http://www.repubblica.it/2008/06/sez...a-spoleto.html
è così assurdo da parte di un'azienda richiedere risarcimento?
http://www.repubblica.it/2008/06/sez...a-spoleto.html
è così assurdo da parte di un'azienda richiedere risarcimento?
la morte è sempre tragica in ogni suo aspetto, in questo caso c'erano delle lacune nella sicurezza (da quanto detto al tg) ma l'azienda ha valutato la negligenza di qst operai, la stessa che li ha portati alla morte (l'uso della fiamma ossidrica nn era richiesto ed anzi era ritenuto "pericoloso").
Ora bisogna mettere sulla bilancia le 2 cose: la scarsa sicurezza dell'impianto e la negligenza degli operai ed è probabile che qst giustifichi la richiesta dell'azienda...
Spoiler
bel dilemma... una morte non ha prezzo.. da un lato direi che se son morti x loro negligenza in fin dei conti la punizione è stata già la massima possibile... rigirare ulteriormente il dito nella piaga mi sembra proprio insulso.
PErò c'è anche da dire che causa la loro negligenza (sempre che tutta sta negligenza sia stata dimostrata oltre ogni dubbio eh), che l'azienda è andata in fumo, i danni estremamente ingenti.. e qualcuno dovrà pur pagare per questo problema.
Boh... non saprei proprio, ma in linea di massima non son d'accordo. Fossero vivi non ci penserei due volte a torchiarli, ma cazzo sono morti. E poi dio bono, un minimo di lucidità e buon senso: 35 milioni di euro ripartiti su 4 famiglie?!?! se arrivano tutte e 4 a darne 1 o 2 è già tanto, ma che cazzo pretendono quei deficienti, che si mettano a stampre soldi giorno e notte?
DaocSpoiler
Penso che serva solo come deterrente finale...
Alla fine si accordano dicendo "Non vi facciamo pagare ma voi rinunciate a fare appelli .. contro giudizi e cavolate varie per dimostrare che i soldi ve li dobbiamo dare noi"
E' un po' come fanno le case discografiche quando ti beccano che scarichi musica... ti chiedono dei danni della madonna e poi fanno "dacci 300€ e siamo pari"![]()
in linea di massima... si, potrebbe.
Ma qua si parla fin da subito di responsabilità degli operai nell'accaduto.
LE famiglie han ben poco da far causa quando la realtà è questa.
Poi sai i giornalisti han molta fantasia e noi al momento sappiamo ben poco sui fatti reali.
Io starò fra le nuvole ma se in azienda mi dicono di non fare una cosa perchè pericolosa io non la faccio, siamo davvero sicuri chequelli abbiano trasgredito a un divieto tassativo?
PEr scatenare un disastro simile devono aver fatto veramente una porcata colossale, degna di uno che si fuma le sigarette in un impianto petrolifero![]()
DaocSpoiler
Magari l'azienda che aveva il subappalto aveva un qualche tipo di assicurazione.
è sbagliato chiedere agli operai il risarcimento.
La ditta danneggiata deve rifarsi sulla danneggiante. Sarà poi questa, se lo ritiene il caso, a rifarsi sui propri operai (o sulle famiglie)
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
io credo non sia umanamente ammissibile, poi è una mia opinione eh, probabilmente bisognerebbe provare a trovarsi sia da un lato che dall'altro, però credo che la possibilità d'errore sia contemplata, evidentemente se con un errore scoppia l'azienda la responsabilità non è di chi commette l'errore, o meglio non è solo sua ma anche del sistema che doveva prevedere tale possibilità.
Lavorando con materiali tossici e pericolosi potrei farvi diversi esempi.
Beh insomma cos'è l'esano lo so fin io e che non è il caso di andarci con la fiamma ossidrica è assolutamente ovvio.
Mettiti nei panni di chi ha fatto un azienda in chissa quanto tempo etc e si vede volare via 35 milionicini di euro perchè qualcuno ha pensato di usare una fiamma ossidrica in modo inopportuno... Così da un giorno all altro 35 milioncini ...
beh calma quei 35 milioni li sono quanto vogliono loro... non è il valore reale degli impianti andato in fumo.
E questo è già sufficiente a rendere del tutto insulsa la richiesta.
Inoltre sono più che certo che ci sia un'assicurazione che copra sugli incidenti in tali impianti... cazzo mica stiamo parlando di un reattore nucleare!
DaocSpoiler
sai perchè nelle presse ci sono due tasti? per evitare che la stenchezza, o un errore di distrazione ti permettano di azionare la pressa mentre hai il braccio sotto, eppure pur sapendo che se lasci il braccio sotto la pressa sicuramente lo perderai molti lo facevano ugualmente. Quindi per evitare che un gesto stupido dovuto a distrazione ,stanchezza o stupidità potesse creare gravi incidenti hanno pensato a come rendere la macchina inoffensiva a prova di stupido.
Spesso si danno per scontate cose perchè le sappiamo, ma non si ha un vero e proprio regolamento da rispettare per situazioni particolari.
Qundi bisogna rendere un ambiente il più sicuro possibile , perchè l'errore umano dev'essere sempre contemplato, solo facendo così riduci al minimo i rischi per i lavoratori e di conseguenza anche per l'azienda.
Ovviamente a tutto c'è un limite, non devo mettere per regolamento che è vietato investire i colleghi con il muletto, mi pare abbastanza evidente, però posso mettere per regolamento quello di andar piano con il muletto, e anzi aggiungo l'obbligo di suonare il clacson ogni volta che si gira un angolo, per ridurre al minimo il rischio.
Quell'ambiente non era evidentemente sicuro, e nessuno di competente si è preoccupato di seguire i lavori.
Respira un attimo e prova ad attivare 2 sinapsi...
Secondo te è anche lontanamente credibile che se qualcuno dice ad un operaio che è in una zona in cui ci sono gas infiammabili e c'è rischio di esplosione quest'operaio accenda una fiamma ossidrica?
Non ti chiedo di sforzare troppo le tue meningi.. respira con calma, rilassati e poi pensa...
Non stiamo discutendo di un caso in cui un edile cade da una impalcatura senza casco e muore, in cui ci possono essere dubbi sulla responsabilità....
Stiamo discutendo dell'accendere una fiamma ossidrica in un ambiente in cui ci sono gas infiammabili...
dubito che 4 operai decidano bellamente di suicidarsi, la gente va informata sulla sicurezza, sui pericoli ecc, e chi non lo fa dovrebbe essere accusato di omicidio colposo, non chiedere i danni...
Ma poi scusate, non vengono risarciti dall'assicurazione?