Results 1 to 9 of 9

Thread: Filtro skylight - protezione

  1. #1
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default Filtro skylight - protezione

    Eccola qua na bella domanda pronta pronta per la sezione nuova

    Ho un filtro skylight da mettere sull obbiettivo della nikon .

    La funzione che volevo far svolgere al filtro è quella di protezione della lente del 18-200 , quindi di per sè come filtro non me serve

    Ci può stare come idea oppure come filtro non è neutro e mi ba a sballare i colori ?

  2. #2
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    Eccola qua na bella domanda pronta pronta per la sezione nuova
    Ho un filtro skylight da mettere sull obbiettivo della nikon .
    La funzione che volevo far svolgere al filtro è quella di protezione della lente del 18-200 , quindi di per sè come filtro non me serve
    Ci può stare come idea oppure come filtro non è neutro e mi ba a sballare i colori ?
    Dovrebbe essere il Filtro UV se non erro (trasparente ecc..) (non quello scuro polarizzato immagino)

    Comunque su TUTTE le mie lenti ho il filtro UV.

    1) protezione da graffi
    2) protezione da polvere
    3) posso pulire senza grossi pensieri il filtro senza aver la paura di fare uno striscio perche' non tocco la lente vera.
    4) E economica ed e' praticamente invisibile sia sotto il profilo estetico che ancor piu' nelle foto stesse.


    Tolgo il filtro solo per determinate sessioni fotografiche all'interno.


    se e' il filtro scuro (polarizzatore) lo eviterei poiche' ti brucia troppi stop da utilizzare sempre...




  3. #3
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Dovrebbe essere il Filtro UV se non erro (trasparente ecc..) (non quello scuro polarizzato immagino)
    Comunque su TUTTE le mie lenti ho il filtro UV.
    1) protezione da graffi
    2) protezione da polvere
    3) posso pulire senza grossi pensieri il filtro senza aver la paura di fare uno striscio perche' non tocco la lente vera.
    4) E economica ed e' praticamente invisibile sia sotto il profilo estetico che ancor piu' nelle foto stesse.
    Tolgo il filtro solo per determinate sessioni fotografiche all'interno.
    se e' il filtro scuro (polarizzatore) lo eviterei poiche' ti brucia troppi stop da utilizzare sempre...

    no sugli stop è a 0 , uncia cosa è che appunto mi saliva il sospetto non fosse del tutot neutro , ma penso che sia un problema decisamente minore a N euro di obbiettivo graffiato

  4. #4
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    no sugli stop è a 0 , uncia cosa è che appunto mi saliva il sospetto non fosse del tutot neutro , ma penso che sia un problema decisamente minore a N euro di obbiettivo graffiato
    Filtri Ufficiali Nikon e Canon garantiscono ZERO distorsione cromatica e stops.
    Fidati utilizzali.


    Infatti se pulita bene e presa in mano e messa perpendicolare allo sugardo sembra nemmeno che abbia il vetro... e assurdamente incredibile. Sembra di avere un anello nero e basta. fa quasi strano poich'e il cervello sa che c'e' qualcosa ma la vista dice che non c'e' nulla.




  5. #5
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    ah quindi lo slylight che ho preso andrebbe sostituito da un altro filtro nikon ? E se si , come si chiama ? Sempre skylight ?

  6. #6
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    non so se stiamo parlando della stessa cosa... ma semplicemente li chiamo filtri UV googlando un pochino ho visto che dovrebbe essere la stessa cosa.




  7. #7
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    sinceramente manco io conosco questo filtro, conosco only UV e polarizzatore

  8. #8
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    googlando un po , eccovi il filtro di cui sto parlando


    http://www.deltacomp.it/default.asp?...dC=23&pType=-1

    uncia cosa , sul mio filtro non c'è la denominazione A , ma C .

  9. #9
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Home Page > FOTOGRAFIA > FILTRI PER OBIETTIVI > UV > FILTRI PER OBIETTIVI FOTO

    filtro UV. approved




Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 71.72 Kb. compressed to 60.90 Kb. by saving 10.81 Kb. (15.08%)]