Page 1 of 8 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 106

Thread: Vi siete sempre chiesti cosa prova un insegnante...

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default Vi siete sempre chiesti cosa prova un insegnante...

    La prima volta che entra in una maledetta classe.

    Beh: a Ottobre inizio a insegnare (LOL) software engineering (LOL^2) qua in sta universita'.

    Cosa provo:

    Ma onestamente mi fa paura l'idea di aver a che fare con 60 studenti assetati di sangue pronti a segarmi a pezzi se il corso non gli piace, considerando i soldi che pagano da ste parti.

    Non sono neanche tanto/troppo convinto che mi piaccia l'idea di insegnare. Non so minimamente come fare a tenere l'ordine. . Non so minimamente come interessarli .

    Aggiungo che le slides precedenti, almeno per la parte pratica, sono fatte malino... nel senso che ogni tanto il tipo addetto al laboratorio metteva battute cretine nel mezzo delle slides....

    E mi pagano davvero un cazzo , ma ho deciso, costruttivamente, di arrivare ad Aprile 2010 per poi iniziare in biologia.

    Sono solo 3 ore a settimana piu' la preparazione del materiale a casa (una marea di tempo ragazzi... una marea di tempo). 3 mila sterline in 3 mesi.

    In piu' dovro' fare da balia ai ragazzini in laboratorio di robotica. Immagino, al massimo altre 1000 sterline in 3 mesi.

  2. #2
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    immaginati di stare davanti a 60 piccoli hudlol
    e comportati di conseguenza

  3. #3
    Sturm's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    13.638

    Default

    Sarai il nuovo serial killer
    “Perché io?”
    “Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”

    Quote Originally Posted by Wolfo in ts
    Sono un materialista del culo

    Spoiler


  4. #4
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    tempo 2 settimane ed entri in aula vestito così


  5. #5

    Default

    qualche consiglio:

    a) niente slide testuali. Se tu non hai il tempo di scriverlo alla lavagna, loro non hanno il tempo di capirlo.

    b) sei li' per spiegare e non per esibirti. non devono arrivare al tuo livello di conoscenza. Scegli mentalmente un obiettivo per loro e punta a fornire a tutti loro quel livello di capacità

    c) fornisci in anticipo il materiale didattico, non a posteriori

    d) Se fossi nella tua situazione, io sperimenterei questa strategia:

    I lezione: buongiorno ragazzi. Questo e' il vostro libro/materiale didattico. Studiate le pagine da X a Y. La prossima volta che ci vediamo mi chiederete spiegazioni su quello che non avete capito

    II lezione: Buongiorno ragazzi: avete capito tutto? Se si' -> ripeti lezione I, Se no-> spiega quel che ti chiedono.

    E cosi' via. La routine deve essere che loro entrano in classe con una minima conoscenza di quello di cui stai per parlare, e tu gli spieghi quello che era troppo complicato da capire con un libro. Come ben sai, per essere stato uno studente e uno studioso, formulare una domanda specifica richiede molto piu' impegno e attenzione che chiedere un generico "non ho capito la fisica delle particelle". E' invece inutile che tu sprechi prezioso tempo didattico a spiegare stronzate, recitando di fatto quello che c'e' scritto su un libro. Alla fine la differenza e' quella: se tu stai facendo semplicemente l'audiolibro, significa che sei inutile.


    Per quanto riguarda l'interesse e l'ordine:

    a) ogni volta che entri in classe, scrivi la quota in sterline che ognuno di loro sta pagando per la tua presenza (non ti sara' difficile farne una stima ragionevole), e all'occorrenza ricorda loro che se si sbattono della lezione sono quei soldi, i loro, che stanno buttando via.

    b) per l'ordine, soluzioni:

    1) per ogni richiamo che uno subisce durante il corso, un punto di penalizzazione all'esame. Questo ti richiede ovviamente uno sforzo di "sorveglianza" da aggiungere a quello didattico, perche' devi evitare di commettere ingiustizie
    2) butta fuori la gente dalle aule, e cerca di umiliare -umanamente, non a livello di conoscenze-competenze - chi fa casino. L'orgoglio e il senso di se' sono il maggior motore delle azioni dell'essere umano, oltre alla pigrizia.
    3) non dare confidenza, richiedi che si rivolgano a te con formule di cortesia, pretendi anche gesti estremamente formali, tipo che si alzino in piedi quando entri e che non si siedano finche' sei seduto, che ti chiedano il permesso per lasciare l'aula.. ste stronzate qua. Sappiamo tutti che sono cose imbecilli, ma servono per instaurare una posizione di autorità
    4) non urlare. Stai in silenzio, se fanno casino. Quando la goccia fa traboccare il vaso, interrompi la spiegazione, scrivi alla lavagna quel che devono studiare per la lezione successiva e te ne vai.

    Ovviamente tutto questo richiede che dalla tua parte ti comporti in maniera impeccabile, sia a livello didattico, che di rispetto di quello che, di fatto, ti pagano.
    Last edited by ihc'naib; 3rd September 2009 at 13:02.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  6. #6
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Entra in classe, guardati attorno, capisci le amicizie, i gruppi di potere, trova quello che non ha amici, quello che se non ci fosse più non darebbe fastidio a nessuno, e massacralo di botte. Così capiranno che sei uno con cui non si scherza, ma che ha rispetto (cit.)


    in bocca al lupo cmq

  7. #7
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    ma ne vale la pena per 3k di sterle? Da come ne parli sembrerebbe di no -.-
    in bocca al lupo
    Last edited by Mez; 3rd September 2009 at 13:00.

  8. #8
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    ma ne vale la pena per 3k di sterle?
    in bocca al lupo
    voleva fare il web designer mai posti erano finiti

  9. #9
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    voleva fare il web designer mai posti erano finiti


    cmq se ti piace la materia che insegni non credo avrai difficoltà a tenerli interessati

  10. #10
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Pare e dico PARE, perche' qua le cose cambiano ogni 30 secondi, l'accordo iniziale, cioe' che dovevo prendere 6K sterline, sia rientrato in vigore.

    Mi leggo con attenzione la roba di Ihc.

  11. #11
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    E' come la prima in teatro, prima che si alzi il sipario ti caghi in mano, poi tutto cade e tu sei lo spettacolo, i tuoi studenti come la platea sono li per seguire te, siccome non sono più cinni di 3° elementare non ti ti tireranno il gesso appena ti volti, però in compenso sono pronti a farti le domande più scomode sull'argomento, bhè organizzazione prima di tutto. Redigi il tuo programmino e lo segui, il primo giorno presenterai la materia e il programma e se avanza tempo inizierai a dargli i primi accenni, il peggio verrà con la lezione vera e propria, spera di aver già rotto il ghiacchio nella classe. Non ti affezionare a loro che sono i tuoi primi studenti, mantieni il giusto distacco fino a quando la tua autorità non sarà consolidata, il tuo vero problema sarà l'età non ne mancano tanti di anni tra tu e loro è probabile che faranno fatica a vederti come insegnante, non fare come fanno tanti professori che parlano parlano e non spiegano un cazzo, fai pause soffermati fai domande, capirai se quello che spieghi viene recepito bene, la cosa più importante è che loro ti comprendano (non nel senso di lingua chiaramente), i concetti complessi anche se in teoria già conosciuti da loro esemplificali per capire se han "capito", c'è sempre chi li ha assimilati il giusto, evita sbotti di arroganza anche coi saccenti, dimostra che padroneggi la materia anche se qualcuno che segue il tuo corso ne sa abbastanza...
    La cosa più difficile è tenere alta l'attenzione, questo non si impara ne si insegna, il modo di interessare ad una discussione/spiegazione sta tutto nelle tue capacità oratorie, ma possono essere migliorate, un mio vecchio prof e amico mi raccontava che le prime volte che faceva lezione provava a recitarsi parti della lezione davanti allo specchio, così (a detta sua) si rendeva conto se era convincente e che cosa non andava nelle sue espressioni e concetti quando spiegava...

    Prendi il mio discorso come un consiglio, spero ti sia utile, non è dogmatico ne obbligatorio è solo così "pour parler"...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #12
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    qualche consiglio:

    a) niente slide testuali. Se tu non hai il tempo di scriverlo alla lavagna, loro non hanno il tempo di capirlo.

    b) sei li' per spiegare e non per esibirti. non devono arrivare al tuo livello di conoscenza. Scegli mentalmente un obiettivo per loro e punta a fornire a tutti loro quel livello di capacità

    c) fornisci in anticipo il materiale didattico, non a posteriori

    d) Se fossi nella tua situazione, io sperimenterei questa strategia:

    I lezione: buongiorno ragazzi. Questo e' il vostro libro/materiale didattico. Studiate le pagine da X a Y. La prossima volta che ci vediamo mi chiederete spiegazioni su quello che non avete capito

    II lezione: Buongiorno ragazzi: avete capito tutto? Se si' -> ripeti lezione I, Se no-> spiega quel che ti chiedono.

    E cosi' via. La routine deve essere che loro entrano in classe con una minima conoscenza di quello di cui stai per parlare, e tu gli spieghi quello che era troppo complicato da capire con un libro. Come ben sai, per essere stato uno studente e uno studioso, formulare una domanda specifica richiede molto piu' impegno e attenzione che chiedere un generico "non ho capito la fisica delle particelle". E' invece inutile che tu sprechi prezioso tempo didattico a spiegare stronzate, recitando di fatto quello che c'e' scritto su un libro. Alla fine la differenza e' quella: se tu stai facendo semplicemente l'audiolibro, significa che sei inutile.


    Per quanto riguarda l'interesse e l'ordine:

    a) ogni volta che entri in classe, scrivi la quota in sterline che ognuno di loro sta pagando per la tua presenza (non ti sara' difficile farne una stima ragionevole), e all'occorrenza ricorda loro che se si sbattono della lezione sono quei soldi, i loro, che stanno buttando via.

    b) per l'ordine, soluzioni:

    1) per ogni richiamo che uno subisce durante il corso, un punto di penalizzazione all'esame. Questo ti richiede ovviamente uno sforzo di "sorveglianza" da aggiungere a quello didattico, perche' devi evitare di commettere ingiustizie
    2) butta fuori la gente dalle aule, e cerca di umiliare -umanamente, non a livello di conoscenze-competenze - chi fa casino. L'orgoglio e il senso di se' sono il maggior motore delle azioni dell'essere umano, oltre alla pigrizia.
    3) non dare confidenza, richiedi che si rivolgano a te con formule di cortesia, pretendi anche gesti estremamente formali, tipo che si alzino in piedi quando entri e che non si siedano finche' sei seduto, che ti chiedano il permesso per lasciare l'aula.. ste stronzate qua. Sappiamo tutti che sono cose imbecilli, ma servono per instaurare una posizione di autorità
    4) non urlare. Stai in silenzio, se fanno casino. Quando la goccia fa traboccare il vaso, interrompi la spiegazione, scrivi alla lavagna quel che devono studiare per la lezione successiva e te ne vai.

    Ovviamente tutto questo richiede che dalla tua parte ti comporti in maniera impeccabile, sia a livello didattico, che di rispetto di quello che, di fatto, ti pagano.
    d'accordo con la prima parte, la seconda , imho è un modo per farsi odiare sin da subito (son d'accordo solo con la 4)

    opinione da studente sia chiaro.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #13
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    c'è frequenza obbligatoria?
    perchè altrimenti dare il materiale didattico potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio.
    Se gli studenti hanno già i libri e non fai una lezione in cui spieghi MOLTO BENE e con molti esempi, verranno sempre meno alla lezione potendo studiare per conto loro.
    Dubito ti paghino a numero di studenti ma se a lezioni passi da 60 a 20 nel giro di un mese, si nota la differenza e non fai bella figura.
    A meno che essendo in pochi e avendo magari tu buona memoria fotografica, puoi buttarla lì dicendo "se mi ricordo di voi all'esame (così li istighi anche a fare domande pertinenti a lezione) è molto meglio...".

    La simpatia è una buona arma, ma o sai fare belle battute pertinenti, non idiote e una ogni tanto, altrimenti rischi di diventare una macchietta.
    Non fare domande alla classe specifiche. E' vero che così tieni la concentrazione alta, ma la brutta figura non piace farla a nessuno e si sentiranno sempre in imbarazzo con logico discostarsi dalle prime file per paura di essere chiamati...


    Se mi vengono altri consigli, pur essendo stato solo studente, te li riporto..

    per il resto GL
    Last edited by Mellen; 3rd September 2009 at 13:21.
    searching for free time...

  14. #14
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    lol quante preoccupazioni, insegni all'uni mica alle elementari, se becchi qualcuno indisciplinato a 20 anni (lol) lo ammonisci e alla prossima lo sbatti fuori, fine

  15. #15

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    d'accordo con la prima parte, la seconda , imho è un modo per farsi odiare sin da subito (son d'accordo solo con la 4)
    opinione da studente sia chiaro.
    beh, in realta' l'obiettivo e' proprio quello. non deve farsi amare. Sono studenti universitari, DEVONO avere lo spirito necessario per comprendere che il professore deve essere UTILE per loro, non simpatico. Ergo.. se e' un gerarca nazista, ma giusto, capiranno che e' la soluzione migliore.

    Invece rispetto a Mellen il mio consiglio e' diametralmente opposto: Se non frequentano il tuo corso, cazzi loro. Prepara l'esame della corretta difficoltà e se lo passano, bravi loro. Io ho sempre ritenuto la frequenza obbligatoria una stupidaggine: il professore e' una risorsa a mia disposizione, non siamo alla scuola dell'obbligo.

    La simpatia non e' una buona arma: perche' a te non interessa che ti ritengano simpatico, ti interessa che sappiano la materia.

    E pungola pure la classe: pero', come detto, non umiliarla mai sul piano della competenza. E' lapalissiano che tu ne debba sapere piu' di loro... sarebbe come un prof. di ed. fisica che fa le corse coi bimbi delle medie e poi li sfotte se arrivano dietro. Invece puoi umiliarli sul piano umano.. ormai sono persone formate e non hanno diritto a sconti.
    Last edited by ihc'naib; 3rd September 2009 at 13:26.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


Page 1 of 8 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.20 Kb. compressed to 95.09 Kb. by saving 15.11 Kb. (13.71%)]