Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 22

Thread: Eolo e' Realta'!

  1. #1
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default Eolo e' Realta'!

    Torna Eolo, l’auto ad aria compressa
    La produrrà l’indiana Tata

    Dopo anni di polemiche che hanno invaso internet, Eolo, l’auto ecologica mossa da un motore ad aria compressa, potrà finalmente vedere la luce. La MDI, infatti, azienda che ha progettato il mezzo, ha deciso di siglare un accordo con l’indiana Tata che procederà presto a predisporre una catena di costruzione nel proprio Paese. L’auto, il cui nome reale è Mini C.A.T., non inquina, utilizza olio vegetale che si cambia ogni 50mila chilometri e, altro particolare importantissimo, garantisce un'autonomia di 300 chilometri o dieci ore di guida. Il costo? Anche quello sarà estremamente competitivo. Il mezzo costerà poco più di 8mila euro.



    http://www.giornaletecnologico.it/hi...4602917901904/


    ero molto scettico riguardo questa tecnologia...speriamo bene
    .: FireWorkS Guild :.
    bard 10l5 ml10
    Champ 7l6 ml10
    sorc
    erer 5l1
    Theurgist 4l9
    eldritch 5l
    4
    druid 4l9



    Spoiler

  2. #2
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Non credo sia la soluzione. Sarà una bara su 4 ruote.

  3. #3
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    speruma

  4. #4
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    eh si è incredibile... ci vuole solo un compressore a portata di mano e una presa elettrica, quindi l'autonomia è comunque enorme perche per rifornire ti fermi a una presa di corrente per 3 minuti... poi ovviamente si puo speculare: se mi porto dietro un compresore a batteria riesco a caricarla?

    il condizionamento e il riscaldamento è l'enorme limite delle elettriche, se questa si surriscalda come una normale auto hai il riscaldamento, se ha lo scarto a 10° dell'aria compressa hai condizionamento.... sembra un limite superato alla grande

    chissà se è adatta solo alle city car e pesi piuma o si puo ipotizzare un utilizzo su vetture medie/oltre i 1200kg

    se un colosso come tata si mobilita con linee produttive gia in costruzione... beh ...c'è da sperarci davvero
    Last edited by bakunin; 10th March 2008 at 15:32.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  5. #5
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    bha che dire non serve a nulla se nn come esercizio di stile ingegneristico, tanto le case automobilistihe han gia pronoto tutto per quando si smettera di usare il petrolio

  6. #6
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    ma non avevano provato scientificamente che l'auto non funzionava ed era tutta una truffa per spillare i soldi all'UE?

  7. #7
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    ma non avevano provato scientificamente che l'auto non funzionava ed era tutta una truffa per spillare i soldi all'UE?
    oddio, mi sa che è poco attendibile sto sito haha

    http://www.giornaletecnologico.it/an...47d14f7405d8c/



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  8. #8
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    da wiki
    La costruzione in condizioni reali di utilizzo provoca però un problema tecnologico difficilmente superabile, l'aria compressa, decomprimendosi da così alte pressioni si raffredda fino a -40°C e fa congelare la condensa presente sempre nell'aria anche se essiccata, all'interno dell'impianto del motore bloccandolo dopo pochi minuti di utilizzo. Non vi è al momento notizia di auto prodotte con questa tecnologia che siano state in grado di funzionare in condizioni normali per più di pochi minuti.
    giugno 2007 repubblica

    ecco alcuni calcoli
    Last edited by delo; 10th March 2008 at 18:20.

  9. #9
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    un gas quando si espande diminuisce la propria pressione e si raffredda, questo è chiaro, ma di fronte alla questione dei carburanti alternativi, dell'inquinamento.. insomma, con tutte ste magagne mondiali importantissime, mi sembra ridicolo che il progetto non vada avanti per una stronzatina come il raffreddamento di un gas in espansione rapida.

    Parlassimo del modo con cui si può alimentare un processo di fusione nucleare potrei anche rendermi conto delle difficoltà presenti, ma questa qui fa proprio ridere.
    Daoc
    Spoiler

  10. #10
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    sito attendibile
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  11. #11
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    all'Autonespolo di radio DJ sono avanti, hanno l'auto Ecoreggia che va a scoregge

  12. #12
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    la scorreggia è un'ottima fonte di metano

  13. #13
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    70 Wh di energia per ogni singolo kg delle bombole riempite d'aria, se poi si sfrutta la pressione delle bombole fino ai 10 bar come nel motore della Eolo si dovrà ridurre la densità di energia di un 2.2%, che moltiplicati per l'efficienza del motore ad aria compressa (70%) danno una densità di energia pari a 48 Wh/kg.
    Quest'uomo http://www.gizmag.com/go/3185/ ha inventato un motore ad aria compressa, chiamato "motore Di Pietro" che ha una efficienza altissima.

    Motore Di Pietro dal nome dell'inventore.

    Come minimo questi calcoli sono datati prima del 2004.

    Chi vivrà vedrà, qua alla BBC hanno fatto le dovute indagini e sembra che il progetto vada avanti alla Tata Motors.

  14. #14
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Quest'uomo http://www.gizmag.com/go/3185/ ha inventato un motore ad aria compressa, chiamato "motore Di Pietro" che ha una efficienza altissima.

    Motore Di Pietro dal nome dell'inventore.

    Come minimo questi calcoli sono datati prima del 2004.

    Chi vivrà vedrà, qua alla BBC hanno fatto le dovute indagini e sembra che il progetto vada avanti alla Tata Motors.
    Alka... ma è un caso che tutto ciò che ti va a genio si chiami "Di Pietro"?
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    Alka... ma è un caso che tutto ciò che ti va a genio si chiami "Di Pietro"?
    Il linguaggio di programmazione su cui lavoro si chiama Java, ma probabilmente è una eccezione.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 99.35 Kb. compressed to 84.38 Kb. by saving 14.98 Kb. (15.07%)]