Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 71

Thread: Ehh sti ricercatori..

  1. #1
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default Ehh sti ricercatori..

    http://www.corriere.it/cronache/08_n...4f02aabc.shtml


    Fra un misto di meta' vergogna e meta' orgoglio.

    Orgoglio perche e' pur sempre italiano, come tanti altri che all'estero fanno "fortuna" potendo esercitare la propria abilita'.

    Vergogna perche come appunto per tanti, in Italia per le menti "Geniali" non c'e spazio.
    "not even death can save you from me..."


  2. #2
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    e dall'andazzo temo sarà un copione destinato a ripetersi.... un vero peccato.
    Daoc
    Spoiler

  3. #3
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Mah, quello che i "patrioti" non capiscono e' che se l'ambiente e' talmente inaffrontabile da far dire "col cazzo che resto", la colpa non e' del ricercatore che se ne va (E FA BENE) la colpa e' di quelli che pensano che stia scappando. Una maialata dei paesi come l'Italia dove se non fotti vieni fottuto alla grande.

  4. #4
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Avessi 20 anni o un bagaglio culturale notevolmente maggiore di quello che ho l'Italia diventerebbe il posto ndo vengo a fare le vacanze e non dove vivo.

    Inizia a dispiacermi d'aver trascinato mia moglie in sta nazione...stiamo andando a picco e lo dico con SOMMO DISPIACERE, visto che ho sempre difeso la mia casa a spada tratta....ma stiamo veramente raschiando il fondo del barile...

  5. #5
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Brunetta dimezza i ricercatori precari, con effetto dall'1/1/2009, quelli che per far ricerca nella speranza di essere assunti o aver assegnato un progetto, anche solo per rimanere in Italia, questo è l'ultimo provvedimento di una lunga sequenza di fatti che ha portato la ricerca nella nostra nazione a sparire quasi del tutto, l'ultima vergogna, l'ultimo campanello di allarme...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #6
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.204

    Default

    Io che sono universitario sono pervaso da un forte senso di "ma chi me l'ha fatto fare ".
    Free from Signature

  7. #7
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    in italia l'investimento pubblico nella ricerca è all'incirca uguale degli altri paesi europei, quello che ci manca sono gli investimenti dei privati.. forse perchè vedono i risultati delle ricerche delle nostre università che sono piene di parassiti raccomandati

  8. #8
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    sei sicuro delo?
    Daoc
    Spoiler

  9. #9
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    in italia l'investimento pubblico nella ricerca è all'incirca uguale degli altri paesi europei, quello che ci manca sono gli investimenti dei privati.. forse perchè vedono i risultati delle ricerche delle nostre università che sono piene di parassiti raccomandati
    Herm

    Riguardo l'istruzione l'Istat fotografa una situazione ancora difficile. Anche se una persona su quattro risulta possedere al massimo la licenza elementare, il 70% di loro ha più di 65 anni. Il 32,4% degli italiani ha il diploma di scuola superiore, il 10,2% un titolo universitario. Il nostro Paese risulta debole anche sul fronte della ricerca, la cui spesa totale incide sul Pil molto meno rispetto ai principali paesi europei. Secondo l'Istat l'Italia ha un forte gap in questo campo, in cui si osserva «una sostanziale stagnazione della spesa in termini reali». L'incidenza sul prodotto interno lordo è in costante riduzione dal 2002, quando era pari all'1,13%. Nel 2005 il rapporto tra spesa per la ricerca e Pil in Italia è stato pari al 1,09%. Ad aggiudicarsi invece il primato del paese che più investe in ricerca è la Svezia (3,48%), seguita da Finlandia (2,48%), Germania (2,45%) e Danimarca (2,41%). La Francia raggiunge il 2,13% e il Regno Unito l'1,76%, mentre Grecia, Spagna e Portogallo presentano livelli sotto l'1,2% del Pil.

    Sono dati istat 2008, la fonte è questa Link

    Edit: Inoltre non mi trovo d'accordo coi "Parassiti raccomandati" lo ritengo un termine approssimativo e offensivo nei riguardi di chi si fa il culo e viene pagato una miseria, ti consiglio di valutare le cose e non affidarti alle chiacchere che senti in giro.
    Last edited by Bortas; 20th November 2008 at 14:06.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #10
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Herm
    Riguardo l'istruzione l'Istat fotografa una situazione ancora difficile. Anche se una persona su quattro risulta possedere al massimo la licenza elementare, il 70% di loro ha più di 65 anni. Il 32,4% degli italiani ha il diploma di scuola superiore, il 10,2% un titolo universitario. Il nostro Paese risulta debole anche sul fronte della ricerca, la cui spesa totale incide sul Pil molto meno rispetto ai principali paesi europei. Secondo l'Istat l'Italia ha un forte gap in questo campo, in cui si osserva «una sostanziale stagnazione della spesa in termini reali». L'incidenza sul prodotto interno lordo è in costante riduzione dal 2002, quando era pari all'1,13%. Nel 2005 il rapporto tra spesa per la ricerca e Pil in Italia è stato pari al 1,09%. Ad aggiudicarsi invece il primato del paese che più investe in ricerca è la Svezia (3,48%), seguita da Finlandia (2,48%), Germania (2,45%) e Danimarca (2,41%). La Francia raggiunge il 2,13% e il Regno Unito l'1,76%, mentre Grecia, Spagna e Portogallo presentano livelli sotto l'1,2% del Pil.
    Sono dati istat 2008, la fonte è questa Link
    Edit: Inoltre non mi trovo d'accordo coi "Parassiti raccomandati" lo ritengo un termine approssimativo e offensivo nei riguardi di chi si fa il culo e viene pagato una miseria, ti consiglio di valutare le cose e non affidarti alle chiacchere che senti in giro.
    parla di spesa totale non di spesa pubblica

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    sei sicuro delo?
    l'ho letto da qualche parte, non l'ho calcolato io quindi non sono sicuro al 100%
    Last edited by delo; 20th November 2008 at 14:22.

  11. #11
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    parla di spesa totale non di spesa pubblica


    l'ho letto da qualche parte, non l'ho calcolato io quindi non sono sicuro al 100%
    Parla di PIL quindi è riferito a investimento statale...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #12
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    parla di spesa totale non di spesa pubblica


    l'ho letto da qualche parte, non l'ho calcolato io quindi non sono sicuro al 100%
    Rispetto al PIL ...

  13. #13
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Si deve risparmiare nelle università, sono pozzi neri mangia soldi.


  14. #14
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    maddai war cazzo per piacere non scadere in queste generalizzazioni... io non nego vi siano sperperi, vi sono ovunque in ogni organismo in ogn istituzione.
    E poi ricordiamoci che siamo in italia, il paese del magna magna.

    Ma io ho passato parecchi anni (ormai ) in 2 università totalmente distinte a milano e la situazione è tutto l'opposto, avrebbero bisogno di molti più soldi eppure producono e pubblicano. E ti parlo della Bicocca (distaccamento della Statale) e del Politecnico di Milano.

    LA politica, l'informazione, quelli si che sono pozzi neri, anzi, buchi neri, ci entra roba ma non esce un cazzo ( o solo merda )
    Puntare cosi il dito a punto in bianco sull'università è una cosa che non ci si può permettere di fare.
    Daoc
    Spoiler

  15. #15
    Lieutenant Thor's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Oktoberfest, Munchen
    Posts
    4.554

    Default

    andate a fare i muratori che ce n'è bisogno!
    basta ricercare! raccogliete i pomodori e scaricate la frutta dentro nel verziere! così smettiamo di farl fare agli extra comunitari!
    ...I've drank more beer, pissed more blood, and banged more quiff than all you numb-nuts put together....

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 104.82 Kb. compressed to 89.51 Kb. by saving 15.31 Kb. (14.61%)]