Page 1 of 33 1234511 ... LastLast
Results 1 to 15 of 492

Thread: ..::Fotografia Digitale:..

  1. #1
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default ..::Fotografia Digitale:..

    riporto qui il thread
    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    All'uni stavo studiando Computer Sciencewith Ditigal Image and Sound for media come major e come minor Fine Arts fotografia, ma mi ha talmente preso che ho deciso di invertire i la Minor e la Major quindi sto studiando a tutti gli effetti fotografia. Voglio diventare fotografo! Anzi ormai lo sono gia' mi sto facendo piano piano lo studio, ma sono estremamente fiero dell'equipaggiamento che mi sono comprato :P costato 9.000$ Nikon d2x, Nikon D300, e 6 lenti e due flash
    Ecco qui, forse la spesa, forse il mio orgoglio professionale nell'ambito fotografico ha fatto si di citare piu' volte il tutto
    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Hai per caso provato la nuova Nikon D3 in formato FX? Noi abbiamo una F80, e finora abbiamo sempre rimandato l'acquisto della digitale per aspettare il formato pieno anche sulle digitali per non dover utilizzare il moltiplicatore, però cribbio, costa quasi $5000 la D3.
    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Appunto, mi girano i coglioni a dover utilizzare il de-moltiplicatore, visto che ho N obiettivi Nikkor per 35mm (il 28mm mi diventa un fottuto 35mm di lunghezza focale), e quindi attendo che il prezzo della D3 scenda per avere finalmente il fotogramma identico a quello di una 35mm a pellicola.
    Che sai sicuramente meglio di me che se ci metto il demoltiplicatore, oltre a doverlo comprare, ci perdo cmq in luminosità, per quanto bene possa essere costruito.
    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    @Ace, In che senso vuoi risposte?
    Sinceramente la D3 non me la piglio, poiché avento solo lenti DX mi ritrovo con una fotocamera inutile visto che avrei solo 5Mp effettivi. Per questo ho la d2x e la backup matrimoni o prima camera per l'inverno la d300.
    Comunque é politica Nikon e canon il fatto di cambiare le carte in tavola ogni volta.
    Quello che ti suggerirei prezzo valore effettivo é la D2x lo so il moltiplicatore, ma vendi le lenti e te ne pigli 3 di numero.
    Nikkor Micro
    Nikkor 18-200VR
    e un fisheye
    hai praticamente tutto il corredo Nikon to metti una 50mm f1.4 fissa tanto per fare bene i fotoritratti anche con poca luce.
    Non pensavo, ma il VR é sta diventando un must, le foto sono spettacolo VR inserito.
    Quindi considera anche questo negli acquisti
    EDIT
    demoltiplicatore dipende dalla lente, ma ci perdi da 2 a tre stop... in condizioni di luce non ottimali diventa un dito al culo
    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    1) Foto 50mm fissa
    2) CON 18-200vr
    eNTRAMBE dx VERSION!
    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Domanda casalinga per i fotografi:
    l'attuale risoluzione delle macchine digitali è 10 megapixel. La risoluzione della macchine analogiche è stimata sui 20-22 megapixel. L'occhio umano ha risoluzione massima 24 megapixel.
    Se una macchina digitale arrivase a fare 24 e più megapixel, si vedrebbe una immagine perfetta ??? . Aumentare la risoluzione oltre, avrebbe senso ???
    Quote Originally Posted by Kith View Post
    http://digilander.libero.it/xpan/tecnica/sk_16.htm
    leggi qua che è interessante
    e ricordati che la tua fovea è circa un 640x480
    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    ma i pixel regolano la grandezza dell immagine non è che più megapixel c'hai e più è grossa la qualità di visione
    forse ti riferisci all aspetto globale delle camere , quindi riguardo ottiche+sensori ?
    illuminate anche me se ho detto delle vaccate , vi vedo esperti
    @nello : potevi pure non dire un caxxo del canada e postare direttamente le gnocche , saremmo venuti pure se lo stato fosse situato al centro della terra
    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Dipende tutto dal formato di stampa eh.
    Se hai 16Mpixels su un formato standard fotografico, stai sicuro che difficilmente vedrai la differenza con una foto identica fatta con un'analogica, oggigiorno.
    Diverso è il discorso per quando si fanno foto che vanno stampate in grande (poster, cartelloni pubblicitari, ecc.), lì di norma ho sempre visto usare le macchine cosiddette 6x6 (60x60 mm di dimensione il fotogramma), quelle che peraltro usano SOLO obiettivi fissi e mai zoom, ma sono macchine ultraprofessionali che costano uno sfacelo di soldi.
    @Nello: eh, abbiamo già il Nikkor 50mm fisso da f1.4, mi rode il culo doverli vendere sotto prezzo, in più abbiamo uno zoom tele dagli 80 ai 400, alla fine ci andrei a rimettere parecchio, quindi aspetto che la D3 cali di prezzo e riciclo alla perfezione i vecchi obiettivi più che ottimi. L'unica cosa che mi rode parecchio della D3 è l'equivalenza ISO, che parte dai 200 e simula solamente i 100ASA (dei 6400ASA di massimale onestamente non so che farmene, non è che devo andà in giro al buio a fotografare wiilfa e kith mentre amoreggiano in camporella al buio ).
    BTW, in cosa consiste esattamente il VR?




  2. #2
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    50mm 1.4 imho e' una delle lenti che mpiu' mi hanno dato soddisfazioni

    il VR e' il sistema antivibrazione, in soldoni la lente e' sospesa su delle molle multidirezionali che garantiscono la pressoche' eliminazione del mirco mosso.

    Secondo test attendibili, a 1/25 foto su persone ha la stessa nitidezza di uno scatto a 1/125, praticamente un'enormita'!

    Tornando sul discorso MP ecc.
    se una persona vuole stampare foto su carta la classica 13x10 con una qualsiasi 2Mp hai il perfetto rapporto a 300dpi quindi non servirebbe avere ulteriori MPs

    per farvi capire 300dpi e' la risoluzione delle stampe fotografiche es. Kodak

    Megapixel Dimensioni a 300dpi in stampa in cm
    2 13x10
    3 17x13
    4 19x14
    5 21x16
    6 25x17 (praticamente foglio A4)
    11 34x22
    14 38x25

    Dovete inoltre pensare che le stampe hanno differenti DPI

    Fotografie da album o per la pubblicazione su riviste patinate: qualità alta (300 dpi)
    Fotografie per la pubblicazione su rotocalchi: qualità medio-alta (200 dpi)
    Fotografie per la pubblicazione su rotocalchi: qualità medio-bassa (150 dpi)
    Fotografie per la pubblicazione su quotidiani: qualità bassa (90 dpi)
    Fotografie per la visualizzazione su schermo: qualità molto bassa (convenzionalmente 72 dpi)

    Il fatto che i vostri cellulari anche se sono 3.2 o 2.0MP fanno foto di merda e' dovuto al fatto che non sono 300Dpi ma solitamente 72dpi e lenti e macchina di per se fan cagare (salvo escusioni di determinati cell)




  3. #3
    Petty Officer 1st Class Rashin's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Lucca
    Posts
    938

    Default

    Se uno si volesse avvicinare al mondo delle reflex digitali, con cosa conviene partire? canon o nikon? la eos400d si trova in kit a prezzi quasi umani, delle nikon invece cosa mi consigliate? e per avere un minimo di attrezzatura su che cifra si va a spendere e cosa si deve comprare?
    scusate le tante domande ma mi ha sempre affascinato la fotografia, solo che non conoscevo nessuno che ne sapesse abbastanza.
    Grazie ancora

  4. #4
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Canon e Nikon si equivalgono.
    Quello che suggerirei di vedere come alternativa alla 400d una d40. Vai in un negozio e prendile in mano tutte e due, senti quella che ha una migliore ergonomia e che ti senti piu' a tuo agio a maneggiarla.

    In alternativa, io ti suggerirei un gioiellino ottimo per iniziare ed in un futuro da usare come backup camera. ovvero la D70x di Nikon, e' uscita fuori produzione ma ha un sensore spettacolaree non schermato qundi che ti permettono di fare alcune foto che con molte digitali non riesci es foto infrarosse. In aggiunta Nikon ha un parco lenti piu' completo e imho qualitativamente migliore.

    esempio di foto IR




  5. #5
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    in aggiunta un buon sito di fotografia tutto in Italiano e' www.photo4u.it anche se come al solito i nerd si sprecano. Ovvero amatoriali che spendono vagonato di solti spesso giusto per poter dire "ho questa lente" da 5K Euro che usero' 2 volte in tutta la mia vita.




  6. #6
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    a che pro 2 macchina di quel calibro? Giusto per curiosità
    cmq dipende da come la usi, questa è stata scattata con nikon d40, senza subire fotoritocchi, ma con un ottica "elevata" diciamo, a ISO 200

    Last edited by Mez; 13th December 2007 at 10:12.

  7. #7
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Rashin View Post
    Se uno si volesse avvicinare al mondo delle reflex digitali, con cosa conviene partire? canon o nikon? la eos400d si trova in kit a prezzi quasi umani, delle nikon invece cosa mi consigliate? e per avere un minimo di attrezzatura su che cifra si va a spendere e cosa si deve comprare?
    scusate le tante domande ma mi ha sempre affascinato la fotografia, solo che non conoscevo nessuno che ne sapesse abbastanza.
    Grazie ancora
    a mio avviso, se non hai mai preso in mano una reflex ti consiglio (tra canon e nikon è i stess, come dice nello) pero se punti canon, prendi la 350d.
    1) costa meno
    2) con i soldi che risparmi, puoi gia prenderti un obiettivo "decente"
    3) cambia proprio POCO, dalla 400 alla 350d. La 400 sfrutta dell'auto pulizia del sensore (una stronzata, le parti piccole di polvere non potrà MAI togliere, ovvero quelle infami) 10mpx su un sensore come quello della 350d, ne risente con uno 0.5% (occhio inesperto non è niente, lo so) pero per un neofita è meglio, ci risparmi un bel po' di soldi

    la vendono a circa 428€ la 350d


    la minima differenza tra NIKON e CANON sta nel sensore, come ho detto nell'altro topic:
    Reflex CANON = Sensore CMOS
    Reflex NIKON = Sensore CCD

  8. #8
    Petty Officer 1st Class Rashin's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Lucca
    Posts
    938

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    a mio avviso, se non hai mai preso in mano una reflex ti consiglio (tra canon e nikon è i stess, come dice nello) pero se punti canon, prendi la 350d.
    1) costa meno
    2) con i soldi che risparmi, puoi gia prenderti un obiettivo "decente"
    3) cambia proprio POCO, dalla 400 alla 350d. La 400 sfrutta dell'auto pulizia del sensore (una stronzata, le parti piccole di polvere non potrà MAI togliere, ovvero quelle infami) 10mpx su un sensore come quello della 350d, ne risente con uno 0.5% (occhio inesperto non è niente, lo so) pero per un neofita è meglio, ci risparmi un bel po' di soldi

    la vendono a circa 428€ la 350d


    la minima differenza tra NIKON e CANON sta nel sensore, come ho detto nell'altro topic:
    Reflex CANON = Sensore CMOS
    Reflex NIKON = Sensore CCD
    Mi avevano detto che invece dalla 350d alla 400d c'era stato un salto notevole, ma se mi dite che non è così allora potrei anche farci un pensierino.

  9. #9
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    salto notevole per i professionisti, ma se sei entry level, le differenze non le senti, te lo posso assicurare

  10. #10
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    a che pro 2 macchina di quel calibro? Giusto per curiosità
    Intendi l'avere 2 corpi macchina?

    Perche' ho due corpi macchina? Semplice, studio, truccatrice, vestiti, MODELLA, hanno un costo, monetario e organizzativo. Tutto pronto per scattare. la macchina non funziona che fai? "OOPS scusa, non e' che possiamo fare domani?" No meglio investire 1.000Euri e avere il culo a posto, in aggiunta piu' macchine fotografica vuol dire minor numero di cambiamento lenti, minor numero di polvere che entra nel corpo macchina e quindi minor possibilita' di avere granelli di polvere sul sensore.

    Oppure, visto che lo sto facendo (da qui la necessita' della seconda macchina) matrimoni, il coifficiente d'errore tecnico deve essere zero, altrimenti so cazzi. Perdi il cliente e perdi potenziali clienti. ti pagano 3-4-5-6 Mila $ per un buon servizio fotografico completo. E il danno che potrebbe causare un fallimento sicuramente e' superiore a 1.000$ di una fotocamera, ma di immagine ecc...




  11. #11
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    a che pro 2 macchina di quel calibro? Giusto per curiosità
    cmq dipende da come la usi, questa è stata scattata con nikon d40, senza subire fotoritocchi, ma con un ottica "elevata" diciamo, a ISO 200


    Fantastica mettici una firma nascosta xkè è fantastica! complimenti

  12. #12
    Petty Officer 1st Class Rashin's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Lucca
    Posts
    938

    Default

    Quindi diciamo che per partire può andare la 350d e come obiettivi? ho visto ora la mediaworld c'è l'offerta con questo: Obiettivo EF -S 18 -55.
    Serve altro?

  13. #13
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    lo chiedo perchè sono 2 macchine regine quelle che hai (sopratutto la d2x)

  14. #14
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    si quello è il kit base, per imparare puo bastere, pero se vuoi con qualche soldo in piu puoi prendere il Tamron Zoom EF 55-200. Oppure ti butti sull'usato, delle volte con 100€ ti porti a casa ottimi obbiettivi, ho preso un 70-300 per 80€ io.

    Oppure qui c'è un "kit" decente http://fotografia.factotus.it/canon-...lio/id-304020/

    ma su ebay, il 55-200 tamron costa sui 114€ +428 della 350d = 542€ e fati delle ottime foto
    Last edited by Mez; 13th December 2007 at 10:25.

  15. #15
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Rashin View Post
    Mi avevano detto che invece dalla 350d alla 400d c'era stato un salto notevole, ma se mi dite che non è così allora potrei anche farci un pensierino.

    Se ti posso dare un consiglio per iniziare puoi tranquillamente prendere una Digitale seria non Reflex, risparmi parecchi soldi ed è cmq un buon oggetto...
    Io ho una Fuji Finepix S700, ha gia' diversi anni, ma va ancora alla grande... hai la possibilità di fare qualsiasi settaggio come una reflex.. ovviamente è inferiore pero' per iniziare secondo me va benissimo e fa delle macro da paura, ne ho una di una formica con una larva in bocca e si vede pure dentro la larva se zoommi con il pc


    la foto allegata è una delle mie, la risoluzione è bassa xkè l'ho presa dal mio fotolog, pero' non credo sia male per una non reflex o almeno per un principiante come me è ottima
    http://www.fotolog.com/harkrug/9468885
    Attached Images Attached Images  

Page 1 of 33 1234511 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.64 Kb. compressed to 98.02 Kb. by saving 15.62 Kb. (13.74%)]