Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 28

Thread: Quando è giusto è giusto...

  1. #1

    Default Quando è giusto è giusto...

    Ho appena finito di installare Vista Business sul nuovo portatile aziendale (HP 6730s con la At HD3430 Dx10)...

    Spettacolo, poco altro da dire. Bello, veloce, pulito, ordinato.

    L'unica cosa che mi scoccia, è che sono stato costretto a mettere vista dall'incapacità di Ati di rilasciare dei drivers decenti per l'accelerazione 3d sotto linux.

    Quel maledetto catalyst, anche l'ultimo, fa bloccare praticamente il mondo...

    A sto punto, dato che avevo i CD originali, tanto valeva installare Vista... e finora devo dire che sono rimasto molto, molto meravigliato.

    Non avrei mai pensato di dirlo...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #2
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Ho appena finito di installare Vista Business sul nuovo portatile aziendale (HP 6730s con la At HD3430 Dx10)...
    Spettacolo, poco altro da dire. Bello, veloce, pulito, ordinato.
    L'unica cosa che mi scoccia, è che sono stato costretto a mettere vista dall'incapacità di Ati di rilasciare dei drivers decenti per l'accelerazione 3d sotto linux.
    Quel maledetto catalyst, anche l'ultimo, fa bloccare praticamente il mondo...
    A sto punto, dato che avevo i CD originali, tanto valeva installare Vista... e finora devo dire che sono rimasto molto, molto meravigliato.
    Non avrei mai pensato di dirlo...
    Aspetta un paio di giorni, se ti senti miserabile, e' windows.

  3. #3
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Di Vista ne parla male solo chi non l'ha provato veramente,con il SP1 soprattutto il sistema e' stabile,veloce (hw permettendo ovviamente) e MOLTO funzionale.

    Ovvio che ci sarebbero ancora parecchie cose da sistemare e molti problemi sorgono in impostazioni diciamo "avanzate" ma in generale direi che sostituisce tranquillamente XP.

  4. #4

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Aspetta un paio di giorni, se ti senti miserabile, e' windows.
    Alka non fare il fenomeno, dai. Sono 10 anni che lavoro con linux, direi che un pelo di capacità di confronto dovrei averla accumulata.

    E in ogni caso, lo so già che rischio problemi di stabilità, ma ti assicuro che la tanto decantata stabilità dei dekstop environment sotto linux è ancora MOLTO al di là da venire se gli si chiede un pelo di più.

    Il giorno che Ati rilascerà un driver stabile, riparleremo di questo.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #5
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kali View Post
    Di Vista ne parla male solo chi non l'ha provato veramente,con il SP1 soprattutto il sistema e' stabile,veloce (hw permettendo ovviamente) e MOLTO funzionale.

    Ovvio che ci sarebbero ancora parecchie cose da sistemare e molti problemi sorgono in impostazioni diciamo "avanzate" ma in generale direi che sostituisce tranquillamente XP.
    vista è come millenium a suo tempo la realtà è propio questa

  6. #6
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Kali View Post
    Di Vista ne parla male solo chi non l'ha provato veramente,con il SP1 soprattutto il sistema e' stabile,veloce (hw permettendo ovviamente) e MOLTO funzionale.

    Ovvio che ci sarebbero ancora parecchie cose da sistemare e molti problemi sorgono in impostazioni diciamo "avanzate" ma in generale direi che sostituisce tranquillamente XP.
    Il bello e' che quando usci' vista si diceva "Hanno solo messo la grafica nuovahhhh xp regnahhhhh!!!"

    Ora con win7 che realmente hanno solo messo un po' piu' di grafica ma il core è cmq sempre vista si grida al miracolo

    POtere del marketing

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    vista è come millenium a suo tempo la realtà è propio questa
    No dai non scherziamo ...
    Millenium era veramente un cesso che andava in BSOD a nastro ... era un SO mezzo a 16 e mezzo a 32bit ... un vero mostro

  7. #7
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post



    No dai non scherziamo ...
    Millenium era veramente un cesso che andava in BSOD a nastro ... era un SO mezzo a 16 e mezzo a 32bit ... un vero mostro
    non parlavo del SO in se ma del concetto un sistema inutile che serve solo da traghettatore.

  8. #8
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Alka non fare il fenomeno, dai. Sono 10 anni che lavoro con linux, direi che un pelo di capacità di confronto dovrei averla accumulata.
    E in ogni caso, lo so già che rischio problemi di stabilità, ma ti assicuro che la tanto decantata stabilità dei dekstop environment sotto linux è ancora MOLTO al di là da venire se gli si chiede un pelo di più.
    Il giorno che Ati rilascerà un driver stabile, riparleremo di questo.

    Ti avvertivo solo dell'effetto che fa a uno abituato su Linux quando di fronte a una cartella, cliccki col tasto destro cerchi il "apri console" e non lo trovi.

    Su Vista ci ho lavorato un po' col pc del mi fradel. Non mi e' dispiaciuto troppo, ma non mi ha esaltato affatto.

  9. #9
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Jarso, dato che lo hai appena installato ti avviso subito.
    Dopo un tot che lo usi la cartella ..\Windows\winsxs tenderà a diventare abominevolmente grande (dai 6 ai 10 giga, mediamente). Non mi risulta sia muovibile in nessun altro posto e che i file all'interno, se li cancelli di brutto grugno, portano all'instabilità totale del sistema. A quanto ho capito scartabellando a giro quella directory è un deposito di dll e file vari che il sistema dsi backuppa ignorantemente. Non c'è possibilità di limitarne l'esplosione in nessun modo (quindi impossibile dirgli "prenditi al max 5 giga" etc).
    questo si traduce in: non metterlo in una partizione da 20 giga come ho fatto io pena l'avviso continuo di spazio insufficiente e l'impossibilità di estrarre un file da 40 mega visto che la temp si fulla...

    Approposito, per ovviare a questo problema si può reindirizzare %temp in un altro disco ? Non mi sono mai informato in merito :/
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  10. #10
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Computer -> Proprietà -> Avanzate -> Variaibli d'ambiente

    La mia winsxs sono 22Giga -.-

  11. #11
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    lol io non lo sapevo di sta cartella... la ho cercata e la mia è da 12GB....solo che in variabili d'ambiente non la trovo e quindi non posso spostarla, o so' nniubbo io?
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  12. #12
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    L'unica cosa che si puo' fare sembra questa
    http://www.zring.it/cose-winsxs-in-w...si-grande.html

    L’unico modo di ridurre la dimensione della cartella WinSxS è disinstallare i package che hanno installato i componenti in prima battuta. Ciò si può fare usando un eseguibile chiamato VSP1CLN.EXE, contenuto nel Service Pack 1, uno strumento che consente di rendere permanenti i Service Pack (non rimovibili) nel sistema, e di rimuovere tutti i componenti di versione superata. Ciò è possibile perché se i S.P. sono permanenti le versioni RTM precedenti certo non servono più. Questa è la sintassi supportata:

    VSP1CLN.exe [/h] | [/o: percorso ai file di windows] [/quiet]

    /? o /h: mostra la lista dei comandi di Vsp1cln.
    /o:[percorso ai file di windows]: cartella contenente il S.P. di Windows Vista di cui rimuovere i file RTM.
    /quiet: esecuzione senza alcun feedback.
    /verbose: mostra dettagli ulteriori durante l’esecuzione del comando.
    In pratica rimuovere il backup della SP1 tanto non penso nessuno voglia tornare indietro

  13. #13
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Sì ma cambia poco un cazzo mosa.
    Muovo instant la temp che mi sono sfracellato i coglioni Tnx.
    Non ero certo che fosse quella la temp su cui instevano i decompressori essendoci n temp diverse a giro pe ril sistema QQ

    Comunque a giro avevo trovato un modo per spostare parzialmente la winsxs ma pareva assai pericoloso, quindi a mio parere evitate per il momento.
    Speriamo che l'sp2 di vista sistemi 'sta stronzata della M$. Ci sono zillioni di persone he si stanno lamentando
    Last edited by Tunnel; 24th January 2009 at 13:54.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  14. #14
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    Questo puo tornare utile per migliorare ulteriormente le prestazioni:

    1. Fermare la ricerca di indicizzazione automatica di Windows
    Windows Vista indicizza continuamente tutti i files contenuti sul sistema per avere i contenuti disponibili per la ricerca rapida. Questa caratteristica ha un grosso impatto sulle performance.

    Per disabilitarla:

    1. Clicca su Start > Computer
    2. Tasto destro del mouse su disco C: e prendi proprieta'
    3. Nel tab generale , deseleziona la casella per la ricerca veloce nel disco
    4. Nel seguente box ,seleziona incluso sottocartelle e files
    5. Disattiva questa opzione anche sulle altre unita' disco

    2. Fermare la compressione remota differenziale
    La compressione remota differenziale misura su una rete i cambiamenti nei files per trasferirli col la minima banda piuttosto che trasferire un files intero che prima è stato mosso.

    Per disabilitarla:

    1. Apri il pannello di controllo
    2. Passa alla visualizzazione classica
    3. Scegli Proprieta' e funzionalita'
    4. Scegli Attivazione o disattivazione delle funzionalita' di Windows
    5. Scendi in basso e deseleziona la compressione remota differenziale


    3. Windows Defender, ma difende poco
    Windows Defender ti protegge, o dovrebbe, dai malware in tempo reale. Tutta via tale servizio si è rivelato inefficace e soppiantato da programmi liberi in rete le cui performance non vanno ad intaccare le prestazioni di Windows.

    Per disabilitarla:

    1. Apri il pannello di controllo
    2. Seleziona Windows Defender
    3. Scegli strumenti dal menu in alto
    4. Seleziona opzioni
    5. Deseleziona Usa Windows Defender in basso alla finestra


    4. Fermare la deframmentazione automatica del disco
    Windows Vista ha una bella funzione che ti permette di deframmentare il disco in tempo reale ma che causa un forte rallentamento del sistema. E’ quindi più conveniente avviare il programma di defframentazione una volta a settimana in maniera automatica o schedularne l’esecuzione ad orari notturni.

    Per disabilitarla:

    1. Clicca Start poi computer
    2. Tasto destro del mouse su disco C: e prendi proprieta'
    3. Seleziona il tab strumenti e poi Esegui defrag
    4. Deseleziona Esegui in base a una pianificazione

    6. Disattiva l’ibernazione di Windows
    L’ibernazione di Windows è un servizio che gira in background e che usa una gran quantità di risorse. Se non hai intenzione di usare questa caratteristica è meglio disabilitarla.

    Per disabilitarla:

    1. Seleziona il pannello di controllo e poi opzioni di accensione
    2. Clicca cambia piano di impostazioni
    3. Clicca su cambia impostazioni avanzate di accensione
    4. Espandi la selezione di pausa
    5. Espandi ibernazione dopo la selezione
    6. Sposta il selettore sotto lo zero
    7. Clicca su applica


    7. Blocca il ripristino di sistema
    L’analisi e la creazione del punto di ripristino mangiano molte risorse del sistema. Tutta via disattivare tale servizio ci renderà impossibile tornare indietro, in caso di problemi, a configurazioni funzionanti. Modificate tale opzioni a vostro rischio e pericolo.

    Per disabilitarla:

    1. Pannello di controllo > Sistema
    2. Clicca protezione di sistema nel pannello di sinistra
    3. Deseleziona il disco primario
    4. Accetta e conferma le condizioni


    8. Disabilitare l’UAC
    Questa caratteristica nuova di Vista permette, o dovrebbe, di proteggere il sistema da malware confermando manualmente di volta in volta le operazioni da consentire. Ha poco effetto sulle performance, ma è molto fastidioso. Modificate tale opzioni a vostro rischio e pericolo in quanto l’UAC offre comunque un minimo di protezione in più.

    Per disabilitare il controllo degli accessi:

    1. Clicca Start poi pannello di controllo
    2. Seleziona account utente
    3. Seleziona a off controllo account utente
    4. Deseleziona il box di controllo account utente
    5. Riavvia il pc


    9. Disabilita i servizi di windows in eccesso che si auto lanciano all’avvio
    Come Windows XP, Vista ti permette di abilitare e disabilitare quali servizi caricare all’avvio del sistema operativo.

    Per vedere quali caricare all’avvio e disabilitarli hai bisogno di fare quanto segue:

    1. Clicca Start poi pannello di controllo
    2. Seleziona strumenti di amministrazione
    3. Seleziona configurazione di sistema
    4. Clicca il tab dei servizi
    5. Puoi deseleziona con tranquillità:
    o Files Offline
    o Servizi di terminale
    o Ricerca di windows
    o Fax


    10. Disabilita le caratteristiche di Windows in eccesso
    Windows è fornito con tante caratteristiche inutili che partono all’avvio del sistema.

    Per disabilitare queste caratteristiche:

    1. Clicca Start poi pannello di controllo
    2. Seleziona caratteristiche del programma
    3. Nel pannello di sinistra , seleziona a off le caratteristiche di Windows
    4. Puoi tranquillamente deselezionare:
    o Servizio di indicizzazione
    o Compressione remota differenziale
    o Componenti opzionali tablet pc
    o Windows DFS Replication Service
    o Windows Fax & Scan
    o Windows Meeting Space

    Fatto questo dovreste avete un sistema più "scattante"

  15. #15
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    Sì ma cambia poco un cazzo mosa.
    Muovo instant la temp che mi sono sfracellato i coglioni Tnx.
    Non ero certo che fosse quella la temp su cui instevano i decompressori essendoci n temp diverse a giro pe ril sistema QQ
    A me un po' di pulizia l'ha fatta .. ora la cartella è 10GB

    Fra i punti indicati da Kali i punto 2 se avete piu' pc in casa lo salterei

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.99 Kb. compressed to 98.71 Kb. by saving 15.28 Kb. (13.40%)]