Page 1 of 18 1234511 ... LastLast
Results 1 to 15 of 266

Thread: Nucleare...

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default Nucleare...

    http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/7371645.stm

    Beh... era anche prevedibile che non è una gran soluzione....

  2. #2
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    beh oggigiorno sicuramente no.
    Quando ci fu il famoso referendum secondo me abbiamo fatto una cazzata.

    Ecco, la cosa triste dell'Italia è che abbiamo grosse possibilità di sfruttare le risorse idriche con le centrali idroelettriche e le sfruttiamo pochissimo...

    Idem per fotovoltaici e centrali eoliche.
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  3. #3
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Dictator View Post
    beh oggigiorno sicuramente no.
    Quando ci fu il famoso referendum secondo me abbiamo fatto una cazzata.
    Ecco, la cosa triste dell'Italia è che abbiamo grosse possibilità di sfruttare le risorse idriche con le centrali idroelettriche e le sfruttiamo pochissimo...
    Idem per fotovoltaici e centrali eoliche.
    Le centrali eoliche sono si buone, ma paesagisticamente sono orrende. le idroelettriche sono poco inquinanti e producono uno svagonaio di corrente elettrica.

    Grazie a Dio dove abito e' TUTTO idroelettriche non caso la locale ENEL si chiama HYDRO-QUEBEC. E a Kw costa 3,12Cents di CAN $.

    Il nucleare in italia Imho e' una gran cosa, anche perche' nazioni come Francia e Germania le utilizzano di gia' e se esplode una centrale comunque sia l'Italia ne sarebbe danneggiata comunque.




  4. #4
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Le centrali eoliche sono si buone, ma paesagisticamente sono orrende. le idroelettriche sono poco inquinanti e producono uno svagonaio di corrente elettrica.
    Grazie a Dio dove abito e' TUTTO idroelettriche non caso la locale ENEL si chiama HYDRO-QUEBEC. E a Kw costa 3,12Cents di CAN $.
    Il nucleare in italia Imho e' una gran cosa, anche perche' nazioni come Francia e Germania le utilizzano di gia' e se esplode una centrale comunque sia l'Italia ne sarebbe danneggiata comunque.
    Il costo per produrre uranio va alle stelle.... questo è il sunto dell'articolo uppato da me.

    Serve una soluzione differente.

  5. #5
    Petty Officer 2nd Class kwhale's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    713

    Default

    più che una soluzione, servirebbero una serie di soluzioni: eolico, solare, altro.... solo con un mix di fonti di energia credo si potrà risolvere il problema
    -- la natura non fa nulla di inutile --

  6. #6
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by kwhale View Post
    più che una soluzione, servirebbero una serie di soluzioni: eolico, solare, altro.... solo con un mix di fonti di energia credo si potrà risolvere il problema
    devi creare un ciclo di energia: dobbiamo imparare a produrla e a immaganizzarla, se no si sta freschi.
    Ma le soluzioni ci sono comunque.

  7. #7
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    una megabatteria sottoterra
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  8. #8
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Che strano..

    non si era mai sentito dire che il prezzo salirà alle stelle (visto che già negli ultimi 20 anni è schizzato in aria..)

    searching for free time...

  9. #9
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Che strano..
    non si era mai sentito dire che il prezzo salirà alle stelle (visto che già negli ultimi 20 anni è schizzato in aria..)
    La BBC inizia "timidamente" a farlo notare .

  10. #10
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    beh, se ci va di culo, il problema non ci sfiorerà
    Poi se silvio decide di partire in quarta a costruire una nuova centrale sarà un altro paio di maniche... ultimamente mi son reso conto di come i risultati dei referendum vengano bellamente ignorati dai capi di governo, specialmente da quest'ultimo...
    Daoc
    Spoiler

  11. #11
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    beh, se ci va di culo, il problema non ci sfiorerà
    Poi se silvio decide di partire in quarta a costruire una nuova centrale sarà un altro paio di maniche... ultimamente mi son reso conto di come i risultati dei referendum vengano bellamente ignorati dai capi di governo, specialmente da quest'ultimo...
    In 5 anni non riesce a fare il progetto nemmeno se piange in aramaico.

  12. #12
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    beh, se ci va di culo, il problema non ci sfiorerà
    Poi se silvio decide di partire in quarta a costruire una nuova centrale sarà un altro paio di maniche... ultimamente mi son reso conto di come i risultati dei referendum vengano bellamente ignorati dai capi di governo, specialmente da quest'ultimo...
    Vai a leggerti cosa diceva quel referendum.

    Non dicevaa "l'italia non vuole ne vorrà mai il nucleare"..

  13. #13
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Vai a leggerti cosa diceva quel referendum.
    Non dicevaa "l'italia non vuole ne vorrà mai il nucleare"..
    hai detto nella stessa frase una doppia cazzata, si aprono nuovi orizzonti

    La prima che affermi è che l'Italia vuole il nucleare (doppia negazione = affermazione ); quel referendum bloccò a tutto campo la ricerca, la progettazione e l'impiego di impianti di qualunque tipo dotati di tecnologie nucleari. Specialmente per il settore ricerche, eravamo piuttosto avanti, poi dopo il voto tutto venne dismesso e vanificato. Parlo con notevole cognizione di causa dato che ho avuto un professore dell'uni che era impiegato in prima linea nella ricerca sulle leghe metalliche per impieghi nucleari e poi perchè per la tesi ho lavorato direttamente nell'unica struttura italiana che si occupava di quel settore, il CESI. (ai tempi CISE, unico centro di ricerca attivo congiunto e sotto il controllo dell'Enel, oggi privatizzato smembrato e allargato con altre aziende del settore, tipo Terna ed ENI).

    La seconda cazzata che hai detto è meno evidente... forse implicita... hai usato il verbo futuro....vorrà.
    Se non si fa un altro referendum per cancellare la decisione del primo, l'Italia continuerà a NON volere il nucleare, nei secoli dei secoli

    Ragiona, se come sostieni quel referendum "non diceva l'italia non vuole e non vorrà bla bli blu" mi spieghi a che cazzo è servito'!?! E soprattutto perchè non abbiamo più nulla a che fare col nucleare? mah...
    Daoc
    Spoiler

  14. #14
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    hai detto nella stessa frase una doppia cazzata, si aprono nuovi orizzonti
    La prima che affermi è che l'Italia vuole il nucleare (doppia negazione = affermazione ); quel referendum bloccò a tutto campo la ricerca, la progettazione e l'impiego di impianti di qualunque tipo dotati di tecnologie nucleari. Specialmente per il settore ricerche, eravamo piuttosto avanti, poi dopo il voto tutto venne dismesso e vanificato. Parlo con notevole cognizione di causa dato che ho avuto un professore dell'uni che era impiegato in prima linea nella ricerca sulle leghe metalliche per impieghi nucleari e poi perchè per la tesi ho lavorato direttamente nell'unica struttura italiana che si occupava di quel settore, il CESI. (ai tempi CISE, unico centro di ricerca attivo congiunto e sotto il controllo dell'Enel, oggi privatizzato smembrato e allargato con altre aziende del settore, tipo Terna ed ENI).
    La seconda cazzata che hai detto è meno evidente... forse implicita... hai usato il verbo futuro....vorrà.
    Se non si fa un altro referendum per cancellare la decisione del primo, l'Italia continuerà a NON volere il nucleare, nei secoli dei secoli
    Ragiona, se come sostieni quel referendum "non diceva l'italia non vuole e non vorrà bla bli blu" mi spieghi a che cazzo è servito'!?! E soprattutto perchè non abbiamo più nulla a che fare col nucleare? mah...
    Mi ripeto perchè evidentemente sei stato accecato dallla scritta hudlok.

    La prima che affermi è che l'Italia vuole il nucleare (doppia negazione = affermazione );




    Io ho scritto:
    Non diceva "l'italia non vuole ne vorrà mai il nucleare"..

    CIOè il referndum non diceva la cosa seguente, aperte virgolette, "l'italia non vuole ne vorrà mai il nucelare".

    Questo tra virgolette non è satato detto dal referendum.

    Quindi doppia negazione bli blu bla un emerito cazzo.

    Inquanto al resto, visto che sei ferrato in materia, pensavo che fossi al corrente di ciò che riporto:

    Ermete Realacci, presidente di Legambiente, è solito affermare che "col referendum contro il nucleare, fu la maggioranza degli italiani a voler rinunciare nucleare". Affermazione che batte ogni record: tre inesattezze in tre concetti. Infatti, non ci fu nessun referendum "contro il nucleare", né la "maggioranza" degli italiani si espresse per il "sì", né, infine, gli italiani hanno "rinunciato al nucleare".

    Innanzitutto, non potevano esserci referendum "contro il nucleare": l'art. 75 della Costituzione, come vieta quelli in materia fiscale, vieta anche i referendum abrogativi di trattati internazionali. E l'Italia, con l'adesione all'Euratom, si era impegnata "a sviluppare una potente industria nucleare" (e per questo stanzia 50 milioni di euro all'anno senza oggi averne alcun ritorno economico o energetico).

    Allora, cosa votarono gli italiani? Votarono su tre quesiti: uno chiedeva l'abrogazione dei compensi agli enti locali che nel loro territorio accettavano le centrali nucleari (e a carbone: forse fu un referendum contro il carbone e nessuno ce l'ha detto); un altro chiedeva l'abrogazione della norma che dava potere al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) di decidere dove allocare le centrali se gli enti locali non decidevano entro tempi stabiliti; l'ultimo referendum abrogava la norma che consentiva all'Enel di partecipare alla gestione di centrali nucleari all'estero.

    Come si vede, anche se interpretati e diffusi come referendum "contro il nucleare", essi né lo erano né potevano esserlo. Tant'è che venne decisa non l'abbandono, ma una "moratoria" di 5 anni, con fermo delle centrali attive e sospensione dei lavori di costruzione di nuove centrali. Di anni ne sono passati più di 15, e una centrale come quella di Caorso si sarebbe dovuta avviare 10 anni fa. Ed infatti qualche anno fa la General Electric propose di riavviarla. Spesa da stanziare: 350 miliardi di lire. L'attraente proposta avrebbe fatto pensare ad un riavvio accelerato della centrale da parte degli amministratori del Paese. Ma ad amministrare il Paese era il centro-sinistra che, invece, nel 1998 decise per lo smantellamento accelerato. Spesa stanziata: 7.000 miliardi di lire.

    Ma quale fu la "maggioranza" di italiani che votò "sì" a quei referendum? Fu poco più del 40% degli aventi diritto, cioè una minoranza. Fatto, questo, che dimostra come l'istituto referendario è ben lontano dal dirimere la presunta controversia tra maggioranza del paese e maggioranza parlamentare, visto che una legge voluta o mantenuta da questa potrebbe essere abrogata per volontà di una minoranza degli aventi diritto al voto.

    Infine, non è vero che abbiamo "rinunciato" all'energia nucleare: semplicemente ne abbiamo fatto una nuova forma di importazione, visto che ce la vendono - e a carissimo prezzo - la Francia, la Slovenia e la Svizzera. A proposito di Svizzera, val la pena informare il lettore, cui fosse sfuggito l'articolo di Renato Angelo Ricci sull'Avanti! del primo di giugno, di una notizia di cui è stata cancellata ogni traccia in ogni mezzo di comunicazione, internet compreso: lo scorso 18 maggio si è tenuto in Svizzera un referendum contro il nucleare organizzato dai Verdi del luogo. La comunità scientifica svizzera lanciò un appello affinché la gente non desse ascolto ai Verdi. E la gente - lì in Svizzera - non ha dato ascolto ai Verdi: hanno vinto i "no". Ne sapevate nulla? Io immagino di no. Lascio a voi immaginare a quale alto volume avrebbero suonato le grancasse di Legambiente e Verdi se in Svizzera avessero vinto i "sì".









    http://www.galileo2001.it/materiali/...glio_verde.php








    B L A B L A B L A, che bello che è postare cose a caso ve'?

  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Vai a leggerti cosa diceva quel referendum.
    Non dicevaa "l'italia non vuole ne vorrà mai il nucleare"..
    Se costa più del petrolio stesso, che mettiamo su il nucleare a fare scusa, l'unico vantaggio era che doveva costare di meno.
    Ma costa di più e ha tutti gli svantaggi che servono protocolli di sicurezza costosissimi, difficili da mantenere.... senza considerare la produzione di scorie radioattive...
    E' meglio se mettiamo su un tapirulan in ogni casa lo attacchiamo alla rete e cominciamo a correre, almeno consumiamo un po' i nostri culi obesi.

Page 1 of 18 1234511 ... LastLast

Tags for this Thread

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.67 Kb. compressed to 92.49 Kb. by saving 15.18 Kb. (14.10%)]