Avrei bisogno di sentire considerazioni da parte di persone che vivono e lavorano all'estero : Europa, USA e Canada. Questo perche' sto cercando di capire la via migliore e dove investire il mio futuro visto che gli anni passano lol.
Premesso che ho un bachelor in ing. aerospaziale presa nel luglio 2008, ho deciso di trasferirmi con la mia donna in Canada dopo 1 breve esperienza (4 mesi di tirocinio) a Dublino, Irlanda. Sono partito con 1 working holiday visa e sono sbarcato a Toronto.
Ho trovato lavoro a Winnipeg, facendo 1 lavoro che nn c'entra 1 cazzo o quasi col mio, faccio Project Coordinator per una societa' di traduzione di manuali tecnici...
Ora, parlando di stipendio posso dire che non faccio fatica a mantenermi un appartamento, piccolo, ma con tutto incluso (proprio tutto anche la TV 32" lol) a 1000$ e mi avanza ancora parecchio (piu di 1100$) per far quel che mi pare, mangiare fuori, bere, cinema, shopping etc...Come vedete pur avendo 1 lavoro del cazzo, in teoria guadagno bene (ma nulla paragonato se facessi il lavoro per cui ho studiato).
Opportunita' di lavoro direi che in generale ce ne sono abbastanza, la recessione si sente meno (non so ora in Europa quanto incida).
Se pero' si guarda il tutto nella lunga distanza...c'e' da considerare che qua la pensione fa cagare, molto molto bassa, per non parlare delle tasse sulla proprieta' e della sanita'. Sanita' e' buona su certe cose e pessima su altre. Trovare un medico di famiglia e' cosa ben ardua!
I benefits non sono male, ma ho sentito che in europa siano anche meglio (nn guardiamo l'Italia che fa pieta'). Poche compagnie ti danno la pensione integrativa, i benefits ricoprono piu che altro dentista, medicine (su prescrizione), oculista, life insurance. Poi a seconda della compagnia vanno a ricoprire tra il 75% e il 90% delle spese mediche (la mia copre il 75% con un massimale di 1500 per anno$)
Siccome appunto la pensione e' piuttosto bassa, penso piu di quella italiana, bisogna farsi qualcosa a parte per poter avere qualcosa di decente una volta che si va in pensione.
Questi sono solo alcuni aspetti....ma ce ne sarebbero molti altri da considerare.
Vorrei qualche opinione riguardo la situazione in Europa o altre esperienze di gente che vive in _USa o Canada.
Nello ovviamente puoi rispondere anche qua anche se gia ti ho pm-ato.
A livello ingegneristico poi..un neolaureato trova qualcosa in Europa, o come leggevo da Alkabar c'e' cosi tanta competizione che trovare 1 posto e' quasi 1 miracolo?
Grazie![]()