Results 1 to 7 of 7

Thread: Teleconverter 2x kenko vs nikon con 70-200 :D

  1. #1
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default Teleconverter 2x kenko vs nikon con 70-200 :D

    Chiaramente domanda rivolta a tutti i nerd fotografici .
    Se Nello ( toh un nome a caso ) me illumina lo ringrazio
    Te mi avevi consigliato il tc20e , ma praticamente nello stesso negozio dell obiettivo ho trovato questo :
    http://cgi.ebay.it/Kenko-Extender-2X...3A1%7C294%3A30

    ne sai qualcosa ? costa meno della metà di quanto sta il nikon , ma ho letto opinioni un po contrastanti . Sul nikon invece un utente ha scritto che il 2x lavora benone con il 70-200. boh so indeciso , vorrei capire sopratutto se il kenko ha senso di esistere altrimenti mi aspetto e con calma prendo il nikon tc20 !

    Fatemi sapere

  2. #2
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    aggiungo che il moltiplicatore lo trovo a 130 euro il kenko e a 306 il nikon ç__ç

    Nello su torna a casa sto forum spetta a te !!

  3. #3
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Personalmente mi capita di usare il nikon Tc14 (1.4x) con il 70-200 quando faccio foto in pista e mi ci trovo benissimo a livello di velocità e precisione
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  4. #4
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    Personalmente mi capita di usare il nikon Tc14 (1.4x) con il 70-200 quando faccio foto in pista e mi ci trovo benissimo a livello di velocità e precisione
    da una discussione nel forum nikon , mi han sconsigliato il kenko e consigliato il nikon. A partire dal fatto che preferiscono direttamente non associare alcun moltiplicatore , mi han consigliato in ordine di qualità/prestazioni il 14- poi 17 poi -20 .

    Io a sto punto proverei il 17, mi spaventa l'idea di perdere 2 stop. Tra l'altro se faccio un crop della foto mi vien da pensare che potrei ovviare diretamente al problema del moltiplicatore ... uff ç_ç

  5. #5
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    se fotografi alla luce del sole dei 2 stop non ti importa molto, anzi...

    Se sei certo di poter investire comprati il moltiplicatore, così hai anche l'opzione del crop.

    Altrimenti per un pò fai delle foto croppate e vedi come ti trovi.
    Personalmente col crop mi ci trovo bene e non è scomodo come alcuni dicono, ma lo uso solo se il moltiplicatore non mi basta.
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  6. #6
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    se fotografi alla luce del sole dei 2 stop non ti importa molto, anzi...

    Se sei certo di poter investire comprati il moltiplicatore, così hai anche l'opzione del crop.

    Altrimenti per un pò fai delle foto croppate e vedi come ti trovi.
    Personalmente col crop mi ci trovo bene e non è scomodo come alcuni dicono, ma lo uso solo se il moltiplicatore non mi basta.
    so indeciso tra il 1.7 e il 2.0 , le foto son naturalistiche quindi parlo cmq di esterni , e se vado in giro a fare foto si presume che sia un tempo da scampagnata insomma

    i costi si aggirano sui 300 euro . Alcuni mi hanno direttamente consigliato un 300 f4 usato invece che il multi ...

    spettavo un consiglio da nello ma pare l'abbiano rapito gli alieni sto periodo

  7. #7
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    ieri ho chiesto per prova il 300 f4 con moltiplicatore tc1.7EII

    all'inizio mi sono trovato un pò peggio che con il 70-200, poi presa la mano non notavo differenze a livello qualitativo.

    Invece ho dovuto aprire un pò il diaframma, in totale di 3-4 stop mi pare.
    Però non è significativo perchè li ho provati in ore diverse nella giornata con condizioni di luce diverse.
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 63.18 Kb. compressed to 53.75 Kb. by saving 9.43 Kb. (14.93%)]