Bene. Sono un fagocitatore di trailer.. e il sito della apple e' pericoloso per me.
Volevo segnarmi i trailer di film che mi interesseranno, ho pensato che mettervi a parte delle mie impressioni potesse esservi utile.
Legenda: NP Non ho aperto il pannello associato al film perche' .. beh.. perche' la copertina non mi piaceva, perche' gli attori mi stanno sulle balle, perche' ho capito che e' una stronzata...
NT non ho aperto il trailer perche' - la descrizione del film mi ha deluso - il genere non mi piace
NVF non vedro' il film perche' il trailer mi ha fatto schifo: *
FVF Forse vedro' il film, se e' al cinema e io non ho una mazza da fare, o se lo incoccio su sky: **
PVF Probabilmente vedro' il film se non me ne parlano male e se non capita in un momento scomodo. : ***
VSF Vedro' sicuramente il film perche' il trailer mi ha convinto: ****
SAP Saro' alla prima sbavando come un neonato: *****
BULL Storia di uno stoltarello che viene coinvolto suo malgrado in una spy story per cui non e' portato. Non una commedia. **
Captain Abu Raed Storia commovente di un inserviente di aeroporto che a casa si spaccia per pilota per far sognare i bimbetti. A vedere il trailer, sull'orlo del pacchiano, pero' ottima critica, premiato al Sundance.. insomma, si merita speranza. Se rimane nei ranghi e non trascende, dovrebbe essere un gran bel film. ****
The Windmill Movie NT Doc.
Flicker NT Horr.
Evangelion 1.0 Non ho visto niente dell'anime. Ma sembra un film vedibile per gli ignari e con grafiche sufficientemente interessanti da attirarmi. ***
Weather Girl NT uno che intitola un film Weather Girl a due anni di distanza da Weather Man, non si merita niente.
Kambakkht Ishq Un film patinato sulla lotta emotiva a sfondo sessuale fra uno stuntman e una modella indiani a hollywood. Non sono arrivato alla fine del trailer, che peraltro e' mezzo in ing. e mezzo in indiano. Trash allo stato puro. *
A Woman in Berlin Drammone strappalacrime sul complesso rapporto fra una donna berlinese e un ufficiale russo subito dopo la fine della guerra. Onestamente, pare un po' troppo peso. **
Five Minutes of Heaven Trent'anni dopo aver visto il fratello freddato in un evento di lotta armata irlandese, al protagonista viene proposta l'opportunità di incontrarsi con l'assassino che ha finito di scontare la pena e vuole redimersi, in diretta tv. Vendetta o perdono? Il trailer e' bello, e la recitazione del protagonista (James Nesbitt, mentre Liam Neeson e' il killer) sembra intrigane. ****
Daybreakers NT Horror
La Leonera Film su una donna presunta assassina incinta che viene spostata in una sezione di sicurezza, in carcere, per donne incinte o madri. Sembra un po' peso, pero' anche interessante ***
The Informant. Commedia su Matt Damon, diretto da Soderbergh, che e' uno sguaiato (per davvero o per finta?) informatore del governo in un'indagine contro una multinazionale per cui lavora. Sembra divertente ***
Couples Retreat Commedia leggera su una coppia che va in un resort caraibico per combattere la crisi del settimo anno e di tre coppie amiche che nel resort la trovano, la crisi. Jason Bateman, Vince Vaughn, Kristen Bell.. se po' vede', se passa. **
Cheri NT .. film romantico su Parigi della Belle Epoque. Ne posso fare a meno.
The Stepfather Un ragazzo torna dalla scuola militare e trova la mamma che vive in casa con il nuovo fidanzato.. che pero' e' un po' losco.. il trailer ha un suo fascino, ma il film sembra un po' un gia' visto. **
Qui si conclude l'aggiornamento del 10/07/09
The Last Airbender, M. Night Shymalaian: **. Mi ricorda un po' wanted.. il trailer non suggerisce una trama di profondi contenuti. Pero' in genere il regista e' uno che almeno ci prova.
Spread: NT perche' la descrizione non mi convinceva.
500 days of summer. **. Commediola romantica che a vedere il trailer dovrebbe essere raccontata dalla fine. Un po' banale, ma sembra un film dal ritmo gradevole.
The Goods, Live Hard Sell Hard. NP. Copertina incagabile
Dead Snow. NT. Non mi piacciono gli horror
Fame. NP. NC
Shorts: * commedia demenziale infantile con morale ed educatività dai creatori di Spy Kids. Ne posso fare a meno
The Time Traveller's Wife, con Eric Bana: **. Sarebbe anche una bella idea se non venisse un anno dopo Benjamin Button. Rischia anche di diventare un po' troppo melenso. Papabile.
The Girl From Monaco: NT. La descrizione non mi ispirava
I Hate Valentine's Day: *. Se devo vedere una commediola allegra romantica, ci posso anche stare, ma lei non puo' essere un ragano. Sono gli attori del matrimonio greco, e la formula del film e' vista rivista e stravista
Micheale Moore's Untitled: NT. Non mi interessano i trailer dei documentari
I Bring What I Love: NT. Come sopra
Public Enemies. Michael Mann, Depp, Bale. ****. Anche se con remora perche' sembra buttarla un po' troppo sul melenso, direi che e' un film che non si puo' lasciar passare
Zombieland: NP. Si', vabbeh.
Cold Souls: ***. il distacco mente-corpo sembra uno dei temi ricorrenti dei film prossimi venturi. Questo mi ispira, sia per ritmo che per trama. Parla di uno che e' in crisi esistenziale e si fa metter l'anima in ghiaccio per ritrovare un po' di pace. Quando va a riprendersela, gliel'hanno persa.
Herb&Dorothy: NT. Documentario
Last Ride: NT. Troppo strappalacrime.
Twilight 2: NP. Nc.
It might get loud. NT. Documentario. potrebbe essere interessante pero'
The Cove. NT. Doc.
The proposal. NP. Non voglio rovinare la vista del profilo di Sandra Bullock.
The crypt. NP. Horr.
Street Dreams. NT. Sembra la versione skater degli innumerevoli film di "fuga dal ghetto tramite il ballo". Non mi interessa
Final Destination. NP. Horr.
50 dead men walking. ***. Storia a la Departed di un infiltrato nell'IRA. Storia semi vera. Interessante. L'unica cosa che mi convince poco e' che sembra un po' troppo "action"
The Road: ****. Viggo Mortensen, R. Duvall. Storia Post-apocalittica con babbo e figlio che girano cercando una qualche forma di speranza in un mondo alla "Ken Shiro" (senza i supermutanti. intendo dire come geopolitica). L'autore del libro da cui e' tratto dovrebbe essere, se non sbaglio, lo stesso di No Country for Old Men
Shutter Island: ****. Scorsese ri-dirige di Capiro, Ruffalo e Ben Kingsley. Storia di due agenti dell'FBI mandati a investigare su un casino in un'isola di reclusione di psicopatici criminali, dove pero' viene fuori che fanno le peggio cose. Quasi *****
Surveillance. NT. Film su due poliziotti che svelano un'intricata rete di casini. La descrizione sapeva di ribollita in maniera clamorosa.
Not Forgotten. **. Thriller-poliziesco-mexicoparanormale che potrebbe anche essere un bel film, anche se non mi convince il trailer.
Unmistaken Child. NP. Doc.
The Answer Man. **. Commediola leggera e apparentemente ben ritmata su uno che ha scritto un libro di "rivelazioni" diventando uno stra-mito, in realta' e' un ciarlatano e non riesce piu' a relazionarsi con un mondo che pende dalle sue labbra, fino a che non incontra lei che... bla bla bla.
The end of the line. NT. Doc.
Seraphine. **. Storia vera di una donna delle pulizie che viene scoperta pittrice di grande talento dal suo datore di lavoro che e' uno scopritore d'arte con i controcoglioni. Il trailer dice: "sono un bel film ma voglio essere profondo sempre e per forza"
Orphan. NT. Horr.
What goes up. ***. Classico film sul "maestro con classe difficile". Sembra avere un buon ritmo. Probabilmente, prevedendo un prof. inglese e una classe di americani disadattati (non da bronx, da provincia) sarebbe meglio vederlo in OL
The Hurt Locker: ****. Annunciato come uno dei film dell'anno. Storia di un artificiere in zona di guerra. Alcune scene del trailer sono veramente impressionanti, e sembra davvero interessante.
Moon. ****. Storia di uno che sta sulla luna per 3 anni, da solo, comunicando solo in differita con la terra per un guasto. Il trailer ispira veramente tanto
Bandslam. NP. Copertina squallida
Food. inc. NT. Doc.
Shrink. **. Storia "postmoderna" di uno strizzacervelli da star che va un po' in crisi. Se po' vede'.
Surrogates. Bruce Willis. ***. Ecco un altro film con la separazione mente-corpo. Nel mondo tutti hanno "surrogati", che guidano col pensiero da un allaccio tipo matrix e con cui possono fare "la gran vita" e le grandi scorribande. tanto il surrogato non muore. al massimo si guasta. Solo che arriva un cattivo che comincia a ammazare le persone reali tramite il collegamento ai surrogati. Bruce Willis e' l'eroe
Land of Lost. *. Will Ferrel risucchiato nel tempo si ritrova al tempo di dinosauri. Vabbeh...
G.Force. NT. Criceti in assetto da guerra. vabbeh.
Away We Go. **. Storia new age di una coppia alla ricerca del posto in cui mettere radici, con tante "esperienze nel mezzo". Sembra avere un suo senso. Ma non sono convintissimo. E' di Sam Mendes e american beauty mi sta sulle palle
Toy Story 3. NT, No need
Bruno. NP Odio Borat.
9. Tim Burton + cgi = *****
Pressure Cooker. **. Documentario ma l'ho guardato lo stesso, su un insegnante di cucina in una High School della Phila povera. Dal sito della apple. She offers her students her version of the American Dream: You choose a realistic goal. You work hard. You work the system. You get out of Northeast Philly
The boys The Sherman brothers' story. NT Doc.
The arte of being straight. NT. Commedia sull'accettazione dell'omosessualità. un po' stereotipato, sembra.
Kabei, Our Mother. Dramma sulla WWII. NT. Troppo strappalacrime.
Pontypool. NT. Horr.
Easy Virtue. NT. Descrizione non molto interessante, nonostante Jessica Biel.
I can do bad all by myself. *. Un trailer bellino con una scenetta simpatica e uno slang nero che piu' nero non si puo', ma non mi ha invitato ad andare a vedere il film.
Gamer. ** Terzo film con scissione mente corpo. Un po' troppo action, e su una strada gia' battuta (carcerati usati come ludibrio per il pubblico pagante,e un sacco di botte).
Precious. *. Oprah mi rimane qui. il film sembra molto ruffiano.
Aliens in the attic. NP. Copertina troppo ridicola
Baby on board. NT. Commediola sulla scia di 40 anni vergine e molto incinta. Potrei vederla, ma il trailer non mi attira
Beyond any reasonable doubt. ***. Thrillerone con un giornalista che indaga su un DA stronzo. Sembra una storia pensata bene.
Afghan Star. NT. Doc.
NINE. *. Un musical che non sembra *****ere di molto.
The Girlfriend Experience. ** Sembra un'idea interessante. Il trailer e' ganzo, indipendentemente dal film.
The ugly truth. **. Commedia romantica stereotipata, simile alle altre che scarto, che forse vedro' perche' - a differenza di I hate Valentine's Day ha una primattrice che vale la pena e - Si basa sul luogo comune tipico di cui tutti prima o poi hanno parlato con gli amici (vedere copertina, che mi sa che ho gia' visto su qualche maglietta), ergo potrebbe essere divertente.
Yesterday was a Lie. **. Non lo so. la descrizione sembra molto interessante. Il trailer fa onco ai bai. Psico-sci-fi-thriller su una che non si capisce se e' pazza o se la realtà e' un po' instabile. In bianco e nero con setting anni 30.. mah..
Gooby. *. Filmino per famiglie con un bambino che allucina (o no?) un pupazzone. Ma il trailer e' veramente stupido.
The big shot caller: ** Film sulla redenzione previa scuola di ballo (salsa, il suo sogno da bambino) di un super sfigato. Non paghero' per vederlo.
Life is hot in cracktown. NT. Non m'ispira la descrizione.. film corale su un quartiere "cattivo" dove ne succedono di tutti i colori. Old.
Twistee Treat. ***. Filmino allegro, sembra un po' Juno e un po' Little Miss Sunshine, su uno sfigatello 15enne e il suo primo appuntamento, che si fa consigliare dai due fratelli sempre un po' sfigatelli, piu' grandi.
Children of Invention. ***. Film da Sundance, su degli immigrati cinesi in USA, la mamma a un certo punto sparisce e il fratellino deve badare alla sorellina. Sembra toccante. Speriamo non troppo melo'
Ghosts of the heartland. ***. Film B/N, thriller su un giornalista che torna a casa per scavare nel torbido e trovare un grande pezzo. Atmosfera alla "Humphrey Bogart". Interessante.
HolmesCredo che non ci sia bisogno di commentare Guy Ritchie che da' vita a Sherlock Holmes*****