Stamattina vado ad un appuntamento con certi amici, parcheggio perpendicolare ad un'altra fila di macchine a 4/5 metri di distanza. Mentre torno alla macchina vedo sta uno che fa retromarcia con la frizione che chiede pietà tentando di uscire in una sola manovra, cosa facile, ma continuando a fare una curva con lo sterzo tutto girato. Risultato la uno mi prende in pieno la macchina sul muso ad altezza paraurti e un po' più su. Morale della favola: paraurti bello graffiato, più altri graffi all'altezza di qualche cm sotto il fanale. Tiro una manata al lunotto della uno e faccio al vecchietto: quella macchina è la mia -_-
Il vecchio rincoglionito scende e constatiamo il danno, la mia 146 ha 8 anni, 2 bottarelle ed altri graffietti li ha...non così marcati, ma li ha ed io stesso qualche strisciatina la feci con la mia prima macchina. Mettiamo che è pasqua, mettiamo che ero davanti una chiesa, faccio la buona azione e lo lascio andare dicendogli che dovrebbe fare attenzione perchè è un pericolo per se e per gli altri.
Ora, oltre a chiedervi se con la targa si può richiedere un controllo della patente, perchè sto tizio non può e non DEVE guidare, volevo iniziare la discussione sui controlli che lo stato, la motorizzazione o chiunque sia responsabile fa sulle patenti quando le rinnova ad ultra settantenni che difficilmente hanno la facoltà di guidare ancora...già è facile prenderla sta patente, poi se è facile rinnovarla anche quando si è palesemente impediti...è peggio ancora.