Results 1 to 7 of 7

Thread: Asterisk - Consiglio distribuzione linux

  1. #1
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default Asterisk - Consiglio distribuzione linux

    Ciao a tutti, devo configurare un server che faccia da centralino VOIP con due canali PSTN (due linee telefoniche) e devo usare asterisk

    Che distribuzione Linux mi consigliate ? Essendoci i sorgenti \ pacchetti (gia precompilati \ da compilare) ho la possibilità di installare la distrib che voglio.

    Debian, Ubuntu, Gentoo, ecc, che consigliate ?

    Se qualcuno di voi lo usa, che client windows integrabile con thunderbird \ outlook mi consigliate ? (Questo per pescare i numeri di tel dalla rubrica)

    Consigli anche su quale scheda hardware comprare ? Scheda analogica con due canali pstn
    Mi stò guardando le recensioni, ma preferisco dare importanza alle opinioni di gente che conosco e che le ha avute in mano
    Last edited by NoeX; 17th December 2009 at 12:09.
    I will be back, eventually.

  2. #2
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    dipende molto da che macchina usi per il server, comunque debian stable mi sembra un'ottima scelta. Gentoo ha il problema (o il vantaggio) di dover essere compilata da 0, se non hai voglia di menate lascia stare. Ubuntu è prevalentemente orientata al desktop e non credo che la versione server raggiunga la stabilità di Debian, ma non l'ho usata estensivamente. L'importante è scegliere una scheda supportata.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  3. #3
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Per il server vai di Debian sicuramente se vuoi restare sul free...

  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    se nn devi farci nulla di strano vai su quelle con più roba compilata in giro, io a casa ho messo ubuntu apposta.

  5. #5
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    ho provato con ubuntu server, domani inizio a cfg la macchina per le chiamate in LAN e provare trasferimento chiamata, attesa, ecc... le chiamate outgoing senza sk ovviamente non si fanno, bhe un prob alla volta
    I will be back, eventually.

  6. #6
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    debian, noi lo abbiamo in azienda, configurato, protetto e aggiornato.
    è una bomba
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  7. #7
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Suse non esiste più ? In caso io lo preferirei a debian.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 62.16 Kb. compressed to 52.46 Kb. by saving 9.69 Kb. (15.59%)]