Siccome ho comprato i pezzi per assemblarmi il pc nuovo (pur mantenendo i miei attuali hard disk 2 Western Digital Caviar SATA da 400 Gb l'uno) ho anche deciso di abbandonare Windows Xp Professional e passare a Vista Home Premium.
Ho un dubbio su cui avrei bisogno di una consulenza.
Solitamente i due hd li partiziono in questo modo:
- HD 1: partizione 1 (C) 30 GB per il Sistema Operativo (solitamente xp)
partizione 2 (D) 370 GB in cui solitamente tengo muscia e film.
- HD2: unica partizione (E) da 400 GB , qui solitamente installo i giochi e tengo anche parte dei film e altra roba varia.
Solitamente quando dovevo reinstallare XP andavo semplicemente a formattare la partizione C in cui era installato il S.O. e il gioco era fatto.
Ora che passo a Vista, dovendo aumentare la dimensione dela partizione del S.O. (mi pare di aver capito che per Vista debba essere almeno di 50 o 60 GB) dovro necessariamente formattare entrambe le partizioni del HD1 (ovvero C e D).
Il mio dubbio è se formattare anche l'HD 2 o se tenerlo così com'é, il che mi eviterebbe di reinstallarmi vari giochi (WoW, WAR, CoH, TF2, HL2, GoW): insomma mi risparmierei una bella menata se lasciassi l'HD così com'é senza formattarlo. L'unica cosa di cui non sono certo è se Vista gradirà o meno questo genere di operazione (dato che tutti i giochi che ho citato sopra sono stati installati sotto Windows XP).
Cosa mi consigliate di fare?![]()