come da topic, ubuntu o fedora? altre?
come da topic, ubuntu o fedora? altre?
hdr.
bnet profile
ubuntu > principianti
fedora > intermedi
gentoo > pro
Last edited by Mez; 28th February 2008 at 13:52.
@tutti: motivate che altrimenti è un 3d useless.
Lux.
Dwightz.
io ne ho provate 2 ( perciò magari non è completa la cosa)
red hat
ubuntu
preferisco la seconda molto più facile da usare, red hat è troppo pro per chi lo usa una volta ogni tanto![]()
mint e' una ubuntu pompata , o meglio ha tutto quello che ti serve gia installato , quindi tu quando installi mint , ti ritrovi un sistema gia pronto all'uso in piu' ti ritrovi i codec gia messi al loro posto +una stabilita' che sinceramente ho ritrovato solo su debian .
mint ha davvero tutto quello che ti serve .
mint se vuoi un sistema già pronto per l'uso (ma cmq puoi divertirti ed impararci sopra)
Fedora se invece hai già "studiato" un pò linux e vuoi provare qualcosa di un pò più serio.
Personalmente sconsiglio di passare subito a gentoo..
gratz.
non mi serve un sistema pronto, penso tra l'altro che lo userò in remote desktop... io ero orientato sul provare fedora
hdr.
bnet profile
allora x/k/ubuntu credo sia portato, oppure si fedora
Marò l'hai scritta mica piccola la cazzata eh
Ubuntu è una distro che elimina la difficoltà di installazione per chi vuole un desktop funzionante in modo svelto, dopodiché ha anche un ottimo supporto per funzionare come si deve, ma non è "da principanti", e da chi già sa cosa vuole
Fedora: l'incubo del betatester permanente, hanno il vizio di infilare sempre e comunque versioni non stabili del software, col risultato che nel 90% dei casi o fai solo quello che può fare in standard, o non compili manco uno straccio di software (anche perché fedora = red hat, 0, e sottolineo ZERO compatibilità con lo standard dello hierarchy tree).
Gentoo è ottima, ma per l'inesperto piu' che difficile è pallosa, installarci X è una roba da 5 ore di download + compilazione, veramente ingiustificata, è ottima per un server perché hai il controllo totale sulle prestazioni della macchina (Wayne2k1 è su Gentoo al momento, per questa scelta).
Attualmente per utilizzare linux come "utente" e non come sistemista, consiglio e caldeggio moltissimo Ubuntu (o Kubuntu, o Xubuntu, come vi piace di piu' il Desktop Environment)... Me la sono messo anche sul pc di casa con il 22" wide... E ci gira con Cedega sia Wow che Oblivion a livelli decenti pur avendo una scheda che non è certo un mostro di prestazioni (una x1650pro 512),a 1680x1050... Ma soprattutto ubuntu ha synaptic+aptget, ovvero un sistema ROBUSTO di pacchettizazione che va da paura da sempre.
Edit: Hador...stai lontano da fedora, lo dico per il tuo fegato.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
mhn okkei, mi interessava in realtà, di riflesso, SELinux che mi veniva utile per un lavoro per l'università... ubuntu lo ho già usato una minima cmq mo vedo.
cmq l'uso è mini pc per download e backup da usare in remote desktop (sinceramente mi sono rotto di usare tutto via stringa quindi pensavo di configurarlo tramite versione normale e non server).
In realtà questa è l'idea base, se si rivela efficiente potrebbe anche sostituire il pc fisso per navigazione internet e multimedia (per mouse e tastiera mi inventerò qualcosa, esistono degli switch comodi?).
Last edited by Hador; 28th February 2008 at 19:21.
hdr.
bnet profile