Allora , con l'arrivo dell'E8400 voglio rifarmi l'impianto a liquido per il raffreddamento della sola CPU sia per scopi personali che per scopi sperimentali (mi occorre un piccolo ma buon impianto proptotipico a basso costo )
Passo dall'impianto in firma (nn uso piu' per praticita' la Peltier) a qualcosa che debba avere i seguenti requisiti :
- funzionalita' : impianto acceso 24hsu24h
- silenziosita'
- prestazioni
- economico il piu' possibile
[Ovviamente si astenga chiunque nn creda nell'impianto a liquido , pensi che sia una cretinata la mia idea , blah blah blah ]
Pensavo :
- in linea di massima ho sempre preferito avere elevate quantita' di fluido a disposizione : adesso lavoro con 6.5 L , nn ho problemi di spazio , ma volevo ridurre il quantitativo ..
teoricamente se costruissi una vasca integrandola in 3 slot del bay da 5.25" potrei raggiungere i 4 L isi
- preferisco pompe ad immersione per silenziosita' e per econimicita' uso HYDOR .. alimentazione esterna cosi' nn gravo sull'ali
- adesso uso sistema circa collettore complanare : sembatoio con 2 pompe , una pesca acqua e va diretta alla cpu , l'altra pesca diretta e va al radiatore .. entrambe poi ributtano l'acqua nel serbatorio ...
- il radiatore e' da scooter , circa da 2 ventole da 12 ... (e' piu' largo ) e vorrei cambiarlo
- il WB e' l'AV-TEC e vorrei cambiarlo ..
insomma vorrei cambiare tutto
Arriviamo al dunque :
WB : D-Tek FuZion o D-Tek MP-05 PRO ( e' in offerta a 30€ ) o EK-Supreme [ alcuni test dicono superiore al fuzion ] o ybris a.c.s.
POMPE (evitiamo battute) : consigli ?? .. nel senso che o tengo le hydor o al max ho 20€ di disponibilita' quindi niente swiftech o simili che costano troppo
RADIATORE : nn so dove trovare a poco un radiatore buono (rame) .. se riduco il fluido devo ampliare il radiatore e viceversa ... torri evaporative compatte nn saprei nemmeno come progettarle (o meglio sarebbero abbastanza ingombranti e nn so se il gioco vale la candela )
SCHEMA e SERBATOIO deve essere pensato per appunto avere bisogno di manutenzione minima .. il sistema da me usato era tale anche anche in caso di guasto , l'inerzia termica del serbatoio bastava a tenere a bada anche forti OC ..
MA
2 pompe significa rumore ...
radiatore biventola = rumore ( per quanto era talmente esteso che anche disattivando le ventole dissipava bene calore !!! )
vi chiedo dunque :
consigli o link su soluzioni di raffreddamento efficienti ed efficaci (poco importa l'aspetto "grafico" : nn moddo il case mi basta che il sistema funzi bene ) ..
impianti ...
link di rivenditori convenienti (il top sarebbe se ci fossero negozi senza ordinare su internet in zona veneto)
e , sopratutto , idee su pezzi od altro da poter utilizzare senza comprarli in negozi specificatamente per liquid cooling ! mi spiego : utilizzare pezzi nati per altri utilizzi .. per esempio le pompe hydor le prendo in negozio di acquari, la vasca che ora uso e' un porta oggetti ermetico in pvc trasparente, il radiatore e' di uno scooter
... il risparmio e' importante e molto spesso nn significa bassa qualita'
Ultimo problema che rimarco : devo contenere il piu' possibile il fluido vettore perche' l'impianto mi servira' per progetto di nanofluidica ( minore e' il fluido vettore che adoperero' minore i costi futuri )
Mi rendo conto che nn e' il posto migliore per postare (ci sono un sacco di forum specifici a riguardo ) ma proprio per questo preferisco parere da "esterni" (ci sono un sacco di ing o simili qui) di diversi campi ...
ps: accetto consigli anche su possibili sistemi di regolazione dell'impianto
scusate del post chilometrico di interesse immagino pari a 0 ma nn si sa mai che venga venga fuori qualche idea COOL![]()