Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 26

Thread: Scarpe per correre

  1. #1
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default Scarpe per correre

    Qlc che corre fa jogging su asfalto/terreno/erba, mi puo consigliare che scarpe comprare?
    Ho avuto problemi al ginocchio proprio per scarpe sbagliate quindi stavolta nn vorrei riaverne
    Spoiler

  2. #2
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    a me consigliarono come marche o Asics o Mizuno


  3. #3
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    nteressa pure a me
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  4. #4
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    need pure io

  5. #5
    Lieutenant Commander Bakaras's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.562

    Default

    Mizuno, una spanna sopra le altre.

    Once upon a time....
    Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
    Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
    Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
    Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quindi burino e onesto...mai pensato di farla finita?

  6. #6
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Bakaras View Post
    Mizuno, una spanna sopra le altre.
    ma sono tutte da corsa o ci sono modelli particolari?
    Spoiler

  7. #7
    Lieutenant Commander Bakaras's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.562

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    ma sono tutte da corsa o ci sono modelli particolari?

    trovi modelli adatti al jogging su asfalto, su terra, su erba, ma un qualsiasi commesso di articoli sportivi ti può illustrare le differenze meglio di me.
    Io ho corso con Rebook, Nike e Mizuno, e le ultime sono incredibili sembra di essere scalzi.

    Once upon a time....
    Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
    Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
    Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
    Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quindi burino e onesto...mai pensato di farla finita?

  8. #8

    Default

    Holy: in generale considera che per riconoscere una scarpa "per correre" basta un po' d'occhio: la suola sara' sagomata e non piatta, in maniera da dare flessibilita' e permettere al piede di lavorare sul terreno.. e il tessuto sara' un tentativo di mischiare robustezza e leggerezza.

    Le scarpe "da corsa" invece vanno dalle scarpine leggere per la marcia, a quelle da fondo in pista, a quelle da training in pista, e poi a tutte quelle per correre fuori pista, che diventano piu' robuste e meno leggere all'aumentare del volume di corsa con cui pensi di utilizzarle, ma e' una distinzione fin troppo sofisticata per uno che vuole correre. In tal caso, basta scegliere una scarpa in cui ti trovi bene e che non costi uno stonfo, all'inizio.

    In generale, non stare a seguire le indicazioni sulla marca.
    i piedi e le scarpe sono spesso molto diverse.. per cui i consigli cosi' diretti non sono trasportabili. L'idea e' di andare, provare, e vedere in cosa stai bene. Fidandoti, magari, delle marche' fondamentali: Nike, Mizuno, Asics, Adidas, Reebok. Alcune New Balance non sono male.
    Consigli generali che puoi applicare al tuo caso:

    - Stai attento a non prendere, se non ne hai necessità, scarpe antipronatorie o antisupinatorie. Le riconosci perche' la parte di gomma che sta sotto il tallone, lato interno o esterno, e' bicolore. A meno che tu non sappia di avere un difetto d'appoggio, nel qual caso cercherai la scarpa specifica, prendi scarpe in cui il tallone sia monocolore.

    - Guarda dove si consumano ed eventualmente dove si deformano/rompono le scarpe vecchie. Cercherai in negozio scarpe che siano ben resistenti in quel punto: Sono molto diffuse, per aumentare la leggerezza, scarpe con una grossa superficie di tessuto reticolato, che e' piu' debole dell'altro, quindi non adatto nel caso tu lo solleciti molto. Io appoggio sull'esterno del piede (sopratutto a dx) e il mignolo spinge verso l'esterno, per cui quando correvo rompevo una scarpa da piu' di 100 euro, per dire, in meno di 4 mesi. Ora ne ho preso un paio che nel punto dove mi si rompevano di solito ha una cucitura particolarmente robusta e dura da un bel po' senza darmi problemi. Vale lo stesso ragionamento per la suola.

    Fai attenzione alla sporgenza del "lato tallone": se va a schiacciarti il tendine d'achille, perche' magari hai il tallone un po' sporgente, o un tendine sensibile, allora non la prendere e cerca una forma piu' adatta.

    Non ti perdere dietro a distinzioni specifiche relative al terreno di corsa. Magari specifica che NON ci devi correre in pista, e poi vanno bene.

    Se vai in un negozio con prezzi normali e ragionevoli, non spendere piu' di 60-70 euro. Rischi di buttar via dei soldi perche' magari non ti trovi bene con la marca e col modello. Meglio, che so, bruciare la scarpa in 3 mesi perche' non e' adatta ma scoprire che la marca X la puoi scartare.

    Ricordati che il piede non deve ballare troppo dentro la scarpa, o ti vengono vesciche e dolori, e che in linea di massima sarebbe quella di poter avere una buona sensibilità con la pianta del piede anche una volta indossata la scarpa.

    Non ti fidare a prescindere dei commessi, a meno che tu non sappia che sono podisti o corridori di qualche tipo. Fidati delle tue sensazioni e della tua comodità.
    Last edited by ihc'naib; 27th January 2010 at 01:39.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  9. #9
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    io è da 1 anno che utilizzo le kalenji comprate al decathlon e mi ci trovo da dio.

    La spesa è stata circa di 40 €, modello "Eliofeet"

    tra l altro ho anche molto altro abbigliamento kalenji, dalle t-shirt alle magliette termiche, ai k-way e mi trovo davvero bene con tutto.
    Last edited by Slurpix; 27th January 2010 at 09:36.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  10. #10
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.262

    Default

    Io ti posso consigliare un modello: Nike Pegasus le uso sia per correre sul tappeto in palestra che sull'argine vicino casa in estate e mi trovo gran bene.

  11. #11
    Petty Officer 3rd Class Elisewin's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    tuscany
    Posts
    298

    Default

    Holysmoke c'è un articolo molto interessante che ho letto tempo fa che chiarisce un sacco di aspetti sulla scelta delle scarpe migliori in base alla conformazione del piede e da un sacco di altre informazioni sulla scelta delle scarpe per running o attività sportiva in genere. Siccome è lunghetto se interessa lo posto, o magari te lo invio in pm.
    "This way / Lightnings from a cloud and her body is there / Cornfields is where she was born / Her faith, memories and heart – have they lost? / She had no direction home”

  12. #12
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    un link?
    Spoiler

  13. #13
    Petty Officer 3rd Class Elisewin's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    tuscany
    Posts
    298

    Default

    Mi spiace link non ne ho, avevo salvato tutto in un doc. sul pc.
    "This way / Lightnings from a cloud and her body is there / Cornfields is where she was born / Her faith, memories and heart – have they lost? / She had no direction home”

  14. #14
    Senior Chief Petty Officer Mjolnir Stormhammer's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    PD!!
    Posts
    1.979

    Default

    io ho acquistato un paio di asics gel a 46€ e mi son trovato sempre molto bene...

  15. #15
    Petty Officer 3rd Class Elisewin's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    tuscany
    Posts
    298

    Default

    Questa è la prima parte dell'articolo: lo spezzetto così da non fare un post enorme.


    Viste le numerose richieste di suggerimenti per scegliere le calzature più adeguate al proprio stile di corsa, pubblichiamo alcune interessanti macro categorie utili per barcamenarsi nella galassia dei vari Brand che caratterizzano il Podismo amatoriale e professionistico. Al termine dell’articolo cerchiamo anche di fornire una descrizione delle differenti impostazioni del piede durante la corsa (pronazione, inversione, supinazione, …) per maggiore chiarezza.
    Le scarpe per corridori si distinguono sulla base delle seguenti categorie (alcuni introducono una ulteriore categoria apposita per il running femminile):

    A1: Ultraleggere o Scarpe da gara (sotto i 250 grammi) )

    Le scarpe superleggere sono le più veloci. Di forma curva e di peso contenuto (massimo 250 grammi nella misura 9 US), presentano poco dislivello tra avampiede e tallone, sono quasi sempre piatte e con potere ammortizzante molto limitato. L’alleggerimento comporta inoltre una drastica riduzione dei vari sistemi di controllo del movimento per garantire ottima flessibilità, la massima libertà di azione ed una risposta reattiva. Sono particolarmente indicate per le gare su strada di atleti leggeri e veloci, vietate invece ai podisti lenti e pesanti e ai pronatori.

    Sono calzature studiate per uso relativamente poco intensivo e per atleti leggeri (peso inferiore ai 60 kg.). Assolvono una minima funzione ammortizzante e protettiva, a vantaggio del peso che deve essere particolarmente ridotto (max 250 g.). Sono adatte per gare o competizioni a breve/media distanza e sconsigliate per gli allenamenti. Tranne qualche sporadico caso, la suola è realizzata esclusivamente per la corsa su strada asfaltata. La durata di queste scarpe è piuttosto breve, alcuni modelli specifici hanno un chilometraggio oltre il quale ne è sconsigliato l'utilizzo.

    Sono le scarpe rivolte agli atleti esigenti, che dovendo correre al limite delle proprie possibilità, sfruttano anche la leggerezza della scarpa e la sua maggiore flessibilità, rinunciando di conseguenza a protezione e stabilità, perché solo in questo modo i piedi possono spingere di più. Naturalmente vanno usate in allenamenti molto spinti oppure esclusivamente in gara, dopo opportuno condizionamento muscolare del piede. In maratona sono consigliate solo agli atleti evoluti, perché, sono gli unici che per le loro grandi doti atletiche, sono in grado di trarne appieno i vantaggi, senza correre pericoli d'infortunio.

    A2: Leggere o Intermedie (peso da 250 a 300 grammi)

    Modelli da running della categoria intermedie sono compresi tra i 250 e i 290 grammi (nella misura 9 US). Queste scarpe presentano un buon compromesso tra ammortizzamento nel retropiede e flessibilità nell’ avampiede, e un dislivello medio tra tallone e avampiede. In alcuni casi sono dotate di supporti di controllo del movimento il cui intervento è comunque limitato. L’ammortizzamento è quasi sempre buono. Gli atleti più in forma e leggeri possono usare alcuni modelli di questa categoria anche per gli allenamenti. I podisti piu’ pesanti o meno veloci come scarpe da gara.

    Sono le scarpe rivolte agli atleti che preparano gare di "resistenza", perché dovendo svolgere elevati carichi di lavoro a ritmi anche sostenuti e per diversi chilometri, offrono comunque buone garanzie di ammortizzazione e di stabilità del piede. Atleti che pesano qualche chilo di troppo, oppure che non si allenano con molta frequenza, possono utilizzarle come scarpe da gara in alternativa a quelle da competizione che, per le loro particolari caratteristiche tecniche, mancherebbero delle giuste capacità d'assorbimento dell'urto del piede con il terreno. Molti atleti amatori, oggi le utilizzano anche come scarpe da maratona, proprio perché uniscono leggerezza e protezione alla stabilità del piede. Anche in questa categoria esistono alcune tipologie di scarpe rivolte a chi a problemi d'appoggio.

    Hanno generalmente una buona ammortizzazione e una discreta protezione del piede, a vantaggio del peso che si mantiene a livelli accettabili anche per qualche gara (250 - 290 g.). La suola, generalmente per strada asfaltata, può essere adattata anche per l'uso su strada sterrata. Sono le scarpe ideali per l'allenamento degli atleti leggeri (peso inferiore ai 60 kg.) con appoggio regolare. Gli atleti pesanti (60-75 kg.) le possono usare per gare o competizioni a media/lunga distanza. La durata delle scarpe intermedie può variare molto a seconda della struttura di tomaia e intersuola.

    A3: Massimo Ammortizzamento

    La categoria più usata dai podisti. Dai 300 ai 380 grammi circa. Tanto ammortizzamento e discreto controllo per fare allenamenti su qualsiasi distanza, salvaguardando tendini e articolazioni da infortuni grazie anche ad un buon dislivello tra tallone e avanpiede.

    Alla categoria massimo ammortizzamento appartengono le scarpe da running di peso superiore ai 300 e inferiore ai 400 grammi, di forma dritta o semicurva, con un buon dislivello tra avampiede e tallone per salvaguardare tendini e articolazioni da infortuni. Questi modelli sono quelli piu’ usati dai podisti negli allenamenti e, di norma, sono i piu’ indicati per qualsiasi chilometraggio (da 2 a100km a piacere). Sono l’ideale per gli atleti con appoggio neutro o in inversione (piede rigido). Inoltre, quasi tutti i corridori che utilizzano plantari personalizzati usano scarpe di questa categoria.

    Le Scarpe Ammortizzate (peso da 300 a 400 grammi): Sono quelle che si usano normalmente in allenamento. Progettate per resistere a diverse centinaia di chilometri di corsa, si usano su terreni diversi a seconda del battistrada. La loro particolare conformazione le rende decisamente comode e protettive, preservando l'atleta dagli infortuni legati agli eccessivi carichi di lavoro. Di questa scarpa esiste anche una sotto categoria detta ad "alta stabilità ". Questa tipologia è rivolta a chi ha problemi d'appoggio del piede (iperpronazione oppure supinazione) e sono pertanto sconsigliate agli atleti che hanno un appoggio neutro, in altre parole privo dei sopraccitati difetti.

    A4: Stabili

    Sono scarpe di peso compreso tra i 300 e i 400 grammi, a forma dritta, create per correggere l’eccesso di pronazione, ovvero per chi ha il piede piatto e tende a piegare le calzature all’interno. Resistono ai movimenti del piede sull’asse longitudinale mediano senza che si verifichi una deformazione permanente nella loro struttura verso l’interno. In alcuni modelli di peso contenuto si può trovare un buon compromesso tra ammortizzamento e stabilità. Tutte le scarpe di questa categoria sono decisamente sconsigliate ai supinatori, cioè ai corridori con piede rigido che appoggino il piede all’esterno.

    Di peso leggermente superiore, dai 300 ai 400 grammi, offrono tuttavia la migliore protezione per gli atleti pesanti e con appoggio non regolare. Sono generalmente più robuste, hanno rinforzi in punta e contrafforte indeformabile, mantengono un appoggio stabile in tutte le situazioni. Molti modelli offrono diversi gradi di protezione per l'iperpronazione, e generalmente sono dotati di intersuola piuttosto spessa. La durata di queste scarpe è maggiore, ma bisogna verificare periodicamente lo stato di suola ed intersuola.de all’esterno.

    A5: Trail Running

    Adatte per il cosiddetto trial running: la corsa fuori strada che si pratica in completa libertà sui viottoli di campagna, i sentieri dei boschi, i greti dei torrenti, le dune del deserto. Le calzature di questa categoria sono infatti dei piccoli carri armati, leggeri ma indistruttibili, capaci di garantire il massimo della prestazione anche sui fondi maggiormente scivolosi e difficili. La calzata deve essere perfetta, il piede non deve assolutamente “ballare” e la scarpa deve dare la sensazione di massima tenuta.

    Sono le scarpe per la corsa fuori pista, su sterrato o in montagna. Decisamente robuste, hanno spesso rinforzi di protezione in gomma o tessuti antiusura. La suola è profondamente incisa per la trazione su tutti i terreni e l'intersuola leggermente più rigida per proteggere il piede dalle asperità del terreno, pur garantendo un buon livello di ammortizzazione.

    A6: Walking
    Le scarpe da walking sono confortevoli ed equipaggiate con una suola dotata di buona aderenza. In particolare, quando il percorso è su sterrati o in pendenza, aiutano ad assecondare la rullata del piede, sostenendolo e ammortizzandolo.

    A7: Chiodate
    La categoria chiodate e specialistiche racchiude tutte le scarpe studiate espressamente per le diverse specialità dell’atletica leggera che si possono praticare in uno stadio, ovvero i salti, le corse, i lanci. Vi troviamo quindi le scarpe da triplo, da disco e da velocità, ma anche le chiodate da alto, da lungo, da mezzofondo, e da giavellotto.
    "This way / Lightnings from a cloud and her body is there / Cornfields is where she was born / Her faith, memories and heart – have they lost? / She had no direction home”

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.76 Kb. compressed to 106.73 Kb. by saving 16.03 Kb. (13.06%)]