Premessa:
Abito in campagna.
Non esattamente il buco del culo del mondo, ma in campagna.
Le linee telefoniche, a casa mia, non sono interrate, ma arrivano ancora sui pali del telefono.
Quindi, il segnale, a livello di qualita', fa abbastanza schifo... e soprattutto sull'ADSL (sono un abbonato Tiscali) e' stato necessario intervenire un paio di volte per abbassare la velocita', proprio a causa di questo.
Morale, ho una ADSL 2Mbit, e a quanto pare e' il massimo che la mia linea puo' raggiungere.
Fatti:
Dopo un anno e passa che Fastweb e' arrivato a Pistoia, passato il momento dell'hype, decido di informarmi un po' in giro, e sapere come si trova la gente.
Pareri un po' positivi, un po' negativi, ma l'unica cosa che li accomuna e' il fatto che, comunque, non saranno 20Mbit "reali" quelli della linea, ma e' comunque una linea veloce.
Mi decido, e mando quindi una mail di richiesta informazioni dal sito Fastweb, sottoponendo il problema dello scarso segnale sulle mie linee.
Passa una settimana.
Nessuna risposta.
Mando un'altra e-mail, uguale.
Dopo due giorni mi chiama un tizio: gli espongo il problema, questo controlla sui loro sistemi (nota bene: da internet risulta questo)
e mi dice: "No, no, non si preoccupi: la nostra tecnologia 20Mbit non si appoggia sulle linee tradizionali Telecom, ma abbiamo i nostri cavi, le nostre centrali, quindi il fatto che lei vada male con Telecom non vuol dire niente, con noi andra' a 20Mbit, sicuro, garantito, 100%".
Ora.
Saro' lo scettico di turno, sara' che magari non so nemmeno bene come funzionano le cose, ma sinceramente non mi riuscivo a spiegare come potesse essere che Fasweb avesse cablato con i SUOI cavi la zona di casa mia... senza che li si fosse mai visti
Comunque, un po' perche' l'offerta di telefonia+internet effettivamente era molto interessante, un po' perche' a volte si fanno anche delle cazzate, decido di fidarmi, e do il via a tutta la trafila dell'abbonamento.
Passano due settimane di silenzio assoluto.
Ieri mi arriva una telefonata, alle 15.
Era una signora dell'amministrazione di Fastweb, che ha verificato tutti i dati, mi ha letto al telefono tutto il contratto (registrandolo, anche) e mi ha mandato per email il contratto Fastweb da firmare e ri-spedire.
Alle 17 ricevo un'altra telefonata.
Sempre Fastweb, servizio nuove attivazioni.
"Salve, la chiamo in merito alla richiesta di informazioni che ha fatto sul nostro sito tre settimane fa"
(la mia seconda mail)
"Ah, si, guardi... direi che non serve piu': ho gia' il vostro contratto da firmare, domani lo mando e siamo a posto"
"Ah, ok... per curiosita': qual'era il dubbio?"
"Le linee, blablabla, la velocita' della mia ADSL attuale, blablabla"
"Aspetti che controllo. Hm. No, guardi, dal mio terminale risulta che casa sua non e' coperta dal nostro servizio 20 Mbit, ma che l'ADSL che le possiamo portare si appoggia alle linee tradizionali Telecom, ed arriva fino a 6Mbit."
"Cosa?! Ma il sito internet dice..."
"Si, lo so... ma i dati corretti ce li abbiamo noi, ecco perche' chiamiamo sempre"
"E il suo collega?!"
"Guardi, non vedo registrazione della chiamata del mio collega: significa che lo scorso contatto non e' partito dall'assistenza clienti Fastweb, ma da un call center in giro per l'italia... e sa... (risatina) quelli tirano a vendere..."
"Cioe', mi faccia capire: io, dal sito Fastweb, mando una mail di richiesta informazioni, e vengo contattato da qualcuno che si SPACCIA per un dipendente Fastweb, quando invece e' dipendente del call center di Mazzanculo sul Merda, che mi da una informazione FALSA pur di vendere un abbonamento?!"
"Non e' esattam..."
"No, per favore, risponda alla mia domanda"
"Eh, in sostanza si"
"Immagino debba essere soddisfacente lavorare per un'azienda che truffa le persone, vero?"
"Ma no, guardi... se non e' coperto dal servizio 20Mbit, posso sempre offrirle il sistema HDSPA di Vodafone Casa..."
"Sinceramente? Dopo questo giochino, non mi farei vendere nemmeno le ricariche del telefono da voialtri: avrei paura fossero false. La ringrazio, comunque. Arrivederci"
"..."
click.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere niente.
![]()