ma che cazzata è....
http://scienzapertutti.lnf.infn.it/c...hrodinger2.htm
ma che cazzata è....
http://scienzapertutti.lnf.infn.it/c...hrodinger2.htm
boh a me questa teoria ha semple lasciato qualche perplessità.... mi sembra un inganno più che una teoria scientifica: se è vero per noi che siamo osservatori nel momento in cui il gatto è dentro la scatola il gatto stesso potrebbe essere vivo come morto, è pure vero che il gatto è O vivo O morto, non esiste la via di mezzo per il gatto, e dunque noi è vero, non conosciamo se il gatto si trovi nello stato A o nello stato B, ma non può essere entrambi o una via di mezzo contemporaneamentenel momento in cui apriamo la scatola il gatto o è già morto, o è ancora vivo, ma non "diventa" vivo o morto nel momento in cui la scatola è aperta....
in altre parole, la mia azione di aprire la scatola per un rapporto di causalità non è idonea a uccidere o mantenere in vita il gatto![]()
se lo leggete da wikipedia è molto più chiaro sul perchè del paradosso
Lux.
Dwightz.
Kith:
Il paradosso del gatto è dovuto al fatto che puoi descrivere lo stato dell'elettrone solo tramite funzioni probabilistiche.
amesso che tu non sappia nulla del gatto e che tu sia un osservatore completamente ignaro, e sai solo che c'è un gatto nella scatola e che può avere solo due stati, per te che sia vivo o morto è equiprobabile.
Beh ma quella di Schrodinger più che altro era un paradosso critico all'interpretazione di Copenaghen.
Sostanzialmente per spiegarla molto isi (i puristi della fisica mi perdonino per le forse eccessive semplificazioni) tutto parte dal principio di indeterminazione di Heisenberg, che sostanzialmente asserisce che non è possibile conoscere contemporaneamente direzione e velocità di un fotone senza influenzarne una delle 2 variabili.
Da qui il fotone, considerato come la luce, ha proprietà sia come onda, sia corpuscolari, in particolare si comporta come onda fin che non viene "osservata" o misurata e dal quel momento avviene quella che prende il nome di collasso della funzione onda, e da onda diventa corpuscolo.
Questo viene appunto spiegato, o meglio, teorizzato dalla convenzione di Copenaghen, ovvero fin che non si misura qualcosa questo non esiste (ovviamente tutto in concezione di meccanica quantistica).
Sono state mosse diverse critiche a questa interpretazione, ad esempio la luna non esisterebbe se nessuno la stesse guardando?
Shrodinger utilizzando come base di partenza ha creato questo esperimento-paradosso cercando di spiegare che sempre in meccanica quantistica, sono ammessi contemporaneamente 2 stati quantici tra loro opposti, fin che non viene osservato il sistema e uno di questi 2 stati "collassa" rendendone vero soltanto l'altro.
Sulla base di questo si aprono infinite teorie poi, come quella che esistono infiniti universi per ogni stato quantico che un singolo fotone può assumere, e fin che non vengono osservati, continueranno ad esistere tutti contemporaneamete.
Un riferimento per gli amanti degli anime interessati alla fisica quantistica è l'anime di qualche anno fa: Noein, è uscito anche in italiano e cita diverse teorie quantistiche.
Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.
c'è solo un particolare.. che a molti sfugge: la meccanica quantistica studia appunto i "quanti" ovvero particelle energetiche minuscole e che viaggiano a velocità prossime a quella della luce. E' infatti questa la condizione necessaria perchè si possa parlare di dualismo onda corpuscolo...
ANche un oggetto macroscopico come un pallone da calcio ha una sua frequenza vibrazionale dovuta al fatto che si comporta ocme un onda. Ma data la costante di plank tale frequenza assume valori che sono del tutto trascurabili, ergo si può trascurare la sua "natura ondulatoria".
Tutto ciò che è macroscopico, lento, non ha alcun senso studiarlo con tali leggi fisiche, quindi.
Riassunto del riassunto: trattare oggetti macroscopici con le leggi della meccanica quantistica è solo una perdita di tempo e di calcoli difficili e inutili.
DaocSpoiler
in linea di massima si, però ci sono applicazioni già realizzate nel mondo "macro" utilizzando la meccanica quantistica, come alcuni superconduttori, criptografia quantistica e i primi prototipi di processori quantistici a 8 qubit o quello che è
molti parlano già di teletrasporto addirittura![]()
Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.
si ma il problema del teletrasporto è che il mio Io attuale verrebbe disintegrato e verrebbe creata una mia copia identica nel punto d'arrivo, del tutto uguale alla forma attuale ma cmq diversa.
Currently playing:
//
Le 3 Leggi di Burner:
1) La figa può piacere a pochi ma il culo piace a tutti. (citazione da qualche parte)
2) Se tu oggi hai failato più di me, è perchè ancora io non ho finito di failare.
3) Se c'è la tecnologia per jumpgatare, si può pure sentire il botto nello spazio. (riferito ad Eve)
tutti bbt funs vedo ghgh
Lux.
Dwightz.
si confermo, vulghino è un nerd sheldon style -.-
Currently playing:
//
Le 3 Leggi di Burner:
1) La figa può piacere a pochi ma il culo piace a tutti. (citazione da qualche parte)
2) Se tu oggi hai failato più di me, è perchè ancora io non ho finito di failare.
3) Se c'è la tecnologia per jumpgatare, si può pure sentire il botto nello spazio. (riferito ad Eve)
non è vero! Vulg beve cocktail che vanno oltre al Diet Virgin Cuba Libre !!![]()