Results 1 to 11 of 11

Thread: Domanda per gli esperti di leggi.

  1. #1
    Chief Petty Officer Gil-galad's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valinor
    Posts
    1.320

    Default Domanda per gli esperti di leggi.

    Attualmente può un membro del corpo dei carabinieri iscriversi ad un partito politico (prendere la tessera)?
    Gil-galad
    IAFo #134
    "Gil-galad was an Elven-King"
    "Siamo IAFi, la dignità non è minimamente prevista"

    Principio di entropia dei forum di internet:
    nessun thread e' talmente serio da non poter essere svaccato in meno di tre post.
    Claudia la Cameriera Scansafatiche
    "l'istituzione chiesa che con il suo esempio rappresenta il Dio cristiano quanto i Village People rappresentano l'eterosessualità."
    Steh
    Toscana Imperatrix Mundi

  2. #2
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    L'attuale esperto di leggi del forum è momentaneamente assente


  3. #3
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    ci scusiamo per il disagio creatoLe

  4. #4
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    dai che forse posta cmq
    Spoiler

  5. #5
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    la legge prevede cause di ineleggibilità e incompatibilità per l'elezione a parlamentare e nel caso delle figure di rilievo degli enti locali/governo, ma non credo ci sia qualche divieto particolare per l'iscrizione ai partiti

    tra l'altro ora che ci penso i partiti sono associazioni, quindi non credo proprio ci siano limiti di qualche genere
    Last edited by Razj; 18th April 2009 at 14:37.

  6. #6
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    la legge prevede cause di ineleggibilità e incompatibilità per l'elezione a parlamentare e nel caso delle figure di rilievo degli enti locali/governo, ma non credo ci sia qualche divieto particolare per l'iscrizione ai partiti
    tra l'altro ora che ci penso i partiti sono associazioni, quindi non credo proprio ci siano limiti di qualche genere
    In realtà non è così l'articolo 98 della Costituzione prevede che la legge possa stabilire limitazioni al diritto d'iscrizione ai partiti politici per alcuni categorie di soggetti inclusi i militari di carriera e gli agenti di polizia, per la polizia ad oggi è affermato il diritto di iscriversi ai partiti politici, per i carabinieri qualche anno fa ci fu un'interrogazione parlamentare http://www.nsd.it/archivio/la-difesa...-politici.html

    http://www.osservatoriomilitare.it/o...20POLITICI.pdf

    http://www.nsd.it/archivio/sinacc-l-...i-partiti.html

    Ora non sono proprio ferrato in materia ma per essere sicuro potresti provare a conttattare un rappresentante del Cocer dei carabinieri, se non lo sanno lì non lo sa nessuno
    Last edited by Edeor; 18th April 2009 at 15:04.

  7. #7
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Edeor View Post
    In realtà non è così l'articolo 98 della Costituzione prevede che la legge possa stabilire limitazioni al diritto d'iscrizione ai partiti politici per alcuni categorie di soggetti inclusi i militari di carriera e gli agenti di polizia, per la polizia ad oggi è affermato il diritto di iscriversi ai partiti politici, per i carabinieri qualche anno fa ci fu un'interrogazione parlamentare http://www.nsd.it/archivio/la-difesa...-politici.html
    http://www.osservatoriomilitare.it/o...20POLITICI.pdf
    http://www.nsd.it/archivio/sinacc-l-...i-partiti.html
    non lo sapevo, pensavo l'art 18 si applicasse in ogni caso

  8. #8
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    L'attuale esperto di leggi del forum è momentaneamente assente
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  9. #9
    Chief Petty Officer Gil-galad's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valinor
    Posts
    1.320

    Default

    Quote Originally Posted by Ercos View Post
    ci scusiamo per il disagio creatoLe


    Quote Originally Posted by Edeor View Post
    In realtà non è così l'articolo 98 della Costituzione prevede che la legge possa stabilire limitazioni al diritto d'iscrizione ai partiti politici per alcuni categorie di soggetti inclusi i militari di carriera e gli agenti di polizia, per la polizia ad oggi è affermato il diritto di iscriversi ai partiti politici, per i carabinieri qualche anno fa ci fu un'interrogazione parlamentare http://www.nsd.it/archivio/la-difesa...-politici.html

    http://www.osservatoriomilitare.it/o...20POLITICI.pdf

    http://www.nsd.it/archivio/sinacc-l-...i-partiti.html

    Ora non sono proprio ferrato in materia ma per essere sicuro potresti provare a conttattare un rappresentante del Cocer dei carabinieri, se non lo sanno lì non lo sa nessuno
    Ok! Grazie
    Gil-galad
    IAFo #134
    "Gil-galad was an Elven-King"
    "Siamo IAFi, la dignità non è minimamente prevista"

    Principio di entropia dei forum di internet:
    nessun thread e' talmente serio da non poter essere svaccato in meno di tre post.
    Claudia la Cameriera Scansafatiche
    "l'istituzione chiesa che con il suo esempio rappresenta il Dio cristiano quanto i Village People rappresentano l'eterosessualità."
    Steh
    Toscana Imperatrix Mundi

  10. #10
    Warrant Officer
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.360

    Default

    Quote Originally Posted by Edeor View Post
    In realtà non è così l'articolo 98 della Costituzione prevede che la legge possa stabilire limitazioni al diritto d'iscrizione ai partiti politici per alcuni categorie di soggetti inclusi i militari di carriera e gli agenti di polizia, per la polizia ad oggi è affermato il diritto di iscriversi ai partiti politici, per i carabinieri qualche anno fa ci fu un'interrogazione parlamentare http://www.nsd.it/archivio/la-difesa...-politici.html

    http://www.osservatoriomilitare.it/o...20POLITICI.pdf

    http://www.nsd.it/archivio/sinacc-l-...i-partiti.html

    Ora non sono proprio ferrato in materia ma per essere sicuro potresti provare a conttattare un rappresentante del Cocer dei carabinieri, se non lo sanno lì non lo sa nessuno
    Ma che cazzo dici, se non sai le leggi non scrivere le tue solite boiate ecc, blabla





    Scusate ma qualcuno dovrà pur flammare su ste cose ora che MC non c è no ?

  11. #11
    Crewman
    Join Date
    Jul 2008
    Location
    Italy
    Posts
    151

    Default

    sbirri al ragù.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 88.30 Kb. compressed to 75.61 Kb. by saving 12.70 Kb. (14.38%)]