Page 1 of 9 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 129

Thread: Il bavaglio finale è solo l'inizio

  1. #1
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default Il bavaglio finale è solo l'inizio

    Altro bavaglio che ci riguarda da vicino, molto vicino, infatti con questa legge basterebbe poco per far chiudere tutti i blog e i forum non graditi. Viene in mente il blog di grillo ma anche questo stesso forum non sarebbe immune in teoria. Che sia l'inizio della fine di internet in Italia ? Siamo anche l'unico paese in cui l'uso di internet è calato invece di aumentare.

    http://punto-informatico.it/2641517/...rettifica.aspx
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  2. #2
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Altro bavaglio che ci riguarda da vicino, molto vicino, infatti con questa legge basterebbe poco per far chiudere tutti i blog e i forum non graditi. Viene in mente il blog di grillo ma anche questo stesso forum non sarebbe immune in teoria. Che sia l'inizio della fine di internet in Italia ? Siamo anche l'unico paese in cui l'uso di internet è calato invece di aumentare.
    http://punto-informatico.it/2641517/...rettifica.aspx

    ??? Blog P2P e tieh.

  3. #3
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    E' vero si aggira in qualche modo ma questo farà perdere gran parte della visibilità. Poi un blog p2p qualcuno ci scrive, qualcuno fornisce contenuti al blog, e sarà ritenuto lui il gestore ?

    La legge è molto vaga e si può interpretare anche così..
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  4. #4
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ma che cazzo volete che facciano sti cialtroni di 80 anni..... dai su.... ormai lo sappiamo che ci provano ma sappiamo anche che la loro cultura in materia è inesistente.

    Vi fidate di quello che blaterano? davvero gli credete? E si che siete molto più nerd di me.. io son quasi un profano in materia...
    Daoc
    Spoiler

  5. #5
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    AChe sia l'inizio della fine di internet in Italia ? Siamo anche l'unico paese in cui l'uso di internet è calato invece di aumentare.
    http://punto-informatico.it/2641517/...rettifica.aspx
    ad una settimana di distanza da quando il consiglio costituzionale francese, che presenta una delle normative piu dure e restrittive su internet ha dichiarato, in ottempranza alla cedu ed a direttive comunitarie, che la connessione a internet è un diritto fondamentale del cittadino e che quindi nessuna autorità può alienarlo ed ancora che l'accesso a internet fa parte dei diritti fondamentali di espressione non ti sembra esagerato ravvisare _ addirittura_ l'inizio della fine di Internet in Italia?

    voglio leggere quel provvedimentoe lof aro' dopo cena, pero occhio, ogni volta ,a fasciarvi la testa o a comportarvi come uno psicolabile con una tanica di benzina in una mano ed un cerino acceso nell altra eh
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #6
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Non limita gli accessi a internet, però fa delle multe se un blogger o un qualsiasi sito, forum compresi quindi, non rettificano entro un tempo limite. Con queste multe costringi la gente a chiudere perchè chi vuoi che paghi centinaia di migliaia di euro di multa se non riesce a stare dietro a n-mila rettifiche.

    Ovviamente ora come prossimo passo paghi 100 persone a richiedere (o meglio spammare) rettifiche ai blog forum e siti meno graditi e li fai chiudere per forza di cose. Probabile che si perda anche l'accesso a youtube in questo modo.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  7. #7
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Non limita gli accessi a internet, però fa delle multe se un blogger o un qualsiasi sito, forum compresi quindi, non rettificano entro un tempo limite. Con queste multe costringi la gente a chiudere perchè chi vuoi che paghi centinaia di migliaia di euro di multa se non riesce a stare dietro a n-mila rettifiche.
    quale parte di " l'accesso a internet fa parte dei diritti fondamentali di espressione" ti e' oscura?
    non vuol dire anche che internet e' mezzo attraverso il quale si compie un diritto fondamentale quale quello di espressione?

    si deve cmq vedere anche la portata applicativa del provvedimento
    c'e da considerare che aal momento sono due eccessi opposti da un lato l'attuale ognuno scrive il cazzo che vuole anche se mendace, falso offensivo parziale etc e spesso al gente non ha ne tempo ne voglia di intervenire con una denuncia per diffamazione etc e lascia correre: il probelma e' che spesso quanto scritto resta e per tempo ed e' facilmente consultabile anche dopo tempo dando anche un ulteriore serie di fatti negativi: prendi l'esmepio di un articolo di un giornale che anche se mendace o diffamatorio esplica il suo effetto in una giornata, mentre lo stesso su un blog o in una pagina web dura anche per anni

    Dall altro lato questo delle multe se non si rettifica il contenuto entro 48 ore cosa che mi sembra abbastanza inattualbile oltretutto anche se in linea di principio, non a questi livelli ma una maggiore "responsabilita" (nota bene responsabilita' non e' censura) di quanto viene scritto su blog/forum/siti non e' una cosa biasimabile, sempre in linea di principio.

    Ovviamente ora come prossimo passo paghi 100 persone a richiedere (o meglio spammare) rettifiche ai blog forum e siti meno graditi e li fai chiudere per forza di cose. Probabile che si perda anche l'accesso a youtube in questo modo.
    Boom! ci sono millemila modi piu facili ed anche economici
    Last edited by McLove.; 17th June 2009 at 20:38.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #8
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    O Glasny, ma quale bavaglio...

    Da quel che dicono nell'articolo si tratta di aggiornare una legge del '48 che attualmente opera solo in materia di editoria, per includere appunto i blog o, piu' in generale, i siti.

    Ti quoto il succo del testo di legge, articolo 8, metto il resto in spoiler se vuoi approfondire le modalita:
    Art. 8 - (Risposte e rettifiche)

    Il direttore o, comunque, il responsabile è tenuto a fare inserire gratuitamente nel quotidiano o nel periodico o nell'agenzia di stampa le dichiarazioni o le rettifiche dei soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali siano stati attribuiti atti o pensieri o affermazioni da essi ritenuti lesivi della loro dignità o contrari a verità, purché le dichiarazioni o le rettifiche non abbiano contenuto suscettibile di incriminazione penale.
    Spoiler


    Nota bene, questa e' una legge del '48, 61 anni fa.
    La vogliono aggiornare in modo tale che abbiano le stesse responsabilita' anche i siti web, aggiungerebbero questo pezzo:
    Per i siti informatici, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono.
    In pratica, ti devi prendere responsabilita' di quello che scrivi e, nel caso che cio' che hai pubblicato sia diffamatorio verso una persona, tale persona puo' richiedere che tu pubblichi una rettifica della notizia, oppure chiudi baracca e burattini.

    Guarda che gia' adesso non e' troppo diverso, prova a chiedere a Wayne se il culo che rischia non e' anche il suo, in caso che qualcuno di noi caghi fuori dal vasetto e lui non faccia niente.

  9. #9
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    quale parte di " l'accesso a internet fa parte dei diritti fondamentali di espressione" ti e' oscura?
    non vuol dire anche che internet e' mezzo attraverso il quale si compie un diritto fondamentale quale quello di espressione?
    si deve cmq vedere anche la portata applicativa del provvedimento
    c'e da considerare che aal momento sono due eccessi opposti da un lato l'attuale ognuno scrive il cazzo che vuole anche se mendace, falso offensivo parziale etc e spesso al gente non ha ne tempo ne voglia di intervenire con una denuncia per diffamazione etc e lascia correre: il probelma e' che spesso quanto scritto resta e per tempo ed e' facilmente consultabile anche dopo tempo dando anche un ulteriore serie di fatti negativi: prendi l'esmepio di un articolo di un giornale che anche se mendace o diffamatorio esplica il suo effetto in una giornata, mentre lo stesso su un blog o in una pagina web dura anche per anni
    Dall altro lato questo delle multe se non si rettifica il contenuto entro 48 ore cosa che mi sembra abbastanza inattualbile oltretutto anche se in linea di principio, non a questi livelli ma una maggiore "responsabilita" (nota bene responsabilita' non e' censura) di quanto viene scritto su blog/forum/siti non e' una cosa biasimabile, sempre in linea di principio.
    Boom! ci sono millemila modi piu facili ed anche economici
    Beh la legge non limita l'accesso in alcun modo e quindi aggira un eventuale intervento europeo a meno che non ci siano altre leggi o direttive europee a riguardo che si possono applicare.

    Quello che fa è multare, ovviamente non tutti i siti (non è attuabile in generale), ma solo quelli maggiormente scomodi e popolari, poichè rispondere a tutte le rettifiche è abbastanza inverosimile inoltre è possibile sempre aumentare il numero di richieste di rettifica a basso costo, e ti assicuro che pagare 100 cinesi non è poi così costoso.

    Praticamente farà chiudere i vari blog di grillo e simili e sancirà la fine dei filmati di contenuto giornalistico su youtube e siti simili.

    Poi che sia necessario regolamentare un minimo i contenuti di blog e giornali online posso anche essere d'accordo, ma che sia fatto con cognizione di causa e non equiparando il web a un giornale.
    Certo se avessimo una giustizia che funziona bene basterebbe il reato di diffamazione, ma se oggi denunci uno per diffamazione probabilmente non ottieni nulla se non 100 rinvii e poi la prescrizione, insieme allo spreco del tuo denaro per mandare avanti la causa.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  10. #10
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Beh la legge non limita l'accesso in alcun modo e quindi aggira un eventuale intervento europeo a meno che non ci siano altre leggi o direttive europee a riguardo che si possono applicare.
    guarda gira la ruota o chiedi l'aiuto del pubblico nessuno parla di accesso ma laddove internet viene dichiarato un mezzo indispensabile per l'esercizio della liberta' di espressione un "bavaglio" non lo puoi vedere

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Certo se avessimo una giustizia che funziona bene basterebbe il reato di diffamazione, ma se oggi denunci uno per diffamazione probabilmente non ottieni nulla se non 100 rinvii e poi la prescrizione, insieme allo spreco del tuo denaro per mandare avanti la causa.
    lol ma dove?
    Last edited by McLove.; 17th June 2009 at 21:00.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #11
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    ...
    In pratica, ti devi prendere responsabilita' di quello che scrivi e, nel caso che cio' che hai pubblicato sia diffamatorio verso una persona, tale persona puo' richiedere che tu pubblichi una rettifica della notizia, oppure chiudi baracca e burattini.
    Guarda che gia' adesso non e' troppo diverso, prova a chiedere a Wayne se il culo che rischia non e' anche il suo, in caso che qualcuno di noi caghi fuori dal vasetto e lui non faccia niente.
    Ma quello vale già oggi, inoltre la legge non dice in caso che sia diffamatorio, ma nel caso in cui la persona ritiene che lo sia. Inoltre non puoi farla nemmeno in modo automatico altrimenti ti posso riempire qualunque blog di rettifiche in prima pagina. E' una legge che andrebbe adattata un attimino, basterebbe sancire il diritto di replica in fondo ai blog e intervenire se non si rispetta questo per esempio, non obbligare a intervenire sul blog per ogni richiesta di rettifica se qualcuno crede di essere offeso. Il diritto di replica inoltre è un semplice reply, un commento o un video di risposta non censurato e quindi può essere automatizzato.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  12. #12
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    guarda gira la ruota o chiedi l'aiuto del pubblico nessuno parla di accesso ma laddove internet viene dichiarato un mezzo indispensabile per l'esercizio della libetrta' di espressione un "bavaglio" non lo puoi vedere
    lol ma dove?
    Mi spiego meglio, così magari mi indichi in che modo si applica questa direttiva.

    La legge in questione non limita direttamente ne i blog ne l'accesso a internet, ma solo indirittemente poichè costringerebbe a pagare multe a chi non sta dietro alle richieste di rettifica. Non ordina la chiusura di alcun blog ne lo censura, ma ne causa la chiusura in modo indiretto rendendone molto costoso il mantenimento.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  13. #13
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Mi spiego meglio, così magari mi indichi in che modo si applica questa direttiva.
    La legge in questione non limita direttamente ne i blog ne l'accesso a internet, ma solo indirittemente poichè costringerebbe a pagare multe a chi non sta dietro alle richieste di rettifica. Non ordina la chiusura di alcun blog ne lo censura, ma ne causa la chiusura in modo indiretto rendendone molto costoso il mantenimento.

    no guarda io sono "ignorante" in materia come mi hai definito nell altro post , e come ignorante non mi permetto di spiegare anche se e' una cosa semplice una cosa come Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ( AKA CEDU) na caccola proprio ...che vuoi che sia.

    pero' ti faccio nonstante tutto una domanda, il bavaglio sarebbe nel fatto che nell' eventualita questo provvedimento resti tale, cosa che non credo sinceramente, ma ragionando per assurdo vada tutto cosi andrebbe a castrare i blog dove si fa disinformazione, iinformazione mendace diffamazione etc e che non hanno una struttura che almeno controlla quanto viene scritto nelle proprie pagine?
    cioe non lo prescrive mica il medico di mettrere online qualcosa se poi non si hanno le risorse per mantenerlo o controllarlo eh
    Mi sa tanto che sarebbe come affermare siamo costretti alla castita perche non possiamo chiavarci chiunque ci viene a tiro ciolla


    boh
    Last edited by McLove.; 17th June 2009 at 21:12.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #14
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    La butto li...

    Non basterebbe non spare minchiate per essere tranquillo che nessuna richiesta di rettifica possa essere avanzata?
    Last edited by Mosaik; 17th June 2009 at 21:26.

  15. #15
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Ma quello vale già oggi, inoltre la legge non dice in caso che sia diffamatorio, ma nel caso in cui la persona ritiene che lo sia. Inoltre non puoi farla nemmeno in modo automatico altrimenti ti posso riempire qualunque blog di rettifiche in prima pagina. E' una legge che andrebbe adattata un attimino, basterebbe sancire il diritto di replica in fondo ai blog e intervenire se non si rispetta questo per esempio, non obbligare a intervenire sul blog per ogni richiesta di rettifica se qualcuno crede di essere offeso. Il diritto di replica inoltre è un semplice reply, un commento o un video di risposta non censurato e quindi può essere automatizzato.
    Ma scusa, al momento in cui vuoi pubblicare sul tuo blog e lo vuoi usare a mo' di testata giornalistica per riportare le notizie che preferisci, non trovi giusto che il tuo operato venga equiparato a quello del suddetto giornale, e tu ne possa subire le stesse conseguenze?

    Non mi pare mettere un bavaglio alla gente, il chiedere che tu rettifichi laddove hai fatto disinformazione...

Page 1 of 9 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.69 Kb. compressed to 106.96 Kb. by saving 15.73 Kb. (12.82%)]