Results 1 to 10 of 10

Thread: Domanda : ma i giudici non hanno solo potere " esecutivo" ?

  1. #1
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default Domanda : ma i giudici non hanno solo potere " esecutivo" ?

    Dunque oggi ho visto forum , ed e pura curiosita' , nel senso che trattava di un argomento che ha a che fare con il mio lavoro attuale per delle assicurazioni.

    Un ragazzo di 19 anni muore in un incidente automobilistico , l'assicurazione del " pirata della strada " PER CONTRATTO risarcisce tutti i familiari , in questo caso , Padre , fratello e la madre , madre che attualmente e divorziata dal rispettivo padre e vive con un altra persona.
    Ora , il padre convive da 10 anni con una donna che non e stata risarcita , ribadisco che convive , non sono assolutamente sposati...., ebbene questa donna si presenta a forum e richiede all'assicurazione che gli vengano dati 25 mila euro di risarcimento assicurativo alla pari degli altri VERI famigliari.

    Il giudice decide praticamente in modo " etico " , di prendere un contratto assicurativo su cui sono ben visibili determinate clausole , di strapparlo e pulirsi il culo , poiche la donna pur non essendo un familiare vince la causa e ha diritto al risarcimento.

    Adesso io non so , ma questa cosa crea un precedente , sulle polizze e su le leggi relative a questi casi, e tutto ben chiaro , e le assicurazioni sono molto attente , tanto che hanno studi intreni di avvocati a controllare possibili variazioni.

    Secondo voi o piu che altro chi ne capisce di gurisprudenza , ha fatto una cazzata?

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  2. #2
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    io non ne capisco nulla di giurisprudenza eh.. ma cosa centra quella lì? è 1 estranea alla famiglia

  3. #3
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    io non ne capisco nulla di giurisprudenza eh.. ma cosa centra quella lì? è 1 estranea alla famiglia

    appunto , ci sono delle leggi che tutelano e gestiscono queste problematiche, qua il giudice non ha semplicemente fatto da esecutore, ma si e pulito il culo direttamente con alcuni articoli

    edito: aggiungo e' pure un ex giudice della Cassazione -.-

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  4. #4
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    vabè ma imho a Forum non ci capiscono 1 cazzo.. tipo Santi Lichieri o come si chiama che fa 8 volte le stesse domande
    cmq aspettiamo l'intervento di McLove

  5. #5
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    Dunque oggi ho visto forum , ed e pura curiosita' , nel senso che trattava di un argomento che ha a che fare con il mio lavoro attuale per delle assicurazioni.
    Un ragazzo di 19 anni muore in un incidente automobilistico , l'assicurazione del " pirata della strada " PER CONTRATTO risarcisce tutti i familiari , in questo caso , Padre , fratello e la madre , madre che attualmente e divorziata dal rispettivo padre e vive con un altra persona.
    Ora , il padre convive da 10 anni con una donna che non e stata risarcita , ribadisco che convive , non sono assolutamente sposati...., ebbene questa donna si presenta a forum e richiede all'assicurazione che gli vengano dati 25 mila euro di risarcimento assicurativo alla pari degli altri VERI famigliari.
    Il giudice decide praticamente in modo " etico " , di prendere un contratto assicurativo su cui sono ben visibili determinate clausole , di strapparlo e pulirsi il culo , poiche la donna pur non essendo un familiare vince la causa e ha diritto al risarcimento.
    Adesso io non so , ma questa cosa crea un precedente , sulle polizze e su le leggi relative a questi casi, e tutto ben chiaro , e le assicurazioni sono molto attente , tanto che hanno studi intreni di avvocati a controllare possibili variazioni.
    Secondo voi o piu che altro chi ne capisce di gurisprudenza , ha fatto una cazzata?
    Beh il fulcro del discorso sta nella nozione di familiare, da questo punto di vista per il nostro ordinamento attuale credo sia impossibile definire familiare la convivente in questo caso ( la famiglia è una società naturale basata sul matrimonio ), ribadisco che non ne sono sicuro però. In effetti altrimente tutta la storia sui dico avrebbe un significato pratico minimo.

  6. #6
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    vabè ma imho a Forum non ci capiscono 1 cazzo.. tipo Santi Lichieri o come si chiama che fa 8 volte le stesse domande
    cmq aspettiamo l'intervento di McLove

    sai che lo pensavo anche io quello su Santi Licheri ?...poi leggendo un po ingiro , e un Rinomato giudice , ha scritto anche dei testi importanti e se non erro anche lui e stato un giudice della cassazione ( e non e' poco..)

    Resta il fatto che a 90 anni potrebbe anche andare in pensione

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  7. #7
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO View Post
    sai che lo pensavo anche io quello su Santi Licheri ?...poi leggendo un po ingiro , e un Rinomato giudice , ha scritto anche dei testi importanti e se non erro anche lui e stato un giudice della cassazione ( e non e' poco..)
    Resta il fatto che a 90 anni potrebbe anche andare in pensione
    Se non ricordo male però lì a Forum è una sorta di arbitrato, dico sorta perché non ho mai approfondito se ci sia o meno una parvenza di giudizio, ma se non ricordo male possono decidere anche solo in base all'equità ( cioè in arbitrato lo puoi fare sicuramente con le apposite formule sulal convenzione lì non lo so ma mi ricordo che una volta dissero così ). Tra l'altro ora che ci penso bene è abbastanza improbabile che un'assicurazione vada a Forum per giunta accettando un giudizio di equità

  8. #8
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    mi sembra una sonora cazzata, mi fa specie che le donne quando possono nell'ambito di queste vicende di stampo "familiare" cerchino di arraffare l'arraffabile.

    Sempre a forum tempo fa avevo visto una puntata in cui c'erano di mezza una coppia che opi è scoppiata.. non sposata. Lei guarda caso laureata in legge decide di far firmare al "pollo" una sorta di contratto d'intesa fra loro due.. una cosa non ufficiale, dato che i pacs erano proprio in quel periodo in fase di dibattimento al parlamento.

    Morale la coppia scoppia e sto povero pirla, avendo firmato, si trova costretto a sborsare soldi x il mantenimento di lei.... roba pazzesca secondo me.
    Però a leggere ste cose mi viene un nervoso tremendo.
    Vorrei generalizzare e sfancularle tutte ma so che è sbagliato e non devo, però perchè ste LADRATE sono sempre delle femmine a farle?
    Ma il fottuto buon senso dove cazzo è finito?
    Daoc
    Spoiler

  9. #9
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    il giudice di forum non vale un tubo, puo decidere quello che gli pare tanto nessuno è tenuto a rispettare le sue decisioni

  10. #10
    Senior Chief Petty Officer Evilcreation's Avatar
    Join Date
    Dec 2005
    Location
    Bologna
    Posts
    1.904

    Default

    Non ne capisco molto, ma secondo me nn avrebbe diritto ad alcun risarcimento essendo solo una persona che convive con il padre.
    V.V.F dal 20/10/07
    Velut Ignis Ardens
    http://gimpchimp.etilader.com/s.php?u=evil


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 78.60 Kb. compressed to 67.02 Kb. by saving 11.58 Kb. (14.73%)]