ai nanotubi .

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 103.24 Kb. compressed to 88.10 Kb. by saving 15.13 Kb. (14.66%)]