E' da tempo che su queste pagine indico di come il fansub, in enorme espansione recentemente, sarebbe finito a breve nell occhio del ciclone viste le continue lamentele degli stessi produttori di anime in Giappone dove il mercato indica i primi cedimenti e la colpa spesso e' data al fansub stesso.
Da mesi si parla da diverse campane di assecondarsi la rete e ci sono state alcune iniziative che per via del continuo leeching non hanno attecchito come vorrebbero (della Gonzo ad esempio) o proclami che suonavano come vere e proprie dichiarazioni di guerra.
L'ultima novità ha colpito anche fansub italiani.
La Aniplex una societa' giapponese di proprieta' della Sony produttrice di molti anime(City Hunter,Fullmetal Alchemist, Bleach, D.Gray-man, Great Teacher Onizuka , Rurouni Kenshin, Tengen Toppa Gurren Lagann e moltissime altre piu o meno recenti) ha messo appunto un bot crawler che fa scansioni della rete ed una volta rintracciato un file con suo materiale manda delle email di C&D (Cease and Desist) di hostare file contenenti materiale di sua proprieta'.
Tra i fansub italiani colpiti ci sono i Subzero che hanno dovuto rimuovere i torrent di Tengen Toppa Gurren Lagann sotto esortazione del admin del sito dove e' presente il loro tracker che ha ricevuto un email C&D da Aniplex.
In seguito un altro gruppo italiano (SSA) che sta curando il fansub Di Rouroni Kenshin ha dichiarato che le seguenti puntate non verranno piu rilasciate con supporto torrent ma tramite Dlink oppure attraverso il mulo.
Gli starsubber, famigerati fansubber per le molteplici saghe di Gundam, hanno dovuto ritirare dai tracker la serie Toward the terra, anch'essa della aniplex a seguito della richiesta del proprietario del tracker
I subzero hanno anche annunciato che con buona probabilita' non cureranno piu' il fansub dell imminente film di Gurren Lagan in uscita ii primi di settembre in Nippon.
Ricordo che le serie di cui parlo sono tutte non licenziate in italia, ma Aniplex ha rivendicato con tali email la titolarità dei propri Copyright, manifestando la sua volontà del ritiro di tali serie dai relativi tracker.
Nelle board dei vari gruppi si legge molta preoccupazione per il futuro del fansub italiano, il ns mercato ed i fan vanno avanti grazie _anche_ al fansub e probabilmente molte serie vengono poi licenziate grazie al successo del fansub ( nuove o vecchie che siano l'imminente deathnote, black lagoon sono state comprate in italia dopo un critica positiva dei fruitori del sub stesso inutile girarci intorno il fansub crea un hype sulla serie oltre che potenziali clienti anche preventivamente all investimento stesso di licenza), un mercato ed una platea di fans minima rispetto ad i ben più avviati mercati giapponesi e statunitensi.
Se tale iniziativa venisse presa anche da altre case e con analoghe risposte dei subber (rimozione del supporto torrent che e' senza dubbio più comodo veloce e rapido del d-link o del mulo) potrebbe essere un grandissimo colpo al fansub di animazione giapponese.