Certo, ma io trovo che in generale i giochi "vecchi" a pagamento sono un po' una stronzata. Per dirti, la MS ha messo in "commercio" tempo fa i Coloni di Catan, acquistabile a tot, quando anch'esso è un boardgame che si può giocare gratis online ovunque da secoli.
Quello che volevo invece dire è che, inutile che i boxari ci girino attorno, è una follia pagare tot al mese un abbonamento che ti permette banalmente di POTER giocare online e con una misera connessione peer-to-peer.
Sai, gestissero dei server centrali potrei anche accettarlo, ma così com'è, io considero il Live! una ladrata bella e buona, che solo la microzozz si poteva inventare. Far diventare a pagamento un qualcosa che è gratis dalla notte dei tempi è geniale, se si trova chi paga.
