Ne avete mai fatti?
Che posti avete girato?
Come vi siete organizzati?
Quanti giorni siete stati fuori?
Cosa vi siete portati dietro?
io l'ho fatto l'estate di due anni fa, per festeggiare la fine delle superiori, eravamo in quattro (tra cui dariuz che è del forum...) abbiam fatto la zona germania, austria, danimarca e siamo stati via tutti 16 i giorni disponibili.
Ovviamente avevamo con noi solo uno zaino mega enorme col sacco a pelo, una postepay e l'aria da fattoni,(vabbe scarpe comode jeans, na marea di magliette e un paio di felpe, impermeabile...e la biancheria) e prenotavamo di citta in citta tramite web l'ostello che avremmo occupato alla citta successiva...
Per quanto riguarda il giro, abbiamo deciso di fare un giro un po piu ampio di quello previsto per la zona, scegliendo sopratutto le capitali o le citta piu importanti...
Nell'ordine (partendo da Padova) siamo stati a Vienna, Praga, Berlino, Francoforte, Amsterdam, Colonia, Lipsia e Monaco...poi di nuovo a casa...purtroppo volevamo andare anche ad Amburgo e Copenhagen ma non abbiamo trovato nulla via internet e non ci siamo fidati troppo da andare allo sbaraglio, restera un grande rimpianto...
In ogni caso resta una delle migliori vacanze ed esperienze della mia vita, un divertimento assurdo e una marea di gente di posti (e di stazioni) da vedere...
Poi se ripenso ad Amsterdam o all'assenzio di Praga![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ancora?
vabbè...
2 zone, svizzera germania danimarca + norvegia svezia e finlandia
21 giorni in 3
fatto milano -> berlino -> copenhagen -> oslo -> bergen -> stavanger -> isole lofoten (stavamo a ø ) -> stoccolma -> milano.
Organizzato 2 giorni prima della partenza, in ostello (a caso leggendo su internet) o dove possibile in tenda (alle lofoten tipo, campeggio libero).
Zaino con 2 paia di pantaloni corti, 1 lunghi, una decina di magliette, sacco a pelo, spazzolino, sapone, giacca, 2 maglioni e 2 paia di scarpe![]()
hdr.
bnet profile
ah le foto sono sul mio sito
http://www.hador.it
hdr.
bnet profile
macchè prenotare, arrivi e vai all'ostello che hai cercato su internet, se è pieno ne provi un altro... circa 1000-1100 euro in tutto, biglietto compreso
hdr.
bnet profile
è una vacanza che per essere vissuta va fatta da barboni, altrimenti vai in albergo e fai prima.
hdr.
bnet profile
io sarei + alla marphil, solo che non ho dinero![]()
noi prenotavamo sul serio...andavamo su siti tipo hostelbookers, con la postepay pagavamo il 10% del prezzo complessivo per arrivare nella citta sicuri di non perdere tempo a girovagare con lo zaino pesantissimo in spalla...ovviamente a volte le foto in rete non corrispondono perfettamente a come appare l'ostello dal vivo, ma penso che siamo stati fortunati, in particolare a berlino (spendido ostello) e ad Amsterdam (era un hotel ma costava pochissimo...) un po meno (anzi MOLTO meno) a Praga e Lipsia...
Ah considera che prenotavamo camere sa quattro solo per noi con servizi interni...per cui comode anche per mangiare qualcosa senza servirsi di fastfood o ristoranti e molto comode per l'igiene...
Dato che eri incuriosita dal nostro giro, ti consiglio gia di fare Amburgo e Copenhagen e trascurare Francoforte e Lipsia, che non hanno molto di bello...
Abbiamo speso complessivamente mille euro, compresi anche il biglietto per l'interrail e anche i prezzi dei biglietti aggiuntivi per raggiungere praga e amsterdam che non facevano parte della zona...
Comunque se vuoi informazioni in piu in particolare sugli ostelli ti dico quali per posizione comoda e prezzo ci siamo trovati bene...e qualche dritta anche su visite guidate gratuite beccate per caso in giro per la citta (e non quelle noiose ma con tipi veramente fuori di testa...sopratutto a Berlino, dato che ci hanno portati in locali di sera introvabili, con musica splendida ma con praticamente inaccessibili senza conoscenze...)
allora.
da quest'anno l'interrail è cambiato, non esistono più le zone..ma c'e l'universale oppure la singola nazione ( che sconsiglio ).
inoltre ti consiglio di partire con il minor numero di persone possibile, perchè di base nell'interrail hai si un piano di viaggio, ma il bello è cambiarlo in corso...e siccome non tutti hanno le stesse priorità, più persone = più difficoltà nel mettersi d'accordo....mal che vada ci si puo cmq dividere a metà viaggio.
io spesi 1,2k euro escluso il biglietto interrail, gli altri invece che nn fumavano...meno.
cmq non si puo stimare un preventivo....dipende dal tuo spirito d'adattamento...nel senso, se vai in ungheria e pretendi di mangiare i tortellini alla boscaiola anzichè il gulash è ovvio che spenderai di più.
consiglio di prendere sempre il notturno, si dorme sul treno, si risparmia tempo e denaro.
occhio che alcuni vanno a prenotazione e potrebbero avere dei supplementi
deve essere figo!!! il problema che ho amici tutti fighetti del cazzo (quelli comunisti pure)