Results 1 to 10 of 10

Thread: linux

  1. #1
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default linux

    Kubuntu è un sistema operativo di facile utilizzo basato su KDE, il K Desktop Environment.
    dal sito "ufficiale o ufficioso che sia" http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu

    Qualcuno mi spiega la differenza tra ubuntu e kubuntu? cosa si intende per K Desktop Environment che Ubuntu non ha è Kubuntu sì?
    Ho provato a vedere degli screen dei desktop delle due distro e non mi sembrano abbiano grandi differenze

    Quali sono le altre principali differenze tra le due distro?

    Altra domanda... queste due distro sono le versioni migliori da installare se uno è linux-n00b?
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  2. #2

    Default

    Kubuntu E' ubuntu, solo che per facilitare le cose al niubbo hanno inserito di default il KDE Desktop environment (che comunque è installabile su qualsiasi linux) che è un buon sistema grafico per chi è alle prime armi, dato che somiglia molto a windows e rende abbastanza semplice il passaggio.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #3
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    domanda già che ci siamo:

    considerando che ho un pc medio alto e dovrei farci grafica semiseria, ma windows mi sta dando troppi problemi col caricamento di tiff di dimensioni medio alte (70, 120mb), mi conviene passare a linux per installarci l'equivalente di illustrator e photoshop?
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  4. #4
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky View Post
    domanda già che ci siamo:

    considerando che ho un pc medio alto e dovrei farci grafica semiseria, ma windows mi sta dando troppi problemi col caricamento di tiff di dimensioni medio alte (70, 120mb), mi conviene passare a linux per installarci l'equivalente di illustrator e photoshop?
    conviene che aggiungi ram, alleggerisci dai processi inutili/inuilizzati e setti "pianificazione processore" su "servizi in background" se apri più immagini/applicativi alla volta. linux non è adatto a quello scopo, al max un mac



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  5. #5
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    sto già a due gb di ddr2, altri al momento non e posso permettere, il mac mi arriva il mese prossimo in ufficio, per casa mi tengo il pc, cmq tnks faccio sti consigli intanto



    ps

    edit: mi sa che creo una partizione nuova da giusto pochi gb, tò, una 60ina, in cui installare solo sti due programmi
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  6. #6

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    conviene che aggiungi ram, alleggerisci dai processi inutili/inuilizzati e setti "pianificazione processore" su "servizi in background" se apri più immagini/applicativi alla volta. linux non è adatto a quello scopo, al max un mac
    Tecnicamente c'è tutto per fare queste cose, ma il software è decisamente meno "User Friendly".

    Per fare ciò che fa photoshop con un buon uso di Gimp e i vari plugin si ottengono cose meraviglioserrime, solo che bisogna saperlo usare ed è piu' difficile di Photoshop (non che photoshop sia facile peraltro)...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  7. #7
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky View Post
    sto già a due gb di ddr2, altri al momento non e posso permettere, il mac mi arriva il mese prossimo in ufficio, per casa mi tengo il pc, cmq tnks faccio sti consigli intanto



    ps

    edit: mi sa che creo una partizione nuova da giusto pochi gb, tò, una 60ina, in cui installare solo sti due programmi
    MAC arriva tutto preinstallato, ma se utilizzi programmi che lavorano pesantemente con la memoria a grossi blocchi ricorda di reinstallare il SO e fare una mini partizione di swap in testa al disco. Non ce ne sarebbe bisogno in teoria, ma nella pratica aiuta semplicemente condensando tutti i file di swap nella parte + velocemente accessibile del HDD senza doverli andare a prendere "frammentati" a spasso per la partizione di lavoro.
    Semplice "tocco" di tuning per le condizioni estreme di lavoro.

    Rob
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  8. #8
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Kubuntu E' ubuntu, solo che per facilitare le cose al niubbo hanno inserito di default il KDE Desktop environment (che comunque è installabile su qualsiasi linux) che è un buon sistema grafico per chi è alle prime armi, dato che somiglia molto a windows e rende abbastanza semplice il passaggio.

    jarsil è proprio quello il punto... che sistema grafico è? io ho visto sul sito che ti ho postato precedentemente gli screen del desktop di ubuntu e kubuntu.. e sono identici... non capisco le differenze... si presentano entrambi come un desk di win con la barra inferiore da cui si apre il menù con tutte le applicazioni e robe simili...
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  9. #9
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    ubuntu = GNome

    kubuntu = KDE

    sono due tipi di GUI tutto qua, inoltre le puoi installare entrambe
    I will be back, eventually.

  10. #10
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX View Post
    ubuntu = GNome

    kubuntu = KDE

    sono due tipi di GUI tutto qua, inoltre le puoi installare entrambe
    ok siamo sempre al punto di partenza... quali sono le differenze tra le due "Graphic User Interface"? state girando attorno alla questione senza spiegarmela :P
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 78.98 Kb. compressed to 67.01 Kb. by saving 11.97 Kb. (15.15%)]