Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 46

Thread: Caso Sismi - CSM

  1. #1
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default Caso Sismi - CSM

    Che ne pensate?
    La patata bollente è che secondo il CSM, il servizio segreto sotto il comando di Pollari abbia volutamente spiato e intercettato la magistratura durante gli ultimi anni in una sfilza di processi / atti giudiziari che riguardavano essenzialmente politici e industriali.

    E' da un po che ne parlano in tv, pensavo fosse la solita cagata mesa su giusto per riempire la programmazione dei tg e un po di carta stampata, poi mi becco per due guiorni di seguito (ieri e l'altro ieri) il TG5 che manda in onda una dichiarazione self-made dello stesso Pollari, il quale afferma di aver lavorato lecitamente senza mai aver ostacolato o spiato il corso della giustizia negli anni in cui ci lavorava.
    E già qui mi son un po insospettito, considerando che il TG5 è stato l'unico telegiornale (guarda caso) ad aver mandato in onda l'intervista completa, mentre gli altri si son limitati a ripetere gli stralci salienti in pochi minuti....

    Oggi mi sono letto il blog di Grillo sull'argomento e la cosa mi ha lasciato ulteriormente perplesso, visto che i diretti interessati erano politici di destra ma soprattutto, che la denuncia del CSM è stata votata all'unanimità ed è stata inoltrata pure a Napolitano ( ma questo penso sia un atto dovuto essendo lui stesso il boss del CSM).

    Intervento di Grillo a parte, che ne pensate? Non sembra una cosa da prendere così alla leggera mi pare, se fosse dimostrata questa teoria si tratterebbe di un atto molto grave da parte dello Stato nei confronti del sistema giuridico.
    Daoc
    Spoiler

  2. #2

    Default

    Penso che dovremmo lasciar lavorare chi sta indagando, perché se saltiamo ora alla gola di chicchessia succede solo un inutile casino.

    Personalmente nutro ben poca fiducia nel CSM (che è una istituzione politica anche se non dovrebbe eticamente esserlo), e non ho elementi per dire di potermi fidare di Pollari, quindi, nel dubbio, resto nel mezzo in attesa di notizie, può essere vera l'una come l'altra e non ne sarei stupito.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #3
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    sinceramente la cosa e' molto grave se queste informazioni trapelate dalla stampa poi si rivelano reali.
    Di fatto pero' non sto gradendo come sta operando il consiglio superiore della magistratura che con un comportamento simile si sta dimostrando eccessivamente Politicizzato cosa che a rigor di logica non dovrebbe essere e per primo oltretutto dovrebbe rispettare o meglio avere una determinata condotta in attesa di una indagine seria ed approfondita.
    il CSM, non deve essere un organo politico, prendi con le molle l'affermazione: ma con un documento di denuncia come ha fatto si sta dimostrando politicizzato e paradossalmente dando un aurea di leggittimita' "etica" ad un asserito controllo (cioe il contenuto della denuncia) su un organo che costituzionalmente deve essere spoglio di ogni politica. Quando l'unica cosa che doveva fare era aspettare gli esiti delle indagini.

    insomma sto alla porta ad attendere sviluppi, e' chiaro che una volta accertato chi ha sbagliato debba pagare.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #4
    Petty Officer 3rd Class kakov's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    301

    Default

    Ma CSM politicizzato di che? Da quando una denuncia di centinaia di magistrati, politici e giornalisti spiati/intercettati/intimiditi e' un atto politico? Certo bisogna attendere lo svolgimento delle indagini per farsi un'idea chiara delle responsabilita', ma penso che non ci voglia un genio x capire chi avesse ordinato a Pollari quelle intercettazioni illegali.

    Alla fin fine cmq c'e' poco da stupirsi che un parlamento con una 90ina di indagati/condannati cerchi di mettere i bastoni tra le ruote alla magistratura.. e che le nostre televisioni semi-libere cerchino di sminuire la gravita' di tale atteggiamento.

  5. #5
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by kakov View Post
    Ma CSM politicizzato di che? Da quando una denuncia di centinaia di magistrati, politici e giornalisti spiati/intercettati/intimiditi e' un atto politico? Certo bisogna attendere lo svolgimento delle indagini per farsi un'idea chiara delle responsabilita', ma penso che non ci voglia un genio x capire chi avesse ordinato a Pollari quelle intercettazioni illegali.
    Alla fin fine cmq c'e' poco da stupirsi che un parlamento con una 90ina di indagati/condannati cerchi di mettere i bastoni tra le ruote alla magistratura.. e che le nostre televisioni semi-libere cerchino di sminuire la gravita' di tale atteggiamento.
    da come ragioni tu ci vuole un genio.
    la denuncia di magistrati politici e giornalisti vale meno di nulla se non corroborata da fatti e per valutare un fatto o meno devono essere svolte indagin,i non chiacchericcio che e' quello che c'e' al momento ne piu ne meno.
    Il CSM non e' un Organo che deve denunciare qualcosa oltretutto e nel momento in cui fa una denuncia del genere fa un atto politico, non e' difficile da comprendere, chiaramente che sia rivolto a questo o quello a me frega meno di nulla non entro nei discorsi di fanboysmo e per questo trascuro anche il tuo ultimo periodo.
    Di fatto pero' c'e' un precedente assoluto per un organo apolitico come Il CSM che ha iniziato ad emettere dei "pareri" senza alcuna richiesta che erano alieni alle sue competenze in un determinato periodo storico risalente alla legislatura di Berlusconi, mentre precedentemente aveva svolto esclusivamente il suo compito di tutela e controllo della magistratura

    Questo gia basta a comprendere che il CSM e' politicizzato e non recentemente, perche il suo intervento in atti legilsativi e nel merito come hanno fatto tali pareri e' un potere che il CSM non ha mai avuto, o meglio puo intervenire su richiesta del Ministro di grazia e giustizia con un parere non vincolante ed esclusivamente su materie che riguardano l'ordinamento giudiziario e l'amministrazione della giustizia. Non autonomamente come invece recentemente (parlo di qualche anno fa) ha fatto piu di una volta non dovendo interferire in un potere non suo, visto che il CSM nasce proprio a tutela della tripartizione dei poteri: prevedere tra le attivita' di tale organo un attivita' di pareri, non richiesti, esprimendo un giudizio su un atto legislativo e' quantomeno illogico, creare un organo con un fine che nelle sue attribuzioni poi esercita attivita' contraria al fine stesso per cui fu creato.

    nel caso in esame poi intervenendo di fatto con un atto d'accusa cosi pesante, che tra l'altro non e' nei confronti di un governo eh ma di un asserito controllo da parte del Sismi, che e' cosa diversa, connatura nuovamente la sua attivita' di un carico politico che non dovrebbe avere, bastava solo aspettare e comunque c'erano altre forme di denuncia senza che diventasse parte in causa lo stesso CSM

    Questo non vuol dire che se di fatto e' successa una cosa simile viene sminuita dal comportamento ne etico ne costituzionale del CSM degli ultimi anni, ma di fatto il CSM e' nato per altro: per tutelare ma anche e sopratutto per controllare la Magistratura e recentemente si e' occupato piu del primo, trascurando del tutto il secondo aspetto
    Last edited by McLove.; 6th July 2007 at 23:56.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #6
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Cmq sia il pollo ne fa di casini , non gli riesce proprio di star fermo




    And many more lol

  7. #7
    Petty Officer 3rd Class kakov's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    301

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    da come ragioni tu ci vuole un genio.
    la denuncia di magistrati politici e giornalisti vale meno di nulla se non corroborata da fatti e per valutare un fatto o meno devono essere svolte indagin,i non chiacchericcio che e' quello che c'e' al momento ne piu ne meno.
    Il CSM non e' un Organo che deve denunciare qualcosa oltretutto e nel momento in cui fa una denuncia del genere fa un atto politico, non e' difficile da comprendere, chiaramente che sia rivolto a questo o quello a me frega meno di nulla non entro nei discorsi di fanboysmo e per questo trascuro anche il tuo ultimo periodo.
    Di fatto pero' c'e' un precedente assoluto per un organo apolitico come Il CSM che ha iniziato ad emettere dei "pareri" senza alcuna richiesta che erano alieni alle sue competenze in un determinato periodo storico risalente alla legislatura di Berlusconi, mentre precedentemente aveva svolto esclusivamente il suo compito di tutela e controllo della magistratura
    Questo gia basta a comprendere che il CSM e' politicizzato e non recentemente, perche il suo intervento in atti legilsativi e nel merito come hanno fatto tali pareri e' un potere che il CSM non ha mai avuto, o meglio puo intervenire su richiesta del Ministro di grazia e giustizia con un parere non vincolante ed esclusivamente su materie che riguardano l'ordinamento giudiziario e l'amministrazione della giustizia. Non autonomamente come invece recentemente (parlo di qualche anno fa) ha fatto piu di una volta non dovendo interferire in un potere non suo, visto che il CSM nasce proprio a tutela della tripartizione dei poteri: prevedere tra le attivita' di tale organo un attivita' di pareri, non richiesti, esprimendo un giudizio su un atto legislativo e' quantomeno illogico, creare un organo con un fine che nelle sue attribuzioni poi esercita attivita' contraria al fine stesso per cui fu creato.
    nel caso in esame poi intervenendo di fatto con un atto d'accusa cosi pesante, che tra l'altro non e' nei confronti di un governo eh ma di un asserito controllo da parte del Sismi, che e' cosa diversa, connatura nuovamente la sua attivita' di un carico politico che non dovrebbe avere, bastava solo aspettare e comunque c'erano altre forme di denuncia senza che diventasse parte in causa lo stesso CSM
    Ma guarda che la denuncia del CSM e' avvenuta a seguito del ritrovamento dell'archivio segreto di Pollari e Pompa (con tanto di intercettazioni, nomi e cognomi) non perche' un bel giorno i magistrati si son svegliati e han voluto buttar merda sul sismi (e sul governo Berlusconi a cui faceva capo).. certo le indagini sono appena iniziate e l'atto di accusa del csm puo' suonare gia' come una sorta di sentenza.. ma cio' non toglie la gravita' dei fatti denunciati.
    Poi il fatto che il CSM agisca seguendo logiche politiche è un'opinione tua, che puo' essere giusta o sbagliata, condivisibile o meno.. ma resta pur sempre un'opinione.. basata solo sul "chiacchericcio" come direbbe qualcuno

  8. #8
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by kakov View Post
    certo le indagini sono appena iniziate e l'atto di accusa del csm puo' suonare gia' come una sorta di sentenza.. ma cio' non toglie la gravita' dei fatti denunciati.
    vedi che ti sei risposto da solo?
    quella denuncia e' stata supreflua visto che ci sono delle indagini che devono essere compiute e terminate e presumibilmente un processo, quindi e' solo un chiacchericcio per fare hype Politico da un Organismo istituzionale che di politico non deve (o dovrebbe) avere nulla, nulla piu di questo.
    ne una denuncia del CSM cambia per nulla la gravita' dei fatti, ne li aggrava ne li sminuisce sia chiaro.

    Poi il fatto che il CSM agisca seguendo logiche politiche è un'opinione tua, che puo' essere giusta o sbagliata, condivisibile o meno.. ma resta pur sempre un'opinione.. basata solo sul "chiacchericcio" come direbbe qualcuno
    no non giochiamo con le parole in questo caso sta solo fancedo politica vedi la mia risposta di sopra (alla quale praticamente convieni con il reply in quote) che poi in generale non debba fare politica, no non si tratta di una mia opinione ma molto di piu, basta che apri un libro di costituzionale e trovi anche tu da dove l'ho appresa, generalmente non parlo di mie opinioni quando parlo di Giurisprudenza o Diritto

    Art. 104

    La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere.*
    Il Consiglio superiore della magistratura è presieduto dal Presidente della Repubblica.
    Ne fanno parte di diritto il primo presidente e il procuratore generale della Corte di cassazione.
    Gli altri componenti sono eletti per due terzi da tutti i magistrati ordinari tra gli appartenenti alle varie categorie, e per un terzo dal Parlamento in seduta comune tra professori ordinari di università in materie giuridiche ed avvocati dopo quindici anni di esercizio.
    Il Consiglio elegge un vice presidente fra i componenti designati dal Parlamento.
    I membri elettivi del Consiglio durano in carica quattro anni e non sono immediatamente rieleggibili.
    Non possono, finché sono in carica, essere iscritti negli albi professionali, né far parte del Parlamento o di un Consiglio regionale.

    Art. 105

    Spettano al Consiglio superiore della magistratura, secondo le norme dell’ordinamento giudiziario, le assunzioni, le assegnazioni ed i trasferimenti, le promozioni e i provvedimenti disciplinari nei riguardi dei magistrati.

    Art. 106

    Le nomine dei magistrati hanno luogo per concorso.
    La legge sull’ordinamento giudiziario può ammettere la nomina, anche elettiva, di magistrati onorari per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli.
    Su designazione del Consiglio superiore della magistratura possono essere chiamati all’ufficio di consiglieri di cassazione, per meriti insigni, professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati che abbiano quindici anni d’esercizio e siano iscritti negli albi speciali per le giurisdizioni superiori.

    Art. 107

    I magistrati sono inamovibili. Non possono essere dispensati o sospesi dal servizio né destinati ad altre sedi o funzioni se non in seguito a decisione del Consiglio superiore della magistratura, adottata o per i motivi e con le garanzie di difesa stabilite dall’ordinamento giudiziario o con il loro consenso.
    Il Ministro della giustizia ha facoltà di promuovere l’azione disciplinare.
    I magistrati si distinguono fra loro soltanto per diversità di funzioni.
    Il pubblico ministero gode delle garanzie stabilite nei suoi riguardi dalle norme sull’ordinamento giudiziario.


    Art. 110

    Ferme le competenze del Consiglio superiore della magistratura, spettano al Ministro della giustizia l’organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia.


    questo nudo e cruda la "mia" opinione per i commenti trova un buon testo di Costituzionale o arriva alle tue conclusioni.

    edit: dai ti do un aiutino sottolineando i punti salienti e ti metto anche una nota

    * autonomia ed indipendenza reciproca _dagli altri poteri e con gli altri poteri_ , un ingerenza della magistratura in attivita' legislativa o esecutiva e' preclusa da questa stesso comma, poteri distinti, funzioni distinte, attivita' distinte, mi spiace grazie del complimento ma non e' nulla che ho detto io o mia opinione: "giusta o sbagliata, condivisibile o meno o tanto piu chiacchericcio" a meno che non vogliamo affermare che la costituzione e' giusta o sbagliata condivisibile o meno che fa chiacchericcio ma in tal caso mi chiedo se cosi abominevole e' la stessa perche stai qua a discutere di politica governo magistratura e Csm che da un tale abominevole atto traggono origini?
    Last edited by McLove.; 7th July 2007 at 02:50.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #9
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Ovvero riportando la costituzione credi di affermare che il CSM sulla base di quello che gia si sa e di quello ritrovato negli archivi, faccia atto politico a denunciarlo?
    Bell'uso del testo eh si.
    CHe deve fare il CSM? starsene zitto? e dove sta scritto?
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  10. #10
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    Ovvero riportando la costituzione credi di affermare che il CSM sulla base di quello che gia si sa e di quello ritrovato negli archivi, faccia atto politico a denunciarlo?
    Bell'uso del testo eh si.
    CHe deve fare il CSM? starsene zitto? e dove sta scritto?
    uso del testo cosa?
    a me di fare passare il tuo tempo a speculare, spippettarti dire berlusconi e' un porco con il tuo livore su un avvenimento X importa sega eh, il CSM non e' un organo Politico over, quello che pensi tu e cosa possa o non possa fare il CSM non lo decido io ne tantomeno tu ma visto che dici dove sta scritto cerca c'e' materiale copioso e niente che sia segreto o con i complotti dei vampiri all incontrario che ti piacciono tanto e ti sono sempre piaciuti.
    Il csm non e' "la Pippo e figli" e' un organo istituzionale con delle funzioni degli obblighi e dei limiti. No non doveva prouinciarsi polticamente che sia contro berlusconi o prodi a me fotte nulla ti ripeto del vs fanbyosmo e della Vs strumentalizzazione me ne lavo i cosiddetti.
    Un dossier compiuto o come dice il nano ricerche su internet e giornali e relativo commento? cambia radicamente il tutto e questo si sapra' solo dopo accurate indagini che perdonami divergono da quanto si legge sui giornali e da quanto tu puoi montarci su con il tuo fanboysmo da borgata, ma oltre a saperle io ste cose le sa meglio di me il Csm

    se vuoi ti entro anche nel merito
    la prima cosa che si deve comprendere, e questo non lo sai nonostante gia emetti giudizi, e' in cosa consta il dossier cioe la natura di tali asseriti atti di controllo, se sono intercettazioni telefoniche o ambientali e' un conto ed e' gia di per se reato. Se invece e' altro allora si deve dimostrare a cosa e' servito o a cosa sarebbe potuto servireed inoltre se per fini leciti o fini illeciti.
    Infine si deve vedere quanta mano del Governo c'era in questa asserita attivita' di controllo.
    Come puoi capire se ti sforzi c'e' ancora molto da capire sulla vicenda, ma anche se fosse gia tutto compreso e cristallino, lo stesso comunicato-denuncia fatta dal Csm poteva anche essere fatta dall'associazione nazionale magistrati che avrebbe prodotto gli stessi effetti ma non avrebbe portato un organo istituzionale a fare una figura cosi becera di un atto politico ad esso precluso per quanto puoi leggere sopra, quindi non solo una pronuncia politica ma anche stupida.

    Considerando poi che cosa penso di te, Triagon te l'ho scritto anni fa, ora come allora va a studiare prima soltanto di permetterti di quotarmi un post o se non ne hai voglia fa i tuoi copia incolla su Bush che organizza gli attentati alle torri gemelle da siti di 5° categoria, insomma tu da un lato io dall altro.

    Au revoir
    Last edited by McLove.; 7th July 2007 at 04:06.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #11
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    QUIndi un organo dello stato, a cui e' garantita l'indipendenza, che scopre per voce dei magistrati che indagano sul materiale sequestrato al Sismi, che alti funzionari della magistratura, Pm, gip, avvocati stessi, sono stati spiati una organizzazione (sismi) che, ricordiamo noi fanboy di borgata, essere alle dipendenza del ministero della difesa, parte del governo e quindi di altro organo dello stato.
    Ora! avranno i magistrati esaminato superficialmente il materiale ritrovato?
    Si tratta di qualche cut and paste fatto su internet alla triagon?
    Time will tell, certo che appare alquanto probabile che il materiale non sia del tutto lecito, visto che anche il nano si e' apprestato a dire subito senza nemmeno averlo visto che si trattava di attivita' lecite, quando la domanda era " lei sapeva Berlusconi, dell'attivita' portata avanti dal sismi?"
    B. "No , non ero a conoscenza, ma cmq si tratta di attivita' lecita"
    COme diavolo fa a sapere che sia lecita se non sapeva di cosa si occupassero?.

    Ora la domanda da un milione di dollari e' : Il Csm "attaccato da un organismo facente capo ad altro organo dello stato, cosa doveva dire?, starsene zitto?
    dire che bravi questi agenti segreti?
    Cosa cazzo centra la distinzione tra organi dello stato e poteri quando il Csm fa solo una denuncia basata su fatti di cui e' a conoscenza?
    La prassi prevede proprio quello che ha fatto, una votazione, una denuncia al capo dello stato.
    Ma fa piu figo sbandierare articoli della costituzione e attaccare il CSM neh?
    Sai, sta storia assomiglia tanto a quella delle intercettazioni illegali Telecom, che il lunedi esistono, il martedi il governo fa decreto urgente per distruggerle, il mercoledi ti dicono che non esistono intercettazioni, e vissero tutti felici e contenti....ehhhhhh
    nella versione extended della storiella il venerdi Cristo muore dal sonno.



    P.s. Studia te, io i miei corsi di laurea li ho finiti da un pezzo, e non ti ho quotato.
    Last edited by MnfPna; 7th July 2007 at 05:13.
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  12. #12
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    QUIndi un organo dello stato, a cui e' garantita l'indipendenza, che scopre per voce dei magistrati che indagano sul materiale sequestrato al Sismi, che alti funzionari della magistratura, Pm, gip, avvocati stessi, sono stati spiati una organizzazione (sismi) che, ricordiamo noi fanboy di borgata, essere alle dipendenza del ministero della difesa, parte del governo e quindi di altro organo dello stato.
    Ora! avranno i magistrati esaminato superficialmente il materiale ritrovato?
    Si tratta di qualche cut and paste fatto su internet alla triagon?
    Time will tell, certo che appare alquanto probabile che il materiale non sia del tutto lecito, visto che anche il nano si e' apprestato a dire subito senza nemmeno averlo visto che si trattava di attivita' lecite, quando la domanda era " lei sapeva Berlusconi, dell'attivita' portata avanti dal sismi?"
    B. "No , non ero a conoscenza, ma cmq si tratta di attivita' lecita"
    COme diavolo fa a sapere che sia lecita se non sapeva di cosa si occupassero?.
    il finale e' bellissimo Watson vedi troppo la signora in giallo ehh si e' contraddetto e lui l'assassino in biblioteca con il candelabro.. ma vai a cagare credi di essere l'unico con neuroni?

    eaminato superficialmente il materiale ritrovato? ma l'hai letto il contenuto della denuncia oppure leggi solo gli articoli dei giornali.

    c'e' in corso un processo e la delibera e' stata redatta a seguito delle deposizioni spontane di Pompa (coindagato).Dovresti capire che se c'e' lo status di indagato siamo ancora nella fase delle indagini preliminari oppure si passerebbe all imputazione, siamo in una fase acerba del processo ancora quanto agli atti o di quanto viene asserito e' nulla, il processo si consolida almeno per le parti al momento dell udienza preliminare, fino ad allora possono scrivere o dire cio' che vogliono, un giudice non si e' pronunciato nemmeno per indicare se ci sono i presupposti per l'imputazione
    e questo non significa negare quello che e' successo in parole povere significa che ancora non si sa se c'e' materiale per sostenere un processo e se un processo deve esserci, non c'e' un imputazione quindi delle tue sentenze da barbiere, o la tua ricostruzione dei fatti perdonami mi fanno ridere, ma mi fa piu ridere la tua pochezza intellettuale, il tuo essere sicuro di essere nel giusto per il livore che hai.

    Vedi perche devi studiare, meglio continuare ad occuparti di telefonia, no? al posto di aprire bocca su cose che nemmeno sai dove sono di casa?

    Ora la domanda da un milione di dollari e' : Il Csm "attaccato da un organismo facente capo ad altro organo dello stato, cosa doveva dire?, starsene zitto?
    dire che bravi questi agenti segreti?
    non doveva dire un bel nulla non rientra tra i suoi compiti
    doveva adempiere al ruolo istituzionale che ha, attendere la fine delle regolari indagini al posto di indicare questo e quello e poi se del caso dopo pronunciarsi, ma evidentemente preso dal livore che hai in testa non riesci a capirlo


    Cosa cazzo centra la distinzione tra organi dello stato e poteri quando il Csm fa solo una denuncia basata su fatti di cui e' a conoscenza?
    La prassi prevede proprio quello che ha fatto, una votazione, una denuncia al capo dello stato.
    Prassi ma quale prassi ma ti sei bevuto il cervello, prassi di cosa?
    ma sai almeno cosa vuol dire prassi?

    Che non puo farlo in qualita' di organo e cosi difficile da comprendere?

    ed a ben guardare non sei nemmeno capace di comprendere un altro dei singificati di tale denuncia (forse troppo intento a ricostruire con i pupazzetti nella tua cameretta a mo di lord casco si spaceballs, berlusconi che parla con Nicolò Pollari..) o bellamente non leggi la parte della denuncia comunicato del csm in cui indica che alla stesura di tali dossier collaborarono o meglio , cito dal atto del csm eh , l'asserita "l'opera di intelligence nei confronti di magistrati si è talora svolta con la partecipazione o l'ausilio di appartenenti all'ordine giudiziario".

    c'e' merda sotto e tanta e l'atto del Csm oltre ad essere un atto politico e ti ripeto studia sui libri al posto che sui giornali, e' un atto stupido (come ti indicavo prima poteva essere fatto dall associazione nazionale magistrati di cui sono tutti membri se proprio volevano un atto al pubblico di protesta/sdegno/salcazzo) e pure per mettere le mani avanti.
    mossa stupida perche accusare che un corpo dello Stato trama contro un potere dello Stato con la collaborazione di parte dell'ordine giudiziario che guardacaso per il tuo ruolo istituzionale devi controllare, non è roba da poco.
    ma vi e' di piu perche' se l'esito delle indagini rivela un reato allora il sismi ne paghera' le conseguenze se finisce in una bolla di sapone allora sara' il Csm che le paghera'.
    ed a ben guardare il panorama dell informazione, non solo i blog o i giornali di una corrente quello che scrivo qua io lo pensano e lo scrivono in molti

    Ma tu lo sai come sono state le votazioni al CSM per tale documento? si sono messi d'accordo per non indicare diretamente il governo attraverso una mediazione tra il CSM di sinistra ed Il CSM di destra cosa, perdonami se per seguirmi devi sforzarti, che in un organo istituzionale che deve essere apolitico a me fa gia di per se ridere che ci siano correnti di destra e di sinistrao meglio che le correnti di destra e di sinistra si mettano d'accordo sulla forma come redigere un atto, ma tanto che ti spiego a fare non capisci nemmeno il senso di questa contraddizione, ora prendi il pupazzetto di Berlusconi e quello di Pollari e fa la voce di Berlusconi che dice Pollari "daidai intercettami tutto il pool di milano!"

    infine
    P.s. Studia te, io i miei corsi di laurea li ho finiti da un pezzo, e non ti ho quotato.
    mi fa morire il "non ti ho quotato"... infantile, visto che con o senza quote ti riferivi al mio post: ti ripeto stammi alla larga o inzio a vomitare tutto cio che penso del tuo esiguo cervello, che vista la mia assenza per tempo da ste board a molti che leggono sto forum sembrera' una novita' ma che mi devi stare lontano dalle palle con le tue cazzate te lo dico dai primordi di sta stessa board
    sullo studiare... si fa parte della mia professione aggiornarmi, io sono avvocato penalista , tu ripari ancora telefoni?
    Last edited by McLove.; 7th July 2007 at 07:37.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #13

    Default

    In sunto McLove, tu ritieni che la denuncia ai media del presunto comportamento illecito di un organo relativo ad un altro dei tre poteri sia automaticamente un atto politico?
    Perche' in linea di massima sarei anche d'accordo, ma stona con l'atteggiamento che ormai da tempo, indipendentemente dalle fazioni, e' tenuto dagli altri due poteri, che non si rispettano cosi' tanto fra di loro, ma sopratutto non si trattengono dal dare pesanti giudizi sulla magistratura... se non ho capito male il tuo schifo sarebbe simile anche quando.. che so.. il presidente della camera denuciasse al giornale una presunta persecuzione da parte della magistratura...?

    Non e' per fare "ehh ma anche loro..." .. e' per capire se la costituzione e' asimmetrica in questo senso...curiosita' che si riunisce al fastidio dettato dall'ormai cronica mancanza di separazione fra amm. e leg.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  14. #14
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    bah, penso di capire quello che intende mclove:

    nella prassi del csm e nel suo regolamento sono previste le pratiche a tutela, ovvero delibere che vengono adottate per tutelare singoli magistrati o uffici giudiziari quando vengano attaccati o criticati da apparati politici circa l'esercizio delle loro funzioni giurisdizionali

    il punto è che in questo caso si sta parlando di una cosa totalmente diversa: non si tratta di attacchi provenienti dalla politica, non si tratta di critiche, si tratta di REATI per i quali è stato aperto un procedimento penale che non è ancora arrivato neanche alla conclusione delle indagini preliminari

    ecco in questo caso, una delibera del csm non serve assolutamente a niente, e il fatto che venga presa dimostra solo un intento che esula dalle competenze del consiglio stesso



  15. #15
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    In sunto McLove, tu ritieni che la denuncia ai media del presunto comportamento illecito di un organo relativo ad un altro dei tre poteri sia automaticamente un atto politico?
    Perche' in linea di massima sarei anche d'accordo
    tutto puo essere , per carità.
    Francamente sto legame diretto non lo vedo.
    Cioè voglio dire se la denuncia ai media di un attacco alla magistratura è un atto politico lo è senza dubbio anche un eventuale indagine su un politico random e lo sarebbe a maggior ragione.
    E non mi pare che questa sarebbe una separazione/indipendenza dei poteri quanto l'assoggettamente dell'uno all'altro.

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.01 Kb. compressed to 107.46 Kb. by saving 15.55 Kb. (12.64%)]