Spielberg ha detto si, e la magia succede:
http://www.variety.com/article/VR111...goryid=13&cs=1
Badate che 3D non vuol dire in computer graphic, ma in 3 dimensioni, tecnologia che sta pian piano accreditandosi, a 60 anni dai primi esperimenti.
Cosa verrà fuori? Ciofeca americanizzata? Dove sarà ambientato? Il contesto politico del manga/anime era un elemento fondamentale, cambiandolo rischia di crollare tutto l'impianto della storia.
La Dreamworks mi fa ben sperare, vedremo finalmente un film cyberpunk (incentrato sul cyberspazio) che sfugge alle ingenuità di Johnny Mnemonic, il Tagliarbe e Nirvana? Io metterei a dirigere una donna. Come ha dimostrato la Bigelow per Strange Days sono più propense a non lasciarsi incantare dalla "tecnica" e a non perdere di vista persone e relativi sentimenti.