http://www.repubblica.it/2006/09/sez...ccetta-ue.html
vediamo se si riesce a smantellare almeno un poco lo stapotere di windows
ah, cmq bella la royalty che devono le software house. 7%....in pratica si lavora quasi per lui
http://www.repubblica.it/2006/09/sez...ccetta-ue.html
vediamo se si riesce a smantellare almeno un poco lo stapotere di windows
ah, cmq bella la royalty che devono le software house. 7%....in pratica si lavora quasi per lui
non so se può essere ot ma io una cosa che non capisco e da tempo perché tutto questo odio da parte degli utenti per la Microsoft.
Ok sicuramente i prodotti sono cari sebbene col tempo diventano sempre piu umani, sicuramente non saranno all avanguardia rispetto ad altri, sicuramente sono prodotti poco "sicuri" ma credo che molti di voi parlano in quanto da una vita smanettoni sui pc.
avete mai pensato che uno dei grossi motivi per cui i pc e di riflesso il web si sono diffusi in cosi poco tempo e' proprio grazie ad sistema di os della ms che permette anche ad un droide, o una persona che fa fatica ad accendere la tv o di programmare un videoregistratore di sfogliare una pagina web o di fare videoscrittura o un db?
Sul serio, se ot magari apriamo un altro post, ma vorrei capire da dove nascono le motivazioni di tale "odio" che non sia il bieco mi sta sul cazzo Bill Gates perche e' ricco.
N.B io non sono un fan Ms sinceramente mi fotte nulla pero' vorrei avere delle motivazioni reali che appunto non siano l'astio per i soldi di una persona, o la moda anticonformista, alla luce di quanto espongo.
La mia e' una semplice curiosita', grazie per le risposte.
Last edited by McLove.; 22nd October 2007 at 12:57.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Credo che l'odio (piu' che altro degli addetti del settore)per quello che si vede dall'esterno(io sono un droide che senza winzozz non guarderebbe neanche il computer),derivi dal fatto che Mr Gates abbia imposto una forma di dittatura commerciale...o si fa come dico io o non si fa.....
L'incapsulazione delle risorse in modo che l'utente possa mantenere la sua vita e non dover smanettare tutto il tempo su script, interfacce etc, è giusto, anche se è fatto maluccio e quindi comunque con Windows ci perdi più tempo che con altri SO. Perchè a un certo punto, lo dovete ammettere, smette di funzionare...
Quello che è criminale è imporre barriere tecnologiche. E quel che è peggio non funziona nemmeno bene come politica di marketing, a un certo punto arrivi a una massa critica in cui se non collabori resti indietro.
"E proprietario", "me lo potrebbero clonare" è una idiozia, un hacker di basso livello è capace di decompilare qualunque cosa e clonare a piacimento.
Un programmatore di alto livello osserva l'interfaccia di qualcosa e la replica. E' banale, davvero, davvero banale per un esperto nel settore, richiede solo tempo e un buon caffè.
Negli anni 80, forse, poteva essere diverso, adesso i linguaggi di programmazione sono talmente sviluppati e la gente è tanto esperta che questo genere di politica ha perso significato.
Però si ostinano a mantenerla.
Quando crei una barriera tecnologica ti trovi in situazioni in cui le cose non vanno e non sai perchè. Solitamente questo succede agli utenti -> da qui l'odio verso microsoft.
I soldi li si deve fare perchè si innova, non perchè si è inventato UNA volta un SO e poi ti siedi li ad aspettare.
Non ha solo imposto una dittatura commerciale, ha fatto anche di peggio. All'epoca in cui nacquero le DirectX, per ottenere il dominio assoluto anche nel settore videogame fece in modo, tramite tattiche commerciali, di far sviluppare i nuovi giochi solo con le DirectX proprio nel momento in cui le GLide erano decisamente superiori sotto molteplici aspetti.
Ti sei mai domandato perché gli sviluppatori di allora preferirono le directx alle glide, nonostante la loro palese inferiorità di prestazione e assoluta mancanza di compatibilità con altri sistemi operativi ?
Non parliamo poi del fatto che per anni, hanno venduto un SO strapieno di bug che ogni tanto crashava senza ragioni facendo perdere ore di lavoro a chi magari si dimenticava di salvare ogni TOT minuti. Ecco da cosa deriva tutto l'odio per MS.
ma con quell' os si lavorava cosa che con altri non si poteva fare, ripeto del discorso dx/glide non mi pronuncio anche perche il gaming e' una cosa molto marginale che puo interessare chi gioca col pc ma soltanto loro.
tornando al So pieno di bug, sicuramente vero per il 3.11 ed il 95, ma gia dal 98 in poi tutta questa serie di chash senza ragioni e' cessata.
fermo restando che con quei sistemi operativi potevi lavorare, con altri andavi di carta e penna o macchina da scrivere, quindi non ci vedrei tanto le ore di lavoro perse SE non salvavi, ma andrei a guardare quanto tempo risparmiavi con l'utilizzo di quel Os
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Fai da XP in poi va...
Win 98 era il SO di mission impossible, una volta installato appariva la scritta "Questo sistema si autoditruggerà fra sei mesi".
E cmq c'e' un errore di fondo nel tuo discorso. Tu parli di MS come se avesse ideato un sistema "user-friendly" che ha permesso l'accesso al pc a tutto il mondo.
In realtà ciò che Gugliemo Cancelli ha fatto è stato copiare il lavoro altrui e utilizzare una strategia commerciale migliore.
DOS è scopiazzato da unix, windows, almeno nelle primissime versioni era la brutta copia del so mac che derivava anch'esso da unix.
In quei tempi (dal vangelo sec nando asd) mac aveva tipo l'80% del mercato, vendeva un so su hardware propietario (in pratica vendeva sia la macchina che il so, nn erano due cose separate).
Gugliemuzzo ha proposto un so più economico e soprattutto ha convinto ibm a svendere le specifiche hardware delle macchine su cui girava. Risultato: i produttori di hw di mezzo mondo, asiatici in primis, hanno iniziato a vendere pezzi ibm compatibili a prezzi bassissimi. Il prezzo di un pc è sceso a picco ripsetto al mac e l'utente "home" ci si è fiondato sopra e nel giro di qualche anno mac s'e' ritrovata al 7% di mercato.
Chiaramente il prezzo da pagare è stato in termini di prestazioni, un conto e' sviluppare un so su hardware specifico di cui sai tutto, un altro e' farlo per un'infinità di combinazioni hw accomunate da una tonnellata di specifiche e basta.
Il problema che fa incazzare gli utenti però non e' tanto questo, quanto il prezzo insensato delle licenze che, come dicevo nel thread sui dirittti d'autore, viene calcolato con un'idea di base completamente sballata e con un metodo ignobile.
Il SW non è un sacco di patate, non si può vendere a peso, bisogna guardare chi lo usa e fare il prezzo in base a quello. Il problema e' che MS al momento fa i prezzi rispondendo a questa domanda: "quanto può arrivare a pagare un utente questo sw?"...
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
mio prima OS è stato OS/2 della IBM (lavoravo in ibm) e non si impallava manco a prenderlo a calci... poi hanno installato i primi win98... e non ti dico le bestemmie... del mio capo di allora.
Beh parliamone,un sistema operativo Microsoft ha sempre necessitato di svariati aggiornamenti e servicepack per poter funzionare in maniera decente. Ricordo il Millenium Edition che si buggana una volta si e l altra pure a distanza di anni. Uno dei so piu stabili creati da microsfot fu windows2000 e nt. Gli altri,come anche lo stesso vista,necessitano di molti aggiornamenti prima di essere reputati stabili e efficienti e anche allora i bug non sono completamente estinti.
“Perché io?”
“Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”
Originally Posted by Wolfo in ts
![]()
Spoiler
Grazie innanzitutto degli estratti del vangelo nanduccio, cosi come ad alka.
da quanto affermi il prezzo delle licenze e' esagerato, il che ci puo stare ma volevo chiederti 2 cose in merito.
parli del discorso di chi lo usa ed in relazione a quello fare il prezzo, io non sono molto ferrato, ci smanetto coi pc ma molto amatorialmente, ma negli ultimi anni la politica delle licenze non e' proprio quella anche per Ms? leggevo di licenze per studenti tempo fa and so on.
sempre tornando sul discorso prezzo ti faccio un discorso un po' datato ma che rende l'idea: tempo fa si parlava spesso del estremo prezzo di AutoCad che se non erro in licenza full una decina di anni fa, forse piu' costava sui 12 milioni di lire.
Mio padre e' Ing. e progettista ed ha affrontato la spesa ad i tempi per la sua azienda, anche a me sembrava un prezzo spropositato, ma lui stesso mi diceva che il prezzo non era poi cosi tanto elevato, considerando ora vado a memoria e potrei dire inesattezze ne ne capisco un cazz del lavoro di mio padre, in tal caso perdonami: quanto tempo si stava a disegnare sui lucidi, le rotture di palle nel fare le modifiche, i possibili errori o modifiche in corso al progetto, lo stesso tempo in cui una volta presa la mano un progettista faceva in cad 2 progetti rispetto ad 1 a "mano", il che permetteva una maggiore produttività dei suoi operatori cad, e nel lungo termine un risparmio dovuto ad ore di lavoro/progetti, per cui nel tempo non si sentiva nemmeno il costo dei 12 milioni per l'Autocad.
oggettivamente era un prezzo elevato, una rapina per me, ma per chi lo usava professionalmente un vantaggio ed anzi nemmeno troppo caro. Insomma quello che voglio dire e' che non c'era un senso univoco di valutare quel prezzo "caro"
Last edited by McLove.; 22nd October 2007 at 14:55.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Ma autocad è anche fatto come dio comanda però.
Ci sto anche io a pagare per qualcosa che vada veramente bene.... se ovviamente non esiste la controparte gratis... vedi Ms Office e OpenOffice.
Miii openOffice va meglio di Ms Office. Quanto meno non mi chiede ogni 2X3 di reinstallare il linguaggio e o la grammatica.....
vogliamo parlare di questo??
http://www.youtube.com/watch?v=Kbj8kMvQDfI
Il prezzo delle licenze per utenze professionali infatti non è in discussione, chiaramente un professionista con il software che usa ci guadagna sopra, è giusto che lo paghi.
Il problema è per le licenze "home" che hanno cmq prezzi troppo alti oppure funzioni fortemente limitate.
Un utente domestico magari un minimo "ferrato" per avere un pc completo di software dovrebbe spendere tipo 2000€ di licenze fra:
- win xp-pro (pro e non home perchè home nn ha le group policy e nn ha accesso alla schermata dei permessi sui file)
- Office
- Qualche minchiatina sparsa
Se poi per disgrazia fai fotoritocco a livello anche solo amatoriale sei finito, l'unico prodotto sensato si chiama photoshop e la licenza costa 2k€, sia che tu abbia una tipografia, sia che lo usi a casa per ritoccare le foto delle ferie.
Il problema è che un sistema così nn regge perchè l'utenza di livello più basso, che però è la più numerosa, il software nn te lo comprerà mai e, magari, cambierà parrocchia a favore di un concorrente che non lo tratta come un delinquente se per sopravvivere si scarica il software (vedi linux).
E di ciò se n'e' accorta la stessa ms, che ha rilasciato completamente aggratis le versioni express del visual studio .net e di sql server (in pratica la piattaforma ms per sviluppare software) che hanno praticamente tutte le funzioni (a parte quelle più avanzate per scalare su sistemi grossi).
E nn parliamo di versioni vecchie ma di quella attualmente in commercio e, per inciso, roba da 5k a licenza per visual studio e di 10k a processore per sql server (si esatto a processore, se hai un sistema a 4cpu son 40k solo di Database Management System).
Last edited by Il Nando; 22nd October 2007 at 15:11.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-