Results 1 to 3 of 3

Thread: [IMPORTANTE]Insegnanti precari non abilitati

  1. #1

    Default [IMPORTANTE]Insegnanti precari non abilitati

    Una figura professionale che sono sicuro molti di voi non conoscono assolutamente, né hanno mai sentito parlare di loro. Oggi si sente parlare sempre di "precari", ma nessun giornale, nessun sindacato tranne alcuni "di nicchia" ha mai spiegato con chiarezza alle persone che cosa sono i docenti precari non abilitati, una stortura tutta italiana per cui un insegnante insegna ma non è "abilitato" ovvero non ha fatto la scuola SSIS (che non esiste più) o il concorso abilitante (che non fanno da anni).

    Il testo originale di questa lettera si trova su:
    http://sites.google.com/site/midanaz...oi-che-entrate

    ***************
    Nel mezzo del cammin della nostra vita, ci ritrovammo in una selva di disoccupati che la tanto sudata via era smarrita.

    Scusate, non vogliamo riscrivere la Divina Commedia, ma piuttosto l’Infernale tragedia di tanti docenti precari che si ritrovano dopo anni d’insegnamento ancora in terza fascia (per chi non fosse del mestiere quelli di prima fascia hanno l’abilitazione ottenuta tramite concorso nazionale – l’ultimo risale all’anno 2000- o tramite corsi abilitanti troppo costosi e impegnativi per l’obbligo di frequenza sovente in città diverse da quelle di residenza).

    Sono circa 44000 (fonte ministero) i docenti non abilitati che, durante l’anno scolastico 2008-2009, hanno lavorato nelle scuole portando la loro pluriennale esperienza e la loro umanità. Sono stati capaci di coinvolgere classi intere d’alunni, appassionandoli alle più svariate materie.

    Le conseguenze di questi anni di continue riforme, non adeguate a creare un clima di stabilità e continuità all’interno delle scuole, danneggiano sia i docenti sia gli alunni.

    La discontinuità didattica ha favorito la nascita di un clima non sereno nel cammino scolastico, causato dall’alternarsi di più insegnanti anche nel corso dello stesso anno.

    Il M. I. D. A. (movimento insegnanti da abilitare) presente su tutto il territorio nazionale propone:

    1. Il ripristino della provincia unica con l’eliminazione delle code e dell’inserimento a pettine (infatti il D.M. 42/09 ha concesso ai docenti abilitati di far domanda in coda alle graduatorie ad esaurimento in ulteriori tre province oltre alla propria. Questo ha creato e creerà una continua migrazione da una parte all’altra del territorio nazionale togliendo dignità alla parola “cultura”.
    2. L’istituzione dei corsi abilitanti riservati senza test d’ingresso attraverso il riconoscimento del servizio effettuato (cfr. corso abilitante D.M.n 85 del 18/11/05).
    3. L’accesso al decreto salvaprecari .



    Rimanendo in attualità nel più recente clima “brunettiano” il M.I.D.A. richiede inoltre 4) la tranciabilità dei documenti presentati dai docenti in servizio.

    In conclusione rifiutiamo di essere ignorati diventando semplici ombre quando negli anni precedenti avevamo le capacità di sostituire cattedre intere, posti vacanti e insegnanti di ruolo.

    Buon lavoro a tutti quelli che ce l’hanno!

    *************

    Consideratelo uno spunto su cui riflettere, e se conoscete insegnanti che vivono in questa condizione di precari non abilitati, portateli a conoscenza dell'esistenza del MIDA, che è il Movimento dei Docenti da Abilitare.
    Affinché oltre 40 mila persone semplicemente trovino riconoscimento della loro attività ed escano non tanto dalla situazione di precariato, che è pari a quella dei docenti abilitati, ma da quella dell'ANONIMATO, che invece è deprimente oltremisura.

    Grazie, da parte mia e dei docenti non abilitati.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #2
    Warrant Officer Lars's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Padova
    Posts
    3.291

    Default

    ho la mia ragazza in questa precisa situazione
    faccio presente seduta stante .. tx dell'info ...
    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    i giochi serii sono per gente triste.
    on BLACK DESERT : Lapo/Lontra


    on MARVEL HEROES : Lapotto
    Spoiler
    ______________________________
    on PATH OF EXILE : BaroneBirra - MARAUDER 2H MACE
    ______________________________
    Spoiler

  3. #3

    Default

    Aggiornamento da parte dell'Assciazione Docenti Italiani da Abilitare (ADIDA):
    Quote Originally Posted by Adida
    Chiediamo di raccogliere la protesta degli insegnanti precari non abilitati, operativi in molte realtà del nostro paese, di cui il ministero è recalcitrante a fornire dati precisi, ma che comunque assicurano la continuità del servizio scolastico, specialmente laddove non è reperibile il personale abilitato (le statistiche ufficiose parlano di almeno 15000 persone, dunque famiglie) e che, viste le condizioni economiche dell'intera nazione e la mancanza di alternative occupazionali, sono di fatto in mezzo ad una strada, bistrattate e licenziate in tronco da un governo che millanta a gran voce il “posto fisso” ma che pone le basi per la loro definitiva estromissione dal circuito lavorativo nel quale da anni sono inseriti e riconosciuti spesso come un valore. Nessuno vuole farsene carico e rappresentarli per questo si autodefiniscono INSEGNANTI INVISIBILI.
    "Siamo un gruppo di docenti che per essere ritenuti tali si dovrebbero ancora abilitare. Diritto che ci viene negato ormai da anni( l’ultimo corso abilitante risale al 2004).Oggi abbiamo preso coscienza ed abbiamo deciso di unirci in una associazione ADIDA (associazione docenti italiani da abilitare) per far valere finalmente le nostre ragioni. Nonostante questa nostra condizione, esercitiamo comunque le medesime funzioni dei docenti di ruolo e non di ruolo abilitati. Di fatto partecipiamo ai Consigli di Classe, alle riunioni di Collegio dei docenti, alle operazioni di scrutinio finale per la valutazione degli alunni. Predisponiamo l’attività didattica individuale e di classe, svolgiamo le attività d’insegnamento e funzionali all’insegnamento contemplate dal Contratto Nazionale di Lavoro, ormai da anni.
    Siamo dunque Insegnanti a pieno titolo, pur privi di quell’abilitazione che fin dal 1971 è stata conseguita da moltissimi docenti (molti dei quali oggi sono di ruolo nella scuola pubblica) attraverso Corsi Speciali Abilitanti: ricordiamo solo a titolo esemplificativo quello indetto dall’allora ministro Letizia Moratti con DM 85/2005 e riservato a tutti coloro che, alla data di pubblicazione del Decreto, vantavano 360 giorni di effettivo servizio.
    Abbiamo saputo di recente che per la nostra condizione (che ci condanna ad essere disprezzati da ogni tipo di istituzione, in quanto senza abilitazione siamo condannati al precariato a vita e possiamo tranquillamente essere considerati come semplici tappabuchi per supplenze, anche se annuali) il Ministro Gelmini si è affidato ad alcuni tecnici che sostengono che non tutti gli insegnanti da abilitare sono "bravi" (come se gli altri lo fossero tutti!) e che per abilitarsi dovranno iscriversi al Tirocinio Attivo Formativo previsto dalla Bozza Israel, ma con prova nazionale di selezione, presumibilmente consistente in una verifica con vari quiz, come avviene in fase di preselezione ai vari concorsi. Ovviamente al termine di questo tirocinio ci sarà un ulteriore esame di Stato che dovrebbe servire a fermare i meno meritevoli.
    Questo significa CAMBIARE LE REGOLE MENTRE SI STA GIOCANDO! I nostri colleghi che avevano maturato 360 giorni di servizio nella scuola e si sono abilitati con i precedenti corsi abilitanti, non hanno mai avuto nessun tipo di selezione. Nemmeno chi si è abilitato con il concorso, perché il numero chiuso riguardava l’immissione in ruolo, non l’abilitazione. È vero che sarebbe stato possibile abilitarsi con le SSIS (Scuola di Specializzazione Interateneo per Insegnanti delle scuole Superiori, oggi chiusa), ma erano tutte a numero chiuso e in Italia soprattutto le università del nord bandivano pochissimi posti rispetto a quelle del Sud Italia. Anche chi è "bravo" è rimasto fuori e comunque noi siamo stati selezionati da una graduatoria di merito e abbiamo ricevuto gli incarichi lavorativi, non ci siamo autonominati lavoratori della scuola; fino al 2004 chi si è abilitato con la SSIS, lo ha scelto, in quanto esisteva il doppio canale: o corso abilitante aperto a chi aveva maturato l'esperienza sul campo, o SSIS a numero chiuso. Non possono eliminare un intero percorso professionale e con esso la nostra vita lavorativa per decreto!
    Noi chiediamo un aiuto concreto perché la Costituzione parla proprio di possibilità di emanciparsi negli studi e nel lavoro, ELIMINANDO OGNI TIPO DI SELEZIONE D’INGRESSO AL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO PER CHI GIA’ SVOLGE LA FUNZIONE DI DOCENTE DA PIU’ DI 360 GIORNI, esattamente come è stato precedentemente per i nostri colleghi.
    Chiediamo dunque che ci venga riconosciuto il diritto di conseguire un’abilitazione in quanto insegnati che, pur senza abilitazione, di fatto SVOLGONO GIA’ QUESTA PROFESSIONE".
    Per info:
    ADIDA (Associazione docenti italiani da abilitare)
    www.associazioneadida.it
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 61.47 Kb. compressed to 54.15 Kb. by saving 7.31 Kb. (11.90%)]