E mentre tutti siamo distratti da fenomeni decisamente più importanti, ecco la supposta arrivare di nascosto.
http://punto-informatico.it/2596329/...i-bollini.aspx
Decisamente esilarante la parte riguardante la retroattività!
E mentre tutti siamo distratti da fenomeni decisamente più importanti, ecco la supposta arrivare di nascosto.
http://punto-informatico.it/2596329/...i-bollini.aspx
Decisamente esilarante la parte riguardante la retroattività!
La SIAE in Italia è una mafia, salvarla è il minimo che ci si possa aspettare da un governo mafioso, abbiamo tante zecche attaccate ai coglioni che ci succhiano i soldi, vabbè, riprendiamoci sto bollino...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Ah, la retroattività!
Si tratta del comma 2 dell'art. 1 attraverso il quale si è inteso conferire alla disciplina secondaria appena varata efficacia retroattiva, prevedendo che sarebbero legittimamente circolanti, successivamente all'entrata in vigore del vecchio DPCM 338/2001 - del quale il nuovo decreto è chiamato a prendere il posto - i soli supporti conformi a detto decreto ovvero recanti il contrassegno SIAE. Non è così e la disposizione è, evidentemente, contraria ai più elementari principi del diritto.
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
ma che bravi.. come siamo capaci noi di tirarlo in culo a qualcuno.... nessuno saprebbe far meglio.
DaocSpoiler
Dal testo pubblicato sulla G.U. disponibile ad esempio QUI
Chiedo chiarimenti ai giuristi, quindi ad esempio i giochi/software forniti in bundle con la scheda video, ecc... che non recano contrassegno sono illegali? Io, come acquirente di tali software in OEM sono passibile di pirateria? ZOMG!1. Ai fini dell'applicazione del comma 1 dell'articolo 181-bis
della legge 22 aprile 1941, n. 633, come introdotto dall'articolo 10
della legge 10 agosto 2000, n. 248, per supporti contenenti programmi
per elaboratore ovvero multimediali si intendono i supporti comunque
confezionati contenenti programmi destinati ad essere posti in
commercio o ceduti in uso a qualunque titolo a fini di lucro ed in
particolare:
a) i programmi aventi carattere di sistema operativo, applicazione
o archivio di contenuti multimediali prodotti in serie sui supporti
di cui alla alinea del presente articolo, fruibili mediante
collegamento e lettura diretta dei supporti, quali dischetti
magnetici (floppy disk), CD ROM, schede di memoria (memory card),
chiavi usb, microchip, schede SD o attraverso installazione mediante
il medesimo supporto su altra memoria di massa destinata alla
fruizione diretta mediante personal computer;
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
ma ti pare possibile per un solo istante che là dentro in quel porcile vi sia qualcuno che sappia realmente quel che fa in determinate materie?
Insomma, l'informatica è un mondo che ai più è ignoto, siamo al solito discorso.. cosi come le fonti rinnovabili, l'energia, la ricerca scientifica.... insomma tanto per ripetermi, facciamo legiferare a dei dinosauri su argomenti che riguardano gli alieni ancora un po.. che risultati ci si potrà mai attendere?
Eh si, penso siano dinosauri non solo i politici ma anche i tecnici/monobi/tri laureati che lavorano per loro.. quelli che materialmente producono i contenuti delle leggi. O non mi spiegherei molte cose.
DaocSpoiler
W la piraterie, fanculo la SIAE
No ma bel modo che han di combattere la pirateria in italia![]()
"not even death can save you from me..."
E per il digital delivery come funziona? tutto quello che si compra su Steam è illegale?![]()
We must question the story logic of having an all-knowing all-powerful God, who creates faulty Humans, and then blames them for his own mistakes - Gene Roddenberry
ma forse non ho capito bene io però scusate la tassa siae cmq c'era, non l'avevano mica tolta, avevano solo tolto l'obbligo di esporre il bollino, e ora lo rimettono.
a me la pirateria proprio non piace invece, perchè penso che se un prodotto è valido è giusto che venga pagato e che il produttore abbia quel che si merita.
Ma quando il produttore interpone fra la sua opera e i clienti, una miriade di stronzi, di cui ognuno deve assorbire la sua fetta di linfa, quando il prodotto fa cagare ma viene pompato come una cosa super... quando il produttore fa di tutto per far sparire la concorrenza a suon di colpi bassi, ecco allora vedi che le cose non vanno più tanto bene.
La pirateria esiste ed esisterà sempre, ma se è divenuto un fenomeno di massa qualche domanda dovrebbero farsela invece che tentare con mezzucci da minorato mentale di contrastarla.
La pirateria si può sconfiggere con astuzia e cervello non con metodi da troglodita.
DaocSpoiler