Results 1 to 11 of 11

Thread: Distro linux per portatile

  1. #1
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default Distro linux per portatile

    Premetto che so che sono già stati aperti nmila 3d del genere ma a me serve qualcosa più di specifico:
    Ho un portatile ASUS che uso quasi esclusivamente per scuola, le sue specifiche sono:
    pentium core 2 duo 7500, 2gb di ram, 160 gb di hd, geforce 8400m, webcam e monate varie.
    Dato che sopra ha un cagosissimo windows vista che lo rende stralento, mi era balenata l'idea di formattarlo e installare linux.
    Ora, il pc mi serve principalmente per l'uni (ingegneria informatica quindi devo usarlo per programmare e far andare programmi matematici tipo gnuplot ecc ecc...), ma non disdegno nemmeno qualche cagata multimediale tipo vedere divx , ascoltare musica ecc ecc.

    ora la prima domanda è: poi funzioneranno IL WI-FI (è intel e mi serve a tutti i costi per questo è in grande), la scheda di rete, le uscite s-video, vga, dvi, l'audio, le usb, il lettore di schede ecc ecc? no perchè i drivers non sono riuscito a pescarli nemmeno per vista (la nvidia non fa i drivers per la 8400m su windows... -.- roba da non credere) linux poi ce li ha integrati o devo smadonnare come un pinguino?

    altra domanda un po meno importante: che distro mi consigliate di usare?
    io pensavo ubuntu che è più sburo ma non è che poi avendo una scheda grafica di merda mi va a scatti il cubo? no perchè sennò mistarebbe un po in culo....
    poi l'ho visto in facoltà e mi attira un botto fedora 8... che ne dite?

    ah si quasi dimenticavo, pensavo di tenere la partizione di ripristino dell'hd così al limite reinstallo vista e baffantuculo... potrebbe funzionare?

    Grazie a chi risponde
    Last edited by Bers; 14th January 2008 at 01:18.

  2. #2
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    Ma una partizione con xp sp2 sopra ti schifa?
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ubuntu va benissimo, il "cubo" non è parte di ubuntu è un modulo a se stante, wireless video e tutto vanno senza problemi senza che tu debba installare un cazz, anche se per quanto sia pro linux la lentezza del tuo sistema potrebbe aver causa semplicemente nelle mille stronzate che i produttori di notebook ti preinstallano, una soluzione meno drastica potrebbe essere il format con installazione pulita di vista (rimedia il cd da qualcuno e poi usa la tua cd key dell'adesivo sotto il portatile) o ancora meglio xp. Io ho un portatile potente la metà usato per uni con xp pulito installato da me e a momenti è più veloce del mio ninjafisso.

  4. #4
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    una partizione con vista la tengo (per i giochetti più che altro) ma dato che i prof danno come presupposto che si usi linux volevo imparare a usarlo ecco tutto...
    ho provato a buttar su xp ma non trovo nessun driver nemmeno quelli video compatibili con xp e si probabilmente fa merda perchè sopra ha un miliardo di programmi del cacchio

    il "cubo" non è parte di ubuntu è un modulo a se stante
    si ok ma se metto su ubuntu voglio il cubo

  5. #5
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    win xp con nlite secondo me è nmila volte meglio di qualsiasi distribuzione linux per chi non lo sa usare, anche perchè parliamoci chiaro i programmi che userai girano sotto linux?

  6. #6
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Io ho un Asus A7Tc, e Ubuntu 7.1 ci gira benissimo, SALVO alcuni problemi attualmente insormontabili:

    - Uscita audio line out/cuffie che disattiva le casse integrate, MA dall'uscita stessa non giunge alcun suono (problema riconosciuto dell'ALSA attualmente, si spera in una risoluzione del bug, inoltre di base devi modificare il file ALSA-base per far funzionare la scheda audio Realtek).

    - Ethernet funzionante MA Samba con PC Windows è lentissimo (per intenderci, su 1Gbit autenticato, viaggia al max ad 1MB/sec, la WiFi che è a 54mbit/s viaggia più veloce, fra i 4 e i 5MB/sec). Sempre relativo alla scheda Realtek ethernet integrata.

    Il WiFi invece funziona benissimo, se è una scheda Atheros come quella sull'A7Tc.

    In generale, non sperare/pensare di fare "install" dal CD di Ubuntu e avere tutto funzionante alla perfezione, dovrai smanettarci un po' su per fixare tutti i problemi. Ah, la webcam attualmente non funziona.

    Purtroppo con i portatili Linux è ogni volta una storia diversa: a volte non devi muovere un dito, altre volte puoi morire e non risolvere i problemi che ti si presentano.

    Insomma, fatti una partizione e prova ad installarlo.

    Ah, una cosa importante: ti sconsiglio di usare Ubuntu 64bit, ci sono ancora parecchi problemi con Firefox, Flash lo puoi usare solo installando Gnash e non il plugin originale Adobe su ndiswrapper (che va solo sui 32 bit), idem la compatibilità Java, gli script vanno con tea java 7 ma non le applet, e il pacchetto Sun Java 6 per 64 bit fa girare le applet ma NON da Firefox (manca il plugin ).

  7. #7
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    che tristezza... aspetterò un po allora a installarlo.....
    Edit: la batteria com'è gestita?
    Last edited by Bers; 14th January 2008 at 10:45.

  8. #8
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    io ho un acer aspire 1690 e monto ubuntu 7.04 e va da dio. nn ho riscontrato nessun problema, wireless funzionante, usb , lan ecc...gestione batteria come windows...e cubo rotante anche se dopo 1-2 volte lo togli..


  9. #9
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    siemens fujitsu + gentoo
    0 problemi

  10. #10
    Chief Petty Officer Darkwave's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Milano Prov
    Posts
    1.464

    Default

    Sul mio portatile di casa avevo provato a installare ubuntu e non avevo avuto problemi se non che era più lento di vista e di tanto!
    Quindi se lo fai per la velocità non ti aspettare miracoli anzi..

    Cmq se non vuoi fare troppi casini da vista creati una partizione (te lo fa fare direttamente il Sistema Operativo) e poi scaricati WUBI che è un'installer di Ubuntu che parte da Windows così non ti devi nemmeno scaricare e masterizzare il CD.

    Cmq visto che nel mio caso era solo una curiosità mia e non mi serviva per lavoro/scuola Ubuntu è durato si e no 2 settimane, poi la lentezza esasperante mi ha fatto deletare la sua partizione e tornare a vista nessun rimpianto (anzi..).
    Se ti serve per scuola/lavoro beh allora te lo terrai
    Attivo a seconda del momento su
    THE ELDER SCROLL ONLINE
    GUILD WAR 2
    LORD OF THE RING ONLINE (server Laurentlin)
    DIABLO 3
    GRIM DAWN

  11. #11
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Il cubo è il progetto Beryll, che puoi non installare in installazione, per comodità preferisco Kubuntu a Ubuntu per i desktop portatili, la prima ha KDE di default, cmq da non scartare OpenSuse.

    Gentoo bella ma devi compilartela (diciamo Emerge a nastro ) seguendo il manuale alla lettera, ottima documentazione cmq.

    Quindi:

    Kubuntu o Opensuse
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 81.22 Kb. compressed to 68.96 Kb. by saving 12.25 Kb. (15.09%)]