Results 1 to 9 of 9

Thread: [JD 12] Morte di un piccolo Dio [Spoiler]

  1. #1

    Default [JD 12] Morte di un piccolo Dio [Spoiler]

    Ormai tutti o quasi abbiamo letto l'albo che chiude il primo ciclo di storie di JD. Cosa pensate di questa storia scritta da Bartoli?


    L'ho riletta varie volte prima di capire se mi è piaciuta o meno
    Ci sono tanti piccoli capolavori, come il dialogo tra morte e Dio, il dio della musica soul ispirato ad un video pubblicitario che potete scaricare [qui], poi l'accordo tra morte e JD sugellato da un bacio ("nessuno è innocente") e molto altro... forse troppo. Queste scene sono bellissime, ma tutta la storia non mi ha convinto molto. C'è troppa carne al fuoco, anche se di ottima qualità
    Lo stile di Burchielli proprio non mi piace, ed in questo albo mi piace ancora di meno.

  2. #2

    Default

    invece io lo ritengo l'albo migliore fin'ora migliore..... tutto è al suo posto... tutto è perfetto.... niente da dire, tanto di cappello!

    burchielli poi mi ha colpito molto.... mi piace il suo stile, forse se devo fargli una critica devo dire che non mi ha convinto molto il volto di morte... nel resto IMO è stato perfetto.... mi ha ricordato un pò mari..

  3. #3
    Enlisted John_Eaglet's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Milano city
    Posts
    73

    Default

    Anch'io mi trovo enlla tua posizione Arche...preso a pezzettini mi piace anche...eppure tutto insieme mi lascia alquanto poco convinto

    L'incipit è meraviglioso..anche l'ironia di fondo di tutto il numero è godibile

    Eppure il dio dei luoghi comuni mi ha lasciato davvero poco convinto...seppure alla fine risultasse molto divertente e portasse JD ad un discorso terribilmente rincoglionito

    Ma come dici tu c'è davvero troppo per un solo numero...il tributo Robert Johnson mi è piaciuto molto...essendo peraltro io un suo cultore...ma è totalmente fuoriluogo e serve solamente ad introdurre un personaggio (il dio del soul) inutile ai fini della storia (anche se..suppongo...avrà una sua valenza nei numeri a venire).

    Molto era innecessario...cosa che per un amante del "re delle scene inutili" Tarantino dovrebbe anche piacermi..peccato che dovendo stringere tutto in nemmeno cento pagine la struttura narrativa non funzioni poi così bene

    Comunque, nonostante le critiche il numero mi è anche molto piaciuto..e vanta una copertina a mio avviso fra le migliori di JD
    "Big Bad Muthafuckin' Mojo Man"

  4. #4

    Default

    Molto era innecessario...


    hai ragione... anzi, forse QUASI TUTTO era innecessario... ma questo è ciò che mi è piaciuto!

  5. #5
    Enlisted corwin's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Trieste
    Posts
    26

    Default

    Storia interlocutoria, ma interessante..

    Diciamo che è contemplativa; con un sacco di spunti messi qui e là...

    Godibile comunque...

  6. #6
    [ Str ... ega ] ialeene's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Roma .. più o meno ^^;
    Posts
    294

    Default

    Potrei definire la storia come un'insalata mista
    Tante cose, tanti spunti, forse troppi e si vanno a perdere così come la storia principale ne viene a risentire...

    L'albo non mi è dispiaciuto però non è neanche tra quelli che ho adorato...
    Magari un giorno rileggendolo lo rivaluterò.
    Ma dati gli spunti, più che un albo era da scrivere un romanzo
    ial.
    Possano tutti i tuoi desideri avverarsi... tranne uno.

    Non amo te, Sabidi, nec possum dicere quare:
    hoc tantum possum dicere, nonamo te. - Marziale


    L'anima è piena di stelle cadenti. - Victor Hugo

    Niente è fatto per rimanere uguale a se stesso in eterno... le cose nascono crescono si modificano finiscono e poi rinascono ancora...
    niente di ciò che esiste davvero finisce... solo si trasforma... - Isreil


    tutti i demoni dell'inferno non valgono la rabbia di una donna

    Le cose non devono essere avvenute realmente per essere vere.
    Le storie e i sogni sono verità rivestite d'ombra che sopravviveranno quando i nudi fatti saranno polvere, cenere, oblio.


    Quando il primo essere vivente fu creato, io c'ero già, in attesa.
    Quando l'ultimo essere mori, il mio incarico sagiunto al termine.
    Mette le sedie sui tavoli, spegnero le luci, e chiude a chiave l'universo prima di andarmene.

  7. #7
    Enlisted Tool's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    in un'oscura angusta e chitarrosa catapecchia
    Posts
    18

    Default

    Insomma questa storia ha fatto il bello e il cattivo tempo

    mah... in fondo non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace...
    Last edited by Tool; 2nd June 2004 at 21:28.

  8. #8

    Default

    ispe dixit!

  9. #9
    Enlisted John_Eaglet's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Milano city
    Posts
    73

    Default

    Comuque ho trovato il dialogo fra Morte ed il Demiurgo (chiamiamolo così che fa più stile) un momento tremendamente godibile

    Purtroppo dopo un incipit così la storia ha cominciato a calare un poco


    Stilosissima anche l'Ecto 1 che svolazza nel "Warp space"
    "Big Bad Muthafuckin' Mojo Man"

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 86.52 Kb. compressed to 75.97 Kb. by saving 10.55 Kb. (12.19%)]