Ho letto ma non ho capito

come si collega con l'aumento dei tassi d'interesse?
Che poi se dobbiamo "rifarci" del reddito che va ai paesi produttori vendendogli i nostri prodotti, l'euro forte, non c'aiuta mica. O no?
Per la precisione, non ho capito:
Così come accadde trent'anni fa, il nuovo shock petrolifero significa che dovremo trasferire più reddito ai Paesi produttori. Allora cercammo di evitare il trasferimento con la rincorsa tra prezzi e salari spingendo l'inflazione sopra il 20%. Fu un'illusione che ci costò cara: alla fine pagammo due volte, prima per il petrolio, poi per ridurre l'inflazione. Ha fatto quindi bene ieri la Bce ad alzare il tasso di interesse e così segnalare che non ripeterà gli errori compiuti dalle banche centrali trent'anni fa.