Se può essere utile, vi esporto la mia esperienza.
In sede elettorale, previa registrazione della mia scheda ed identità, ho chiesto che fosse messo a verbale il mio "rifiuto ad esprimere una preferenza, poichè non rappresentato da nessuna lista e/o candidato".
Dopo un attimo di titubanza d parte del presidente di seggio, mi ha cmq confermato che è nei miei diritti esprimere tale scelta e chiederne la verbalizzazione (peccato, ero pronto a dare battaglia con enunciato appositamente studiato a memoria della legge in merito

). Gli scrutatori, tra cui una mia amica, erano un po' tutti sorpresi ma si sono prodigati per la corretta registrazione della scelta. Il tutto si è tradotto con un'iscrizione del mio nome/cognome e del mio n. di carta d'identità ad una pagina apposita di "Elettori che hanno espresso il rifiuto al voto".
Se intendete percorrere la stessa strada, esponete il vostro intento DOPO la registrazione e prima che vi venga assegnata una cabina elettorale, e possibilmente fate in modo che i presenti ascoltino e capiscano. Precisate che intendete essere cmq registrati come votanti, ma che scegliete di non esprimere preferenze e che il tutto venga messo a verbale.
Nota statistica: fino ad ora, ore 16.10, sono l'unico "cattivo" nella mia circoscrizione
