Results 1 to 5 of 5

Thread: Help programmazione dinamica

  1. #1
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default Help programmazione dinamica

    sto impazzendo, qualcuno me lo sa risolvere? mi bastano le ricorsioni...

    Esercizio 1
    Scrivere le ricorrenze di Programmazione Dinamica per un algoritmo che risolva il seguente
    problema. Dati in ingresso:
    • una sequenza X = x1, x2,…, xn di numeri interi positivi,
    • due interi positivi k e B,
    determinare se esiste una sottosequenza Z=z1, z2,…, zk di X, di lunghezza k, che sia crescente
    (cioè tale che "i oe {1,2,…,k–1} valga zi < zi+1) e per la quale inoltre valga SOMMATORIA dei z <=B

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    wrong forum QQ

  3. #3
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    mi sa che era meglio Tech, piuttosto che news...
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    dai nerd aiutatemi è_é
    è un incastro tra una LICS, una k-LCS e un HCS è_é

  5. #5
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    io non so cosa siano le ricorrenze di programmazione dinamica, però un algoritmo per risolvere la questione è il seguente, non so se possa esserti utile

    - Ordinare la sequenza di numeri X

    - SE la sottosequenza Z deve partire da 1, allora:
    - se x1 minore di 1, return false
    - se x1 maggiore o uguale a 1, esegui sommatoria
    - se Sommatoria(x) minore o uguale a B, return true
    else return false

    - Se la sottosequenza Z parte da un numero j, con j compreso tra x1 e xn:
    per ogni x in X
    EseguiSommatoria (x1, x2);
    - se Sommatoria(x) minore o uguale a B, return true
    else return false

    EseguiSommatoria (x1, x2) {
    somma i numeri nell'intervallo tra x1 e x2
    }


    P.S. i tasti di minore e maggiore su sta merda di pc non funzionano...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 53.63 Kb. compressed to 45.32 Kb. by saving 8.31 Kb. (15.49%)]