Qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa sta ricetta?
soprattutto la parte del pulire il polipo che nn ho ben chiara, dato che mia madre non si degna di spiegarmelo...![]()
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa sta ricetta?
soprattutto la parte del pulire il polipo che nn ho ben chiara, dato che mia madre non si degna di spiegarmelo...![]()
< Sciacquate il polpo sotto l'acqua poi staccate la sacca della testa e togliete gli occhi (attenti agli schizzi) e procedete a pelarlo come per la seppia, partendo dall'apertura della sacca e tirando la pelle verso la parte opposta.
Aiutatevi con un canovaccio o la carta da cucina.
Pelate anche i tentacoli e togliete il becco che si trova al centro dei tentacoli.
Risciacquate bene e procedete per la cottura.
Se decidete di cuocerlo a lesso potete evitare di pelarlo perchè sarà più facile togliere la pelle quando sarà cotto.
ovviamente copiaincollato da un sito dato che il polpo me lo pulisce (e cucina) mia madre![]()
Allora:
Pigli la testa del polipo, la rivolti (fallo in un lavandino pieno d'acqua che senno rischi di sporcarti) e togli le interiora, quindi buttalo in acqua bollente+aceto bianco+limone (se il polpo è di mare non serve sale, se è congelato giusto un pizzico) e fallo sobbollire circa 1 ora. Quando è cotto puoi levargli meglio gli occhi senza rischiare di sporcarti e lo stesso per il becco, taglia la bestia e le patate a tuo gusto condisci con olio, limone, pepe e prezzemolo e vualà
SI SCHERZA COL FUOCO MA NON CON IL CUOCO !!
il tempo di cottura dipende anche dalle dimensioni del polipo, si dice che mettendoci del sughero venga più morbido. Controlla spesso perchè se il polipo lo cuoci troppo diventa orrendo da addentare, troppo poco è come gomma. Non è facile come si pensa da fare bene.